Giorni fa vi avevamo parlato dello Xiaomi Redmi 3 e della sua apparizione su Geekbench con il nome in codice di Kenzo. Oggi possiamo fornirvi qualche informazione in più a riguardo. Leggi il resto …
Temi Popolari
Xiaomi si ferma a 73 milioni di smartphone venduti nel 2015: obiettivo iniziale mancato di poco
Come ricorderete, il CEO Xiaomi Lei Jun aveva ieri minimizzato le voci su un possibile calo di vendite, dando invece più importanza alla soddisfazione degli utenti. Le indiscrezioni sembrano tuttavia acquistare sempre più consistenza e a quanto pare Xiaomi fallirà gli obiettivi di inizio anno. Leggi il resto …
Il futuro drone Xiaomi potrebbe essere controllato tramite MiBand
Nel’ultimo periodo, oltre alla vendita dei “soliti” smartphone, disparate compagnie hanno puntato sulla produzione di Action Cam e Droni strizzando l’occhio in primis agli sportivi hi-tech. Si era ipotizzato anche un drone Xiaomi, ma non era trapelato nulla di concreto a riguardo; il leak odierno rivela un brevetto depositato proprio da Xiaomi nel mese di Agosto e contenente dettagli su un drone in fase di sviluppo.
Il CEO di Xiaomi non è preoccupato del calo di vendite
Lo scorso Marzo, il CEO di Xiaomi Lei Jun aveva dichiarato di aspettarsi un numero di dispositivi venduti nel 2015 tra 80 milioni e 100 milioni che avrebbero rappresentato un aumento rispetto ai 61 milioni di dispositivi venduti nel 2014.
Leggi il resto …
Xiaomi Flagship Deals: sottocosto Everbuying su molti prodotti
Dopo le interessanti offerte di Natale, sul portale Everbuying è arrivata un’interessante promozione riguardante molti prodotti del produttore cinese Xiaomi. Parliamo di Xiaomi Flagship Deals, il sottocosto con sconti fino al 61% che terminerà il prossimo 31 Dicembre.
Xiaomi: il primo notebook arriverà nel 2016
Xiaomi in questi anni si è affermata molto sul mercato smartphone e tablet con ottimi dispositivi Android, ma come ben sappiamo, l’azienda cinese ha mostrato molta duttilità realizzando Smart TV, fitness band e molti altri prodotti. Proprio per questo presto Xiaomi potrebbe debuttare anche sul mercato notebook.
Xiaomi potrebbe presto debuttare negli Stati Uniti
Attualmente Xiaomi è presente sul mercato cinese ed indiano con una consistente fetta d’utenza e nei prossimi mesi si appresta ad affermarsi anche in altri mercati emergenti come quello africano e brasiliano. Ovviamente non sono solamente questi i piani di espansione dell’azienda, come dichiarato anche dallo stesso Hugo Barra.
MIUI Italia introduce gli aggiornamenti OTA per la sua ROM
Chiunque abbia acquistato uno smartphone marchiato Xiaomi sicuramente conoscerà la community di MIUI Italia e il grandissimo supporto che danno agli utenti, mettendo a loro disposizione una versione sempre aggiornata, ripulita e totalmente tradotta in italiano della ROM proprietaria MIUI. Oggi è arrivato l’annuncio che era nell’aria da qualche giorno, ovvero l’implementazione degli aggiornamenti OTA per gli Italian Pack di MIUI Italia, il tutto con un pizzico di ufficialità da parte di mamma Xiaomi.
IDC, i dati sul mercato wearable: vola Xiaomi, Samsung fuori dalla top 5
IDC ha pubblicato i dati relativi all’andamento del mercato wearable nel terzo trimestre 2015: in un settore in forte espansione, Xiaomi fa passi da gigante, mentre Samsung scivola sempre più giù.
Xiaomi Mi 5 è entrato nella fase finale di produzione?
Durante la conferenza Xiaomi del 24 novembre il fondatore dell’azienda cinese, Lei Jun, ha dichiarato di utilizzare nel quotidiano lo Xiaomi Mi 5 e di trovarlo straordinario. Il nuovo flagship del colosso asiatico dovrebbe essere presentato a gennaio, nel frattempo interessanti rumors compaiono sul web. Leggi il resto …
Xiaomi Mi 5 debutterà a febbraio
Dopo l’evento Xiaomi del 24 novembre, il CEO dell’azienda cinese, Lei Jun, parla dello Xiaomi Mi 5 asserendo che si tratterà di un device fantastico. Leggi il resto …
Xiaomi, Lenovo e ZTE: svilupperanno un proprio processore ARM
Secondo alcuni rumors le tre aziende cinesi ZTE, Xiaomi e Lenovo avrebbero intenzione di sviluppare un proprio processore ARM seguendo l’esempio di Apple, Samsung, Huawei.