Pocophone F2 Pro e Redmi K30 Pro ottengono Android 11 Beta 1

23 Giu 2020 Alessandro Matthia Celli Commenta ora!

Xiaomi ha rilasciato ufficialmente Android 11 Beta 1 per Redmi K30 Pro e POCO F2 Pro come promesso qualche giorno fa. Sorprendentemente, il file è una build AOSP e non MIUI.

Leggi il resto …

Microsoft Surface Duo potrebbe ricevere Android 11 subito dopo il lancio

22 Giu 2020 Alessandro Matthia Celli Commenta ora!
Dal momento che il Microsoft Surface Duo verrà lanciato il prossimo mese, probabilmente verrà spedito con Android 10, ma potrebbe essere uno dei primi dispositivi ad essere aggiornato ad Android 11, secondo i nuovi report.

Leggi il resto …

OPPO: Ecco alcune curiosità sulla ColorOS rivelate direttamente dal dirigente di OPPO

21 Giu 2020 Alessandro Matthia Celli Commenta ora!

ColorOS è la ROM Android ufficiale degli smartphone Oppo venduti in tutto il mondo. È alla sua settima generazione chiamata ColorOS 7 e l’ultima versione è ColorOS 7.2, attualmente in esclusiva per la serie Reno 4.

Leggi il resto …

Android 11 Beta 1.5 risolve i problemi con Google Pay

18 Giu 2020 Alessandro Matthia Celli Commenta ora!

Android 11 Beta 1 è stato rilasciato la scorsa settimana e come la maggior parte dei software beta ha una buona dose di bug. Oggi Google è pronta a risolvere alcuni di questi problemi con un aggiornamento “minore”. Android 11 Beta 1.5, come lo chiama il colosso, porta alcune correzioni degne di nota, tra cui buone notizie per gli utenti di Google Pay.

Leggi il resto …

Realme X50 Pro riceverà Android 11 a luglio

12 Giu 2020 Alessandro Matthia Celli Commenta ora!

La prima versione beta di Android 11 è stata rilasciata ieri, segnando la fine della versione per sviluppatori, prima del rilascio stabile.

Leggi il resto …

Android 11 Beta è quasi disponibile al download. Ecco tutte le novità

10 Giu 2020 Niccolò Proietti Savina Commenta ora!

Si avvicina il rilascio di Android 11: quest’oggi è stata pubblicata la prima beta che ci permette di avere un’idea di come si presenterà il nostro sistema operativo preferito.

Leggi il resto …

La prima beta di Android 11 in arrivo il 3 giugno

30 Mag 2020 Alessandro Matthia Celli 1 Commento

Google ha annunciato la prima anteprima per sviluppatori di Android 11 a febbraio, prima del previsto perché il l’azienda voleva dare agli sviluppatori più tempo per adattare le loro app alle nuove API.

Leggi il resto …

TCL 10 Pro e 10L riceveranno Android 11

25 Mag 2020 Alessandro Matthia Celli Commenta ora!

TCL ha dato il via al 2020 annunciando una serie di nuovi smartphone, per una grande spinta nel mercato statunitense. TCL 10 Pro e TCL 10L sono stati lanciati il ​​mese scorso a meno di 500$.

Leggi il resto …

Android 11 Beta in arrivo il 3 giugno

7 Mag 2020 Alessandro Matthia Celli Commenta ora!

Con nessun preavviso, Google ha aggiornato la pagina di Android 11 sul suo sito di sviluppo con notizie sull’arrivo della nuova versione beta. Arriverà il 3 giugno e ci sarà uno evento speciale su YouTube per compensare la mancanza dell’ I/O di Google, cancellato per ovvie ragioni.

Leggi il resto …

Android 11 DP3 permette di ridimensionare le finestre Picture-in-Picture

24 Apr 2020 Alessandro Matthia Celli Commenta ora!

Oggi Google ha rilasciato Android 11 Developer Preview 3 per tutti i dispositivi Pixel. Con questa terza versione beta, sono state implementate diverse novità, ma la più interessante è quella di poter ridimensionare delle app nella modalità picture-in-picture. Leggi il resto …

Android 11: scopriamo le novità della Developer Preview 2

19 Mar 2020 Androidiani.com 1 Commento

Continua il lavoro di Google riguardante lo sviluppo di Android 11, in particolare della seconda Developer Preview 2. Rispetto alla prima versione, sono state aggiunte delle funzionalità molto interessanti che potrebbero aumentare la produttività e velocizzare alcune operazioni quotidiane.

Android 11: scopriamo le migliorie relative alle notifiche ed alle gesture

Le prime migliorie le ritroviamo nella cronologia notifiche. Con questa nuova impostazione, saremo in grado di visionare tutta la cronologia delle notifiche ricevute. Per attivare questa funzione, ci basterà aprire la tendina ed entrare nella voce History. Al momento, è possibile visionare il testo delle notifiche senza effettuare nessun tipo di operazione. Grazie all’impostazione Manage Conversation potremo decidere quali applicazioni appariranno nella sezione messaggi.

Oltre al comparto notifiche, avremo delle migliorie riguardanti la comodità d’uso quotidiana. Infatti, grazie alle gesture Columbus, potremo eseguire delle azioni nella sezione posteriore dello smartphone. Molto probabilmente, potremo impostare delle gesture per passare da un’applicazione all’altra o per eseguire degli screenshot rapidi. Riguardo a questi ultimi, potremo decidere di eliminare la schermata acquisita cliccando direttamente su una piccola icona (Pulsante elimina acquisizione screenshot).

Android 11: scopriamo le migliorie relative al display, schermata di blocco e produttività

Da Android 8 Oreo in poi, negli smartphone troviamo il Picture in Picture, che consiste nella riduzione di un’applicazione ad un piccolo quadrato per poterne usare contemporaneamente un’altra. Con questo aggiornamento, è stato implementato il ridimensionamento della finestra Picture in Picture: potremo decidere di modificare la dimensione della finestra.

Riguardo al display, con il nuovo aggiornamento software, verrà implementata una funzionalità riguardante il frame rate del display. Le applicazioni e i giochi imposteranno automaticamente il frame rate ideale e consigliato per fruire i contenuti nella maniera più definita possibile. Non mancano le migliorie relative alla registrazione del display (es. realizzazione di gameplay). Infatti, l’utente potrà decidere con quale microfono registrare l’audio e se visualizzare o meno i tocchi sul display.

Con la seconda Developer Preview 2 di Android 11 potremo finalmente modificare i controlli rapidi che sono presenti nella schermata di blocco. Difatti, le voci emergenza, screenshot, spegnimento e riavvia si andranno a posizionare nella parte alta della schermata. Al loro posto, potremo inserire i Quick Controls, ovvero controlli rapidi relativi a dispositivi intelligenti che abbiamo associato in precedenza.

Android 11: scopriamo le migliorie “tecniche”

Finalmente, nella nuova release software di Android 11 è arrivato il supporto alla fotocamera nell’emulatore Android. Così facendo, può essere attivato il supporto ad Android Studio per l’emulazione della fotocamera posteriore ed anteriore.

Riguardo al Debug USB Wireless, sarà possibile effettuare il debug ADB del dispositivo tramite connettività wireless.

Android 11: scopriamo le novità della Developer Preview 2

Queste sono le migliorie presenti nella seconda Developer Preview 2 di Android 11. Non ci resta che attendere di ricevere ulteriori informazioni relative al nuovo sistema operativo del robottino verde.

 

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com