I Google Glass stanno lentamente diventando la moda del momento, dopo essere stati annunciati dall’azienda di Mountain View, moltissime altre realtà hanno preso spunto per offrire una soluzione molto simile. Nei giorni scorsi vi abbiamo parlato di Microsoft, Samsung, Baidu e molte altre, tuttavia, indpendentemente dalla casa produttrice, la tecnologia utilizzata è sempre la stessa. Leggi il resto …
Temi Popolari
Disponibile il video integrale della presentazione dei Google Glass all’SXSW
I Google Glass, e in particolare la tecnologia che vi ruota attorno, stanno diventando molto velocemente la moda del momento. Dopo essere stati presentati dall’azienda di Mountain View, molte altre società hanno pare abbiano preso spunto per proporre altrettanti dispositivi dello stesso tipo. Leggi il resto …
Anche Microsoft al lavoro ad un prodotto simile ai Google Glass
I Google Glass, e la tecnologia che tutta ruota attorno a tale prodotto, sta generando un vero e proprio nuovo mercato. Dopo avervi raccontato di varie aziende del settore interessate alla produzione di un dispositivo simile, nelle ultime ore è apparsa in rete che anche Microsoft starebbe lavorando alla realizzazione di “nuovi occhiali tecnologici da indossare”. Leggi il resto …
Baidu Eye, da Pesce d’Aprile a sfida cinese a Google Glass?
Il colosso/motore di ricerca cinese sta lavorando ad un dispositivo simile a Google Glass. E’ stata Baidu stessa a confermare parte delle indiscrezioni che giravano in rete e che in un primo momento avevano fatto gridare al Pesce d’Aprile. Leggi il resto …
Google Glass: tra i vincitori del concorso anche personaggi famosi
Nelle scorse settimane vi avevamo parlato di un concorso promosso da Google con l’hashtag #ifihadglass; nel suddetto, per chi non lo ricordasse, l’azienda di Mountain View chiedeva agli utenti i modi più interessanti con cui avrebbero utilizzato gli occhiali tecnologici, stimolando così la fantasia degli sviluppatori per la creazione di applicazioni. In questi giorni l’azienda ha annunciato i vincitori, tra questi possiamo trovare anche personaggi di spicco. Leggi il resto …
I Google Glass saranno prodotti interamente negli Stati Uniti
In seguito ad una lunghissima scia di polemiche sulle varie sedi di produzione per i dispositivi tecnologici, l’azienda di Mountain View pare essere decisa ad invertire la tendenza offrendo un qualcosa che abbiamo difficilmente visto in passato: i Google Glass saranno prodotti interamente negli Stati Uniti. Leggi il resto …
Google Glass: tra pochi giorni potranno essere testati dai vincitori di un concorso americano
Nella scorsa settimana Google ha ufficialmente lanciato negli Stati Uniti una campagna con l’hashtag #ifihadglass; questi non era altro che una sorta di concorso dove si chiedeva agli utenti i modi più strani, particolari e bizzarri per utilizzare i Google Glass. Grazie alle idee del pubblico la fantasia degli sviluppatori è stata stimolata, e presto potranno essere pubblicate le prime applicazioni ufficiali.
Sergey Brin ha spiegato le motivazioni del progetto Google Glass
Non molto tempo fa, Sergey Brin (co-fondatore di Google) a parlato dei Google Glass al TED 2013. Tra le varie dichiarazioni, Sergey ha spiegato in breve le motivazioni che hanno portato l’azienda a creare i famosi occhiali elettronici.
Google Glass: un deputato americano vuole creare una legge che ne vieta l’utilizzo ai guidatori
Il deputato del West Virginia Gary G. Howell ha avviato le pratiche per creare una legge statale che vieta l’utilizzo dei Google Glass da parte dei conducenti. Howell paragona l’utilizzo del dispositivo da parte di coloro che sono al volante alla stessa stregua di inviare e ricevere messaggi di testo durante la guida.
Sony brevetta degli occhiali simili ai Google Glass
Qualche giorno fa, l’ufficio brevetti americano ha pubblicato un nuovo brevetto registrato da Sony. Questi parla di una periferica Head Mounted Display (in altre parole “uno schermo posizionato in testa”), veramente molto simile ai Google Glass prodotti da Google.
Google Glass: secondo gli attivisti di stopthecyborgs.org violerebbero la privacy degli utenti
In quel di Londra, tre studenti neo-laureati hanno creato il gruppo “Stop the Cyborgs“; la preoccupazioni principale è che, se i nuovi Google Glass dovessero diventare alquanto diffusi, la privacy degli utenti verrebbe completamente violata. Per pubblicizzare la propria attività hanno già iniziato a creare relativi loghi ed una serie di gadget, già distribuiti in alcuni negozi che hanno aderito all’iniziativa.
Google porta Glass nella vita quotidiana con un nuovo brevetto
Un nuovo brevetto registrato da Google ci dà un’ulteriore idea delle potenzialità di Google Glass. Ecco le idee di Big G su come i tecnologici occhiali potrebbero semplificare l’interazione con oggetti di utilizzo comune in un’ambientazione quotidiana. Leggi il resto …