Da ieri mattina è finalmente disponibile nel Play Store Angry Birds Space. Come ormai sapete, si tratta della nuova serie di Rovio, con contenuti speciali appositamente per tutti i possessori di un dispositivo Galaxy, in particolar modo Galaxy Note in quanto partner di questo nuovo capitoli di Angry Birds. Tre sono le versioni disponibili nello store: Classica, Premium e HD.
Temi Popolari
Google Nexus Tablet: disponibile da Maggio a 199$?
Il primo tablet Android Google-Experience si farà e molte volte abbiamo avuto delle conferme. Il produttore del Google Nexus Tablet dovrebbe essere ASUS, dovrebbe essere disponibile già dal mese di Maggio ad un prezzo di “soli” 199 $, forse anche meno. Queste le ultime importanti informazioni ricevute su questa tavoletta, e proprio questi dettagli hanno trovato un’importante conferma dal sito AndroidAndMe, il quale ha rilasciato altre importanti informazioni, purtroppo non verificate.
Chameleon: nuova interessante UI per tablet Android
Sul Google Play Store (ex Android Market) è possibile trovare molte applicazioni che cambiano l’aspetto dell’interfaccia grafica dei nostri dispositivi, aspetto molto amato dagli utenti del robottino verde. I dispositivi privilegiati sono gli smartphone, per i quali sono disponibili molte valide alternative che soddisfano i gusti degli utenti, purtroppo non è così per quanto riguarda i tablet. Proprio per questo gli autori dell’UI del Playbook hanno pensato di realizzare una nuova interfaccia per questi dispositivi, chiamata Chameleon.
Il mercato tablet nel 2015 vedrà il sorpasso di Android su iOS
Apple, grazie al proprio iPad, ed al nuovo iPad 3, detiene, e molto probabilmente aumentare, il proprio dominio nel mercato tablet mondiale. Purtroppo, nonostante la vasta concorrenza, i tablet Android non riescono a tenere testa al colosso iPad, e nonostante le nostre preferenze riguardano sempre il robottino verde, la maggior parte degli utenti sceglie il dispositivo migliore e per quanto riguarda le tavolette è innegabile che l’iPad sia il migliore nel suo settore. Nonostante gli innovativi tablet ASUS e Samsung, Android ha registrato, nell’ultimo trimestre, “solamente” il 23% di share; però, secondo IDC, quest’andamento potrebbe cambiare in futuro.
Il tablet Google Nexus di ASUS potrebbe arrivare a Maggio
Torniamo a parlare del tanto chiacchierato tablet Google Nexus, il quale dovrebbe essere realizzato da ASUS. Dopo le ultime indiscrezioni delle scorse settimane, scaturite dall’associazione del colosso taiwanese con la prossima major release Jelly Bean, anche altre fonti hanno sottolineato la possibilità di un accordo tra Google ed ASUS per la produzione per primo tablet Nexus. Questa volta DigiTimes, secondo le proprie fonti (non certe), afferma che la collaborazione tra i due grandi colossi è già iniziata per la produzione della prima tavoletta Google-Experience con display da 7 pollici ad un prezzo di, circa, 249 $.
Texas Instruments: ecco il tablet con Dual Wi-Fi
Tutti gli appassionati del robottino verde conosceranno Texas Instruments, una delle più grandi aziende produttrici di processori per i nostri device Android. Questa grande azienda ha investito molto nella ricerca e nello sviluppo di nuove tecnologie, non solo per il settore mobile; proprio al Mobile World Congress di Barcellona, conclusosi poche giorni fa, TI ha mostrato alcune nuove tecnologia, come lo stylus ultrasonico e la tecnologia dual Wi-Fi. Proprio quest’ultima ha catturato molto l’attenzione degli utenti perciò cercheremo di presentarvela.
Archos ChildPad Tablet a 99 €
Archos azienda molto conosciuta nell’ambito dell’elettronica presenta un piccolo tablet Tablet Leggi il resto …
Andy Rubin: “I tablet Android: oggi e domani”
Andy Rubin in questi giorni ha comunicato i nuovi record di Android e tra i tanti numeri fanno capolino i 12 milioni di tablet (sul totale di 300 milioni di device) sparsi per l’intero globo. Proprio riguardo questa vasta famiglia di dispositivi si è esposto, durante un’intervista, il padre di Android, il quale è sembrato molto schietto e duro nei confronti del successo delle tavolette, le quali non rispecchiano i risultati pronosticati da Google. Tutto ciò forse è dovuto alla versione Honeycomb che ha dovuto spianare la strada per il vero OS per tablet, cioè Ice Cream Sandwich.
Android 4.0 Ice Cream Sandwich Non Vuole Decollare
Chitika una delle maggiori società di Online Advertising, ha da poco pubblicato un report ( raggiungibile qui ) sullo stato di diffusione di Android 4.0 Ice Cream Sandwich, che però denota una salute tutt’altro che buona per la nuova creatura di Google.
Lo studio presentato il 13 Febbraio, analizza la preoccupante frammentazione del mondo Android, che fà molta fatica ad adottare ICS che nelle intenzioni di google doveva essere il sistema universale anti deframmentazione.
Dopo più di 4 mesi dal lancio, l’adeguamento ad ICS per i vari dispositivi pocede con una estrema lentezza, collocando i medesimi solo al’1,12% della totalità dei dispositivi Android.
Leggi il resto …
CPU AMD con grafica Radeon per I futuri smartphone? Ci stanno pensando!
Come molti sapranno ARM nei prossimi anni punta a sviluppare nuovi processori a basso consumo con tecnologia a 64 bit, ma non tutti sanno che il nuovo CTO di AMD ( Chief Technology Officer) Mark Papermaster, famoso per aver lasciato Apple dopo il problema delle antenne ballerine di iPhone 4 si è espresso positivamente sulla possibilità che AMD potesse sviluppare soluzioni per Tablet e Smartphone appoggiandosi ad ARM, grazie alla nuova strategia Heterogeneous System Architecture (HSA) che permetterà ad AMD di implementare tecnologie e set di istruzioni di terze parti, a differenza di Intel che sta cercando di portare l’architettura classica X86 a regimi di consumo comparabili a quelli di ARM.
Samsung Galaxy Tab 2: tablet Android 4.0 Ice Cream Sandwich low cost [UPDATE]
L’immagine potrebbe ingannarvi, stiamo parlando di un tablet Android realizzato da Samsung, ma non è il nuovo Galaxy Tab 7 Plus, bensì un nuovo dispositivo realizzato sempre dal produttore sud-coreano dal nome in codice P3100, cioè Galaxy Tab 2. Il display rimane da 7 pollici, come il primo e celebre tablet, e sarà anche presente il modulo 3G per poter effettuare telefonate, ma in più troveremo il sistema operativo Android 4.0 Ice Cream Sandwich; il tutto ad un prezzo che non dovrebbe superare i 399 €.