Google Keep per Android sta ricevendo in queste ore un aggiornamento al widget Quick capture, che consiste in un restyling della sua interfaccia. Le modifiche interessano principalmente la gestione degli spazi e la disposizione delle icone, con l’obiettivo di allinearsi alle linee guida Tier 1 di Google per i widget.
Temi Popolari
Android 16 Developer Preview 2 rende Google Keep un’app di sistema
Google Keep, l’app gratuita per prendere appunti di Google, è stata promossa ad app di sistema su Android 16 Developer Preview 2, il che significa che non può essere disinstallata con i normali mezzi. Questa mossa segnala che Keep potrebbe svolgere un ruolo più importante in Android 16 con funzionalità più potenti.
Google Keep diventa minimalista e semplifica il design con un nuovo pulsante
Preparatevi a vedere l’app Google Keep apparire un po’ diversa grazie all’ultimo aggiornamento. L’app Android sta infatti ottenendo un restyling che ne semplifica l’aspetto ed introduce un nuovo pulsante di azione mobile (FAB).
Google Keep si aggiorna con un’importante funzione
L’anno scorso, Google Keep ha lanciato il supporto per più istanze di app su dispositivi Android con schermo grande. Ciò consente agli utenti di tablet e telefoni pieghevoli di aprire due diverse finestre di Google Keep affiancate. Per potenziare la funzionalità, Google sta ora integrando il supporto multi-account, rendendo l’app ancora più utile su tablet e dispositivi pieghevoli.
Google Keep permetterà di prendere appunti dalla lockscreen
Durante le nostre giornate capita spesso di dover prendere rapidamente un appunto con il nostro smartphone o tablet, attività che richiede almeno tre passaggi: sblocco del dispositivo, apertura dell’apposita applicazione e tap sul pulsante “crea nota”. Per velocizzare questo processo, Google sta lavorando all’introduzione, su Android 14, di una funzionalità che permetterà di prendere appunti tramite Google Keep direttamente dalla schermata di blocco.
Google Keep introduce “elenchi magici”: un nuovo modo creativo di prendere appunti
Google continua la sua attività con l’introduzione di una nuova funzione chiamata “Elenchi Magici” all’interno dell’app Google Keep. Questa nuova caratteristica è stata progettata per offrire un approccio creativo al prendere appunti, sfruttando l’intelligenza artificiale generativa.
Google Keep non è più una semplice app per scrivere note
In base a quanto mostrato in un recente video su Twitter pubblicato da AssembleDebug, Google ha in mente di introdurre nuove funzioni che permetteranno di formattare e personalizzare il testo scritto con le note di Google Keep.
Leggi il resto …
Google Keep, Home, Contatti e App si aggiornano con tante novità
Google in questo periodo sta lavorando molto con gli sviluppatori per garantire un continuo aggiornamento e miglioramento delle proprie App. Proprio nelle scorse ore gli sviluppatori hanno rilasciato nuove versioni di Google Keep, Contatti Google, Google Home e App di Google.
Google Keep diventa Google Keep Notes?
Se provate a cercare su APKMirror l’app in questione, questa comparirà nell’ultima versione con un nuovo nome: Google Keep Notes.
Google Keep: in arrivo un importante aggiornamento
Google dovrebbe rilasciare molto presto un importante aggiornamento per la propria piattaforma Keep, che si arricchirà di nuove funzioni sia su Chrome, tramite l’apposita estensione, che su Android tramite il client ufficiale.
Google Keep si aggiorna ed introduce la condivisione dei disegni
In questi giorni è in distribuzione un nuovo aggiornamento per l’applicazione Android di Google Keep che arriva alla versione 3.2.501. In questa nuova release viene ulteriormente curata e migliorata la modalità disegno.
Google Keep: in arrivo una modalità Disegno
Nell’ultimo aggiornamento di Google Keep alla versione 3.2.415 non sono state introdotte sostanziali novità, o almeno non sono ben visibili. Infatti, come scovato da AndroidPolice in un’attenta analisi dell’APK, presto potrebbe arrivare sulla nota applicazione una nuova modalità per prendere appunti o note.