Google ha avviato il rollout dell’aggiornamento di gennaio 2025 per i dispositivi Pixel, che inizierà ad essere distribuito immediatamente. La versione porta il numero di build AP4A.250105.002 e include le patch di sicurezza aggiornate al 7 gennaio 2025.
Temi Popolari
Gboard consente finalmente di annullare e ripetere le modifiche
Per chi ama la tastiera di Google, un nuovo aggiornamento è in arrivo con una funzionalità molto attesa. Da oggi in poi non sarà infatti più un problema sbagliare a digitare, poiché la Gboard di Google sta adottando uno nuovo strumento di annullamento.
Samsung e Google svelano Eclipsa Audio, in arrivo sulle prossime Smart TV Samsung
In vista del CES 2025, Samsung ha annunciato che la sua gamma di TV e soundbar del 2025 sarà dotata di Eclipsa Audio, una tecnologia audio 3D sviluppata in collaborazione con Google.
YouTube testa il pulsante “Riproduci qualcosa” per gli spettatori più indecisi
YouTube è una delle applicazioni di streaming più utilizzata e soprattutto più completa a livello di contenuti, con video riguardanti qualsiasi argomento possibile. Oggi diamo un’occhiata a una modifica in fase di sviluppo dell’app che potrebbe presto offrire una soluzione facile per quando ci si ritrova incapaci di scegliere cosa guardare.
Google non vuole vendere Chrome ed Android, ma propone delle soluzioni alternative
Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha recentemente chiesto a Google di vendere Chrome ed apportare modifiche significative ad Android (o di venderlo come alternativa) per contrastare il monopolio di Google nella ricerca online. Google ovviamente non è contenta di una proposta del genere, poiché questi cambiamenti radicali altererebbero fondamentalmente il panorama tecnologico, nel bene e nel male.
Google Foto mostra finalmente le informazioni sugli album per foto e video
Di tanto in tanto, un’app aggiunge una funzionalità molto utile che è difficile pensare che non ci fosse prima. Questo è il caso dell’ultimo aggiornamento di Google Foto. Quando infatti si visualizza la sezione informazioni di una foto o di un video, ora verrà mostrato in quali album si trova.
Google risolve silenziosamente un problema comune per chi passa da iOS ad Android
I recenti aggiornamenti di Android Switch avevano già impressionato molte persone, che avevano trovato facile il passaggio da uno smartphone iPhone ad uno Pixel. Gli sviluppatori però continuano a migliore questa funzione, con un nuovo aggiornamento di Android Switch che mira a rendere più fluida la transizione dai dispositivi iOS ad Android, soprattutto per gli utenti che amano molte foto.
Google Foto si prepara a lanciare la nuova funzione di condivisione “Modifica rapida”
Google Foto offre una varietà di strumenti di miglioramento delle foto con un clic e, per rendere ancora più semplice migliorare una foto prima di condividerla, l’app aggiungerà presto una schermata “Modifica rapida“.
Google accusata di aver abbassato la qualità generale di Gemini
Google esternalizza parte del lavoro per migliorare Gemini ad aziende come GlobalLogic, come sottolineato da TechCrunch. Una delle cose che fa è chiedere ai revisori di valutare la qualità delle risposte di Gemini e, storicamente, ciò includeva istruzioni per saltare le domande che sono al di fuori della knowledge base del revisore: “Se non hai competenze critiche (ad esempio, codifica, matematica) per valutare questo prompt, salta questo compito“.
Android 16 Developer Preview 2 rende Google Keep un’app di sistema
Google Keep, l’app gratuita per prendere appunti di Google, è stata promossa ad app di sistema su Android 16 Developer Preview 2, il che significa che non può essere disinstallata con i normali mezzi. Questa mossa segnala che Keep potrebbe svolgere un ruolo più importante in Android 16 con funzionalità più potenti.
Chrome per Android potrebbe offrire un altro modo per ripulire le schede
Il numero di schede in Chrome per Android può crescere esponenzialmente in pochissimo tempo, ma cosa succede se si vuole fare pulizia? Beh, Google offre già uno strumento per questo, ma sta lavorando ad un’altra comoda funzionalità.
ChatGPT espande una funzione rivale di Google a tutti gli utenti gratuiti
A fine ottobre, OpenAI ha lanciato la sua funzionalità di ricerca web, SearchGPT, per gli abbonati a ChatGPT Plus. Per chi non lo sapesse, l’integrazione fornisce al chatbot AI l’accesso a informazioni in tempo reale, consentendo agli utenti di consultare le notizie attuali, gli eventi mondiali, ecc. Per servire più utenti, l’azienda sta ora espandendo la ricerca ChatGPT a tutti gli account, compresi quelli gratuiti.