La guerra dei brevetti tra Apple e Samsung prosegue imperterrita, nel secondo filone di dispute legali e processi, l’azienda di Cupertino ha chiesto a Google i documenti relativi al codice sorgente di Android per inserirli negli atti del processo. Il motivo della richiesta è dettato dal fatto che tutti i device coinvolti nella disputa hanno come sistema operativo la creazione di Google, e questi offre “molte delle funzionalità accusate”. Leggi il resto …
Temi Popolari
Huawei, operazione trasparenza contro le accuse di spionaggio agli utenti
Qualche giorno fa avevamo parlato dell’accusa mossa dal Congresso statunitense ai produttori cinesi Huawei e ZTE , sospettati di furti di dati sensibili degli utenti attraverso i propri terminali. Huawei ha ovviamente reagito smentendo categoricamente, ma sembra che la casa sia pronta a fare un ulteriore passo avanti per riconquistare la fiducia dei consumatori.
Rilasciati i sorgenti di Android 4.1 Jelly Bean
Buone notizie per tutti gli sviluppatori / modder / androidiani: i sorgenti di Jelly Bean sono stati ufficialmente rilasciati da Google, parola di Jean-Baptiste Queru, guru dell’Android Open Source Project.
Galaxy Note: ecco il codice sorgente di ICS per Galaxy Note
Samsung ha finalmente rilasciato il codice sorgente del firmware Android 4.0 per il Galaxy Note, rendendo sicuramente felici tutti gli sviluppatori di ROM custom.
HTC rilascia i sorgenti di 6 smartphone
Dopo essersi vista sommergere la pagina Facebook da richieste di codici sorgenti da parte degli utenti, HTC ha finalmente pubblicato sei codici sorgenti per i seguenti terminali: EVO 3D, EVO 4G, Sensation, Droid Incredible 2,ChaCha e Salsa.
Andy Rubin pone fine alle voci su Honeycomb
Andy Rubin, Vicepresidente di Google nonché ingegnere e mente dello sviluppo di Android, ha deciso di porre fine alle voci riguardanti Honeycomb e la personalizzazione OEM (entrambe partite da Bloomberg) riguardanti la decisione di Google di mantenere chiuso il codice sorgente di Honeycomb che quindi non sarebbe rientrato nella categoria Open Source (tipica di Android).
Rilasciato il codice sorgente del Motorola BackFlip
Motorola ha da poco rilasciato il codice sorgente, del suo ultimo smartphone: il Motorola BackFlip. Terminale caratterizzato da un particolare meccanismo di apertura e chiusura della tastiera Qwerty, da poco entrato in commercio, al prezzo di 499€.