Chi di voi non ha mai sentito parlare di Pandora? Per chi non la conoscesse è un servizio (principalmente diffuso in America) che permette l'ascolto in sequenza di brani musicali a seconda dei vostri gusti ma, come al solito, essendo italiani, non disponiamo dei requisiti/diritti, per ottenere anche noi questo servizio sui nostri dispositivi, al punto tale da imporre al sito stesso di Pandora, il blocco completo del sito ai nostri occhi.
Se anche voi vi siete stancati ti cercare metodi alternativi per ottenere questo tipo di servizio, da oggi Deezer, ci viene incontro.
L’offerta di Deezer, prevede 3 tipologie di pacchetti, ma vediamo nel dettaglio cosa offrono:
- Pacchetto Free: prevede la presenza di ads/banner o spot pubblicitari e permette l’utilizzo esclusivo delle radio in streaming (queste sono catalogate in generi musicali) , è possibile “saltare” 5 canzoni nell’arco di un’ora.
- Pacchetto Premium: (costo di 4,99€/mese), permette di cercare nei loro databases, le canzoni che preferite, di ascoltarle e di creare la vostra playlist preferita nessuna pubblicità, l’ascolto delle radio streaming a 320kbps (ma come l’account free è possibile “saltare” 5 canzoni nell’arco di un’ora)
- Pacchetto Premium +: (costo di 9,99€/mese), permette di conoscere le novità, i grandi successi, le classifiche, di avere accesso al download senza limiti di albums interi, singole canzoni, playlists, rendere queste presenti su tutti i vostri dispositivi (pc/mac/smartphone) anche in offline, nessuna pubblicità, accesso alle radio (sempre con “salto limitato”).
Praticamente, avrete una fonte illimitata di musica sempre al vostro fianco, e che potrà sempre soddisfare i vostri gusti musicali.
Per chi si registra gratuitamente al servizio, potrà usufruire di 15 giorni di periodo prova dell’account PREMIUM +.
Ecco il link all’Android Market della versione Free
Link AppBrain | Link Google Play Store