Google Now, l’assistente personale che permette una migliore interazione tra smartphone e utente, è stato introdotto dall’azienda di Mountain View con Android Jelly Bean 4.1. L’utility è in grado di rispondere a domande, eseguire determinate azioni ed interagire con applicazioni di terze parti. Leggi il resto …
Temi Popolari
Google Now presto anche su iPhone ed iPad?
Android ed iOS sono certamente i rivali d’eccellenza del vasto mercato mobile ma nonostante ciò il colosso di Mountain View ha sempre fornito i propri servizi anche per la piattaforma rivale, come Gmail e Maps, quest’ultimo dopo il grande flop delle mappe made in Cupertino. In futuro potrebbero non essere solamente questi i servizi che BigG porterà su iOS, infatti secondo un ultimo video teaser presto gli utenti iPhone ed iPad potrebbero sfruttare i servizi di Google Now.
Google Now: widget confermato da una pagina di supporto [UPDATE: disponibile l’aggiornamento]
Tutti gli amanti di Google, Android e del mondo mobile conosceranno certamente Google Now, l’assistente vocale del colosso di Mountain View ancora troppo acerbo nel nostro paese ma molto elaborato e preciso negli Stati Uniti. Tutti gli smartphone Android aggiornati ufficialmente almeno ad Android 4.1 Jelly Bean possono contare sulle prestazioni di questo software, il quale presto potrebbe anche essere portato sulle nostre homescreen grazie ad un widget avvistato sulla pagina di supporto.
Nexus 4: nella notte nuovo spot durante il Grammy Award Show
Nella notte, durante il Grammy Award Show, Google ha pubblicato un nuovo spot televisivo che vede protagonista il Nexus 4, ultimo gioiellino sfornato da Big G. Nel dettaglio, la pubblicità è incentrata sul servizio made-in-google che sta spopolando nel mondo per le sue avanzate funzioni e la semplicità d’uso: Google Now.
Amazon acquista IVONA per sfidare Siri e Google Now
Sembra che Amazon abbia in programma di dotare i suoi Kindle Fire di nuove funzionalità vocali differenti dalle guide vocali, text-to-speech e molto altro che già conosciamo approfonditamente, per esempio Siri e Google Now. Il motivo che ci porta a fare quest’affermazione è che l’azienda che sta dietro la tecnologia utilizzata per queste funzionalità, cioè IVONA Software, è stata acquistata Giovedì dal celebre retailer online per una cifra ancora sconosciuta.
Google Search: presto nuove ed interessanti funzioni
Alcuni giorni fa il colosso di Mountain View ha aggiornato i l’applicazione Android di Google Search ed ha introdotto tante grandi novità che purtroppo non potremo provare fino a quando BigG non decida di estendere tutti i servizi anche nel nostro paese. L’ultimo update però nasconde interessanti novità per il futuro che ci sono state svelate dall’analisi dell’APK svolta da Android Police.
Google Search: nuovo update con tante novità
Google nelle ultime ore ha aggiornato tutte le sue principali applicazioni ma le più sostanziali novità sono state apportate a Google Search e conseguentemente a Google Now. Sono state aggiunte ancora più schede, è stata migliorata la velocità e sono stati inseriti tre nuovi comandi vocali, purtroppo il tutto non disponibile per il nostro paese ma ugualmente apprezzabile per il grande lavoro svolto dagli ingegneri di BigG. Il sistema Search sarà integrato maggiormente col sistema e con l’ecosistema di Google Apps.
Il Knowledge Graph di Google ora anche in Italiano
Lanciata oltreoceano lo scorso maggio, la tecnologia Knowledge Graph è finalmente pronta a debuttare sulla versione italiana (e in quelle di altre sei lingue) di Google. Per chi non ne avesse mai sentito parlare fino ad ora, si tratta di un innovativo sistema che permette di “ottenere risultati che rispecchiano la reale entità del termine cercato e che tengono presente tutte le possibili corrispondenze“.
Google perfezionerà i sistemi di ricerca per dispositivi mobile
Google ogni giorno continua a sviluppare nei propri uffici i prossimi passi che porteranno a migliorare ulteriormente il sistema di ricerca sul web. Ogni anno milioni di utenti effettuano ricerche e consultano le pagine del motore di ricerca più famoso ed utilizzato del mondo ma i grandi traguardi non fermano il colosso di Mountain View, il quale vuole convincere molti più utenti ad utilizzare il proprio motore. Proprio per questo, con la grande crescita dei dispositivi mobile, BigG cercherà di perfezionare la ricerca mobile.
Google Now vince il premio Innovation of the Year
Da Popular Science arriva l’annuncio che Google Now è il vincitore del premio Innovation of the Year, cioè la migliore invenzione di tutto il 2012.
Google Now si aggiorna con alcune novità
Nella giornata di ieri Google, come sapete, avrebbe dovuto tenere l’evento Android nel quale sarebbero stati presentati i nuovi dispositivi Nexus. A causa dell’uragano Sandy la presentazione non si è tenuta in via ufficiale ma Google ha comunque annunciato tutta la gamma della nuova serie Nexus (Nexus 4, Nexus 10 e le varianti di Nexus) e Android 4.2. Proprio a proposito di questo troviamo tra le tante novità anche qualche nuova funzione di Google Now.
Google presenta gli Hangouts di G+ e Google Now su Nexus 7
Ecco arrivare nuovi video della lunga serie realizzata da Google con protagonista il nuovo Nexus 7 e le sue principali funzioni. Dopo i video-tutorial riguardanti la prima configurazione, le G-Apps ed il Google Play arrivano due nuovi video pillola che presentano agli utenti meno esperti altri servizi di Google riguardante il proprio social network, cioè gli Hangouts, ed il nuovo Google Now. Questa speciale funzione di Google+ permette a tutti gli utenti connessi di effettuare una videochat, videoconferenza con i propri amici e colleghi di lavoro; invece il servizio Now perfeziona la ricerca vocale del colosso americano.