Un gruppo di consumatori si è fatto coraggio ed è riuscito a fare quello che molte persone da tempo desideravano: Fare causa a Samsung perché non aggiorna i propri smartphone Android rilasciati sul mercato.
Temi Popolari
Equo compenso: Paoli difende gli aumenti, Altroconsumo lancia una petizione
L’adeguamento dell’equo compenso a una più che discutibile media europea che porterebbe al rialzo dei prezzi di supporti registrabili e dispositivi atti alla registrazione ha suscitato e continua a suscitare molte polemiche: Altroconsumo ha deciso di intervenire con una petizione, mentre il presidente SIAE Gino Paoli prova a difendere la scelta.
HTC One S, petizione affinchè la casa “onori le promesse fatte agli utenti” sugli aggiornamenti
Come avrete sicuramente letto su Androidiani nelle ultime ore, le voci relative all’interruzione degli aggiornamenti per HTC One S, dapprima trapelate dalla Francia, hanno poi trovato riscontro ufficiale da parte della stessa casa taiwanese, tra il disappunto generale dell’utenza. Una petizione lanciata dal portale Land of Droid punta però a far cambiare idea a Peter Chou e compagni.
USA, un noto portale lancia una petizione per avere smartphones high-end con display più piccoli
Come sappiamo, di anno in anno i modelli di smartphone di fascia alta della varie case costruttrici beneficiano di specifiche sempre migliori. Tuttavia, negli ultimi tempi, non sono solo la frequenza di clock del processore o la RAM a crescere, ma anche le dimensioni dei display: un famoso portale americano che si occupa del mondo mobile ha lanciato una petizione per chiedere di invertire la rotta. Leggi il resto …
Google Reader: La petizione per tenerlo aperto raggiunge le 110.000 firme.
Tra i servizi rss feed, Google Reader è sicuramente uno dei più utilizzati al mondo,ma solo dopo la sua annunciata chiusura possiamo farci un idea di quanto imponente sia il suo seguito di affezionati utilizzatori.
Leggi il resto …
Da XDA nasce una petizione per chiedere più codice sorgente libero a Samsung
Come saprete la licenza open source di Android impone ai produttori hardware di rilasciare solo una parte del codice sorgente, principalmente il kernel, lasciando il resto alla discrezione del produttore, che può decidere di non rilasciare alcun sorgente. È nata una petizione sul forum di XDA per chiedere a Samsung di rilasciare maggiori porzioni di codici agli sviluppatori.
Leggi il resto …