Twitter ha da poco rilasciato un nuovo aggiornamento per la sua omonima applicazione per Android – che arriva così alla versione 3.5. I miglioramenti introdotti sono tanti (gli stessi fatti sulla versione web), e tutti rivolti a migliorare l’esperienza d’utilizzo: vediamoli insieme nel changelog a seguire.
Toshiba presenta il nuovo tablet AT300SE con Android 4.1 Jelly Bean
Toshiba ha annunciato oggi il lancio dell’ultimo modello della sua gamma sempre più ampia di tablet: AT300SE. Questo dispositivo Android da 10,1” è ideale per i consumatori che desiderano utilizzare le caratteristiche più popolari dei tablet senza dover spendere in accessori. Equipaggiato con un processore NVIDIA Tegra 3 e un display 16:10 con ampio angolo di visuale, AT300SE soddisfa tutte le esigenze degli utenti di tablet: guardare video, navigare sul Web, leggere e-book e svagarsi con i videogiochi.
Ainol Novo 10 Captain: tablet quad-core e full HD in prevendita
Dopo l’annuncio del Novo 10 Hero II, il produttore cinese Ainol ha comunicato l’avvio delle prevendite del nuovo Novo 10 Captain dotato di un display da 10.1 pollici con risoluzione full HD (1920×1200).
Nexus 7 è il tablet più richiesto come regalo natalizio
Le feste natalizie si avvicinano, arrivano le prime richieste sui possibili regali da mettere sotto l’albero e tra i vari prodotti tecnologici compare il tanto amato Nexus 7.
PengPod: tablet con Android e Linux a partire da 100$
Un buon tablet dotato di dual-boot con Android e Linux a soli 100$ è sicuramente un’opportunità da non lasciar sfuggire. Tutto grazie al nuovo PengPod 700, con display da 7 pollici, che sarà disponibile nei principali mercati dai prossimi mesi; ovviamente non mancherà anche una versione con display da 10 pollici. Purtroppo per poter ottenere un discreto successo ormai sembra opportuno puntare sul low-cost, soprattutto con Android, che grazie al Nexus 7 ha stabilito un nuovo standard qualità-prezzo.
AAKASH 2: arriva dall’India il tablet che costerà solamente 16 €
AAKASH 2 sarà il tablet più economico al mondo grazie al prezzo di 1132 INR (Rupiee indiane) che corrispondono a circa 16 €.
Apple ottiene il brevetto sul design a “rettangolo arrotondato” dei tablet e no, non è uno scherzo
Sapete, certe volte quando mi ritrovo a riportare alcune notizie, io stesso non credo a quello che sta venendo fuori dal mio portatile, è questo è decisamente uno di quei casi. La cara e vecchia Apple infatti ha ottenuto il tanto desiderato (immaginatevi un “Eccellente” alla Burns) brevetto numero D670, 286, quello del famoso “design rettangolare arrotondato” dei tablet made in Cupertino. Cosa succederà ora a tutti gli altri tablet Android e non? Peggiorerà la situazione di Samsung nella battaglia legale? Inizierà la rivoluzione dei tablet dodecagonali? Ma soprattutto cosa si sono fumati all’ufficio brevetti?
Un esemplare di Nexus 7 va a fuoco in Cina
Emerge in rete un nuovo caso di autocombustione. Questa volta la vittima è un Nexus 7: come riportano i ragazzi di Notebook Italia infatti, un esemplare del nuovo tablet da 7 pollici di ASUS è andato a fuoco mentre era in carica; a documentare l’accaduto è un’ampia galleria fotografica.
Ainol Nova 10 Hero II: tablet quad-core con Android 4.1 a 210$
Ainol allarga la sua famiglia di tablet presentando al pubblico il nuovo Nova 10 Hero II, un modello da 10.1 pollici (con risoluzione di 1280×800 pixel) basato sulla versione 4.1 Jelly Bean di Android.
Nexus 7 Vs Nexus 10: la sfida secondo Android Headlines
Vediamo spesso molte sfide tra smartphone e tra tablet di tutti i tipi, anche non necessariamente con a bordo lo stesso sistema operativo, e oggi vogliamo mostrarvi un confronto realizzato dagli amici di Android Headlines che vede protagonisti i due fratelli di Google: Nexus 10 e Nexus 7.
TIM: un anno di Internet gratis acquistando un tablet Samsung Galaxy
Tim ha da poco avviato una nuova promozione – chiamata “Extra Promo Internet” – che prevede, acquistando un tablet Samsung, 12 mesi di navigazione Internet gratuita senza limiti di tempo.
Dalla Cina arriva Chuwi V99, tablet Android con risoluzione dello schermo pari a 2048×1536
Mentre lo scettro per il tablet più risoluto lo ha ancora saldamente fra le sue mani il Nexus 10, tablet di Samsung appena presentato in collaborazione con Google, arriva direttamente dalla Cina una risoluzione dello schermo decisamente superiore alla media: parliamo di Chiwi V99, con una risoluzione di 2048×1536, pari a quella del nuovo iPad.