Uno dei principali motivi per cui le impronte digitali sono state introdotte nel mondo della telefonia mobile riguarda certamente la volontà di aumentare la sicurezza dei nostri smartphone, i quali sono molto spesso preda di “impiccioni” che cercano in ogni modo di venire a contatto con i nostri dati personali. Leggi il resto …
Temi Popolari
Milk Video: Samsung si prepara a chiudere il servizio
Non è passato neanche un anno da quando Samsung ha lanciato il suo servizio Milk Video sotto forma di app, e la compagnia si sta già preparando a chiudere i battenti. Ecco i dettagli a riguardo. Leggi il resto …
Google Search: Nuovo Layout per la ricerca di applicazioni Android
Al fine di enfatizzare la ricerca di applicazioni attraverso il noto motore di ricerca, Google Search ha aggiornato il layout dei risultati per la ricerca di applicazioni su dispositivi mobili.
Play Store aggiorna il pannello di controllo sviluppatori
Google Play Store ha aggiunto una nuova utile funzionalità per gli sviluppatori Android. Ecco di cosa si tratta.
HTC Motion Launch disponibile nel Play Store
Nell’ultimo biennio HTC ha preso l’abitudine di aggiornare molto lentamente le sue app preinstallate nei propri dispositivi direttamente tramite il Play Store: questo sistema consente alla compagni di effettuare gli update e i bug fix in maniera semplice e veloce per queste app individuali, senza dover fornire ogni volta un aggiornamento full software.
Hacking Team: com’è stato bypassato Google Play
In seguito alle analisi del recente dump di Hacking Team è stato trovato un campione di una finta app di news feeding, che sembra sia stata costruita appositamente per evitare il filtraggio di Google Play. Prima che questa applicazione fosse rimossa dallo store Android (il 7 luglio), era già stata scaricata tra le 50 e le 100 volte.
Play Store, ecco la prima “App gratuita della settimana”
Sulla scia di quanto già quotidianamente fa Amazon sul suo app store, Google ha messo a disposizione gratuitamente su Play Store un’app precedentemente a pagamento, mossa che dovrebbe inaugurare una nuova iniziativa settimanale.
Play Store, app a pagamento “fantasma” e nessuna garanzia: l’esperienza di un nostro lettore
Utilizzando device dotati di sistema operativo Android, avrete certamente avuto modo di acquistare un’applicazione su Play Store. Ma cosa succederebbe se, all’improvviso, l’app non fosse più disponibile sullo store Google? Abbiamo recentemente ricevuto un’interessante segnalazione da parte di Andrea, un nostro lettore, che ha condiviso con noi la sua esperienza.