Il tablet Android di Sony, il Tablet S, con il suo design a libro ha riscosso molto successo tra le tante tavolette Android, l’unica pecca è che ancora oggi non è riuscito ad ottenere i permessi di root. Ma per la gioia di tutti gli amanti del modding, anche per il Tablet S di Sony è arrivata la prima procedura funzionante per ottenere i permessi di root; quest’ultima, anche se ancora non perfetta, semplicemente ed in pochi passi svolge il suo compito. I requisiti sono pochi e ve li elencheremo subito sotto in una breve guida.
Temi Popolari
Mediacom Smartpad 715c: nuovo tablet con Android 4.0 Ice Cream Sandwich
Mediacom in questi giorni ha presentato un nuovo tablet Android che andrà ad aumentare questo vasto ecosistema di device, il suo nome è Smartpad 715c. Quest’ultimo non sarà tecnicamente molto dotato ma sarà sicuramente apprezzato per il prezzo basso e per la versione Android, che sarà Ice Cream Sandwich. Il resto delle caratteristiche tecniche le conoscerete tra poco ma le principali sono il processore da 1.2 GHz ed il display TFT LCD da 7 pollici con risoluzione 800×480 pixel (WVGA) e aspect ratio 16:9. Purtroppo, nota dolente, sembra non avere libero accesso all’Android Market, infatti troveremo un market alternativo di app e giochi.
Fujitsu Stylistic M350/CA2: tablet Android per l’utente business
Fujitsu entrato nel mondo Android grazie al tablet waterproof Arrows Tab ed allo Stylistic M352 con display da 10 pollici, ha recentemente annunciato un nuovo modello di tablet, fratello minore dello Stylistic, cioè modello M350/CA2, con display da 7 pollici ed una portabilità che lo rende tavoletta Android ideale per l’utente business. Questo nuovo tablet Android realizzato da Fujitsu arriverà nel mercato giapponese prima del fratello maggiore in arrivo a Marzo, ma non sappiamo se arriverà anche in Europa.
ASUS Transformer Prime: grave problema al display?
In Italia pochi fortunati sono riusciti ad acquistare il tanto atteso tablet ASUS Eee Pad Transformer Prime, la prima tavoletta Android con SoC Nvidia Tegra 3. Pensavamo che i problemi riscontrati in passato fossero ormai superati, ed invece arrivano nuove dichiarazioni di alcuni utenti che hanno riscontrato un nuovo fastidioso e grave problema al display, il quale presenta un specie di traccia acquosa con un distaccamento del Gorilla Glass dal resto della scocca. Pochi, attualmente sono gli utenti che hanno lamentato il seguente problema, e sembra non siano solo utenti italiani, infatti anche sul forum XDA-Developers è stato aperto un apposito thread.
Sfida tablet: ASUS Transformer Prime vs iPad 2
Abbiamo più volte parlato e presentato l’ultimo tablet Android di casa ASUS, il primo con SoC quad-core Nvidia Tegra 3, il famoso Eee Pad Transformer Prime. Proprio quest’ultimo potrebbe spodestare il colosso del mercato tablet, l’iPad 2 di Apple, grazie anche alle qualità del nuovi sistema operativo Android 4.0 Ice Cream Sandwich, oltre che alla potenza del processore quad-core. Per capire quale dei due tablet è il nuovo punto di riferimento per il mercato tablet i ragazzi di PhoneArena hanno realizzato un video confronto per decretare il vincitore.
Ekoore Python S: il tablet con 3 sistemi operativi
Ekoore, la piccola azienda italiana, era riuscita ad entrare nel mondo Android ed in quello dei tablet con robottino verde grazie al discreto successo del Duke, tablet con Android Honeycomb e display da 10 pollici. Adesso ci riprova con un nuovo tablet, chiamato Python S, stavolta non solo con Android, e non si tratta di un dual-boot, bensì di un trial-boot, infatti è possibile scegliere al momento dell’acquisto quale sistema operativo tra Windows 7, Ubuntu o Android 3.2 Honeycomb troverete nel vostro tablet; personalmente ho provato ad inserire tutti e tre gli OS ed era possibile l’acquisto ma il prezzo è aumentato e tra poco vedrete come.
Asus PadFone: un nuovo look al MWC 2012
Un prodotto già presentato da Asus anche allo scorso CES 2012 è il PadFone, ottimo ma che stenta a decollare soprattutto per l’estetica.
ASUS Eee Pad Transformer Prime: su Amazon dal 2 Febbraio
Il nuovo tablet Android targato ASUS è arrivato ufficialmente nel nostro paese giorno 25 Gennaio. Attualmente le prime unità sono state distribuite ai soli ASUS Point sparsi per il territorio italiano ed i primi fortunati sono riusciti ad avere il primo tablet con SoC quad-core Nvidia Tegra 3. Le prossime scorte dovrebbero arrivare nella grandi catene a partire dalla prima settimana di Febbraio ed a testimoniarlo è anche il sito italiano di Amazon il quale ha iniziato il pre-ordine del tablet con spedizione a partire da giorno 2 Febbraio.
Mercato Tablet: Apple regna, ma Android si avvicina
Se il sistema operativo Android, grazie agli ottimi smartphone, è riuscito a spodestare o contrastare in modo deciso iOS e quindi della famiglia iPhone, sicuramente non possiamo dire lo stesso per la versione Android per tablet. Nonostante il successo di Honeycomb, i tablet Android non sono mai riusciti a contrastare lo strapotere di iPad; nonostante gli ottimi tablet come Motorola Xoom, la famiglia Galaxy Tab, ASUS Transformer e molti altri abbiano cercato di spodestare l’iPad di Apple, i tentativi finora non hanno portato ad enormi successi, anche se gli ultimi dati raccolti da Strategy Analytics fanno ben sperare.
Kraun Phone Tablet: modulo 3G, display da 7 pollici ed Android
Tra i tanti dispositivi Android arriva un nuovo tablet Android targato Kraun dal nome Kraun Phone Tablet, il quale, come avrete intuito anche dal nome, darà la possibilità all’utente di effettuare le classiche chiamate vocali attraverso il modulo 3G. Sicuramente leggendo le caratteristiche tecniche, e successivamente il prezzo, non riuscirete a capire come Kraun abbia pensato di realizzare un nuovo tablet con Android ad un prezzo del genere, e sento di poter prospettare un futuro non molto roseo per il Phone Tablet del famoso produttore.
Galaxy Tab 10.1 vs Transformer Prime vs Tablet S: GPS Signal Test
Come più volte vi abbiamo annunciato, in questi giorni stanno arrivando le prime scorte, negli ASUS Point del nostro paese, del nuovo tablet Android Transformer Prime, il primo con processore quad-core Nvidia Tegra 3 e tante altre ottime caratteristiche tecniche che lo portano al top del settore. Purtroppo l’esistenza di questo tablet non è stata priva di problemi, uno di questi, molto chiacchierato, è quello relativo al GPS, lamentato sin dai primi giorni di prove da molti utenti statunitensi. Proprio per questo i ragazzi di NetbookNews hanno voluto realizzare un confronto tra la potenza del modulo GPS di tre tablet, tra i quali troviamo anche il Samsung Galaxy Tab 10.1 ed il Sony Tablet S.