Gli smartphone possono svolgere tantissime azioni, ma la più semplice ed importante è sicuramente quella di effettuare chiamate. Forse proprio per le tantissime funzioni disponibili, quella delle chiamate è stata sicuramente lasciata in disparte, con pochissimi aggiornamenti e nuove opzioni ricevute negli ultimi anni.
La serie Pixel 10 entra finalmente a far parte del programma Android Beta
Google ha finalmente incluso la serie Pixel 10 al Programma Android Beta. Al momento del lancio, i telefoni non erano idonei alla registrazione, ma ora la situazione sta cambiando. Chi possiede un Pixel 10, 10 Pro o 10 Pro XL, vedrà il proprio modello in smartphone insieme agli altri meno recenti supportati nel programma.
Secondo alcuni utenti i problemi dei Pixel con la batteria non sono finiti
Secondo quanto segnalato da diverse community online, un altro modello di Google Pixel sta riscontrando problemi con la batteria. Secondo i post sul forum di supporto di Google, diversi utenti di Pixel 7 e Pixel 7 Pro soffrono di batterie gonfie, alcune delle quali causano il distacco dello schermo dal telaio del dispositivo.
UE multa Google per 3,5 miliardi e gli USA minacciano ulteriori dazi
La tensione tra Stati Uniti ed Europa sul fronte della regolamentazione tecnologica torna ad accendersi. La Commissione Europea ha inflitto a Google una multa da 3,5 miliardi di dollari (pari a circa 2,95 miliardi di euro) per pratiche anticoncorrenziali legate al settore pubblicitario digitale. Una decisione che ha provocato la dura reazione del presidente americano Donald Trump, pronto a valutare l’imposizione di dazi contro l’UE.
Androidify riprende vita puntando sull’AI
Androidfy, app che permette di ricreare una versione di se stessi con l’aspetto di un robot, fu stata ritirata nel 2020 dal playstore, ora l’azienda di Montain View la ripropone con base AI.
Il vostro vecchio Pixel potrebbe ricevere la funzione di streaming live di Pixel 9
La funzionalità “Fotocamere Connesse“ di Google è utile per trasformare un altro telefono Pixel o una GoPro in una videocamera remota per i live streaming. Inizialmente era stata presentata come una funzionalità esclusiva di Pixel 9, ma sono arrivati segnali di una sua introduzione anche sui modelli precedenti.
Google lancia il merchandising esclusivo di Pixel 10
Oltre ai nuovi smartphone presentati lo scorso mese, Google ha iniziato a proporre sul proprio store anche dei gadget dedicati a Pixel 10. La disponibilità, però, è limitata al mercato statunitense.
L’attesa per la versione stabile di Android 16 potrebbe essere più lunga del previsto
Google ha lanciato Android 16 per i dispositivi Pixel a giugno, mentre Samsung ha lanciato Galaxy Z Fold 7, Flip 7 e Flip 7 FE con One UI 8 stabile basata su Android 16 a luglio. Altri OEM Android hanno eseguito versioni beta per sviluppatori basate su Android 16 per alcuni dei loro dispositivi di punta e, fino ad oggi, sembrava che questi OEM sarebbero stati più rapidi di Samsung nel rilasciare l’aggiornamento stabile di Android 16 sui loro dispositivi.
Google Wallet su Pixel introduce un nuovo overlay per pagare senza aprire l’app
Con Android 16 Google ha introdotto la possibilità di personalizzare il gesto del “doppio tocco sul tasto di accensione”, permettendo di utilizzarlo, oltre che per l’avvio della fotocamera, per aprire Google Wallet.
Google Maps presto eliminerà tutti i follower
Google Maps è pieno di funzionalità, molte sono utili ma molte altre sono ormai poco utilizzate. Tuttavia, nei prossimi mesi, ci sarà una funzionalità in meno di cui preoccuparsi, questo perché il gigante della tecnologia ha deciso di rimuovere la funzione “segui” dell’app.
YouTube prende ispirazione da Reddit e cambia la sezione commenti
La sezione commenti di YouTube avrà un aspetto leggermente diverso per gli abbonati Premium. L’azienda sta infatti lanciando un esperimento ispirato a Reddit. All’inizio di quest’anno, YouTube ha iniziato a testare una nuova interfaccia utente per i commenti in thread per Android e iOS.
Il nuovo strumento di Google Drive semplifica la navigazione nei video
Navigare in un video su Google Drive spesso significa trascinare la barra di avanzamento alla cieca e sperare di fermarsi nel punto desiderato. Finalmente ora però le cose stanno cambiando: Google ha aggiunto le anteprime in miniatura alla barra di avanzamento per facilitare la ricerca. La nuova funzionalità è già in fase di rilascio, ma sarà una delusione per i nostalgici.