Dopo la comparsa sul web della dock audio per il Nexus 7, filmata in un primo video hands-on, arrivano alcune fotografie interessanti del nuovo accessorio del Samsung Nexus 10. Sulla parte inferiore il secondo tablet della famiglia Nexus presenta un Pogo Pin (utilizzato per la prima volta sul Galaxy Nexus) che permette il collegamento rapido con una dock. Ma non ha solamente questa funzione, infatti il Pogo Pin del Nexus 10 permette la ricarica grazie al Pogo Charger fotografato sul web.
Samsung Galaxy S IV menzionato da un dirigente
Sin dai primi mesi del 2012 abbiamo assistito ad una miriade di voci senza senso che suggerivano un nuovo nome e marchio per il top-gamma di Samsung ed è passato molto tempo prima che questa voce venisse smentita, confermando quindi il nome del terzo smartphone Android della famiglia Galaxy S. Adesso per il Galaxy S IV sta succedendo la stessa cosa anche se le ultime indiscrezioni non sono state confermate.
Intel potrebbe acquistare Nvidia e Jen-Hsun sarà il CEO [RUMORS]
Intel è uno dei più importanti colossi nella realizzazione di CPU per i nostri PC e nonostante il debutto non convincente nel mondo Android il produttore di Santa Clara è indubbiamente uno dei più apprezzati nel mercato dei personal computer. Purtroppo Intel non è molto preparata nella produzione delle GPU, come confermano le piattaforme installate su alcuni PC di fascia bassa, perciò, secondo le ultime indiscrezioni, potrebbe presto acquisire Nvidia per la realizzazione di GPU per PC ed ottimi SoC per i dispositivi mobile, data la grande esperienza nel settore.
Google+ 3.3 per Android: nuovo importante aggiornamento [UPDATE: disponibile]
Dopo il grande e tanto atteso aggiornamento dell’applicazione Facebook per Android, il quale ha dato nuova vita ad un’applicazione molto criticata, anche per il social network di BigG, cioè Google+, è in arrivo un nuovo ed importante aggiornamento che porterà tantissime novità con la nuova versione 3.3. Nell’attesa di averla sul Play Store riassumiamo le principali novità.
Nexus 4: nuovo video promozionale da LG UK
Per festeggiare il ritorno del Nexus 4 sul Play Store lo scorso 4 Dicembre la sezione UK di LG aveva realizzato un simpatico video pubblicitario nel quale il nuovo Google Phone passava di mano in mano (poiché molto richiesto) ed ogni utente ci presentava le principali caratteristiche. Purtroppo questo video non l’avevamo avvistato subito poiché raramente controlliamo il canale YouTube di LG UK ma vogliamo riproporvelo ugualmente ad alcuni giorni di distanza.
Samsung Galaxy Note: ecco un nuovo firmware basato su Android 4.1.2
Dopo le ottime notizie in arrivo per il Galaxy S II anche per il celebre Galaxy Note arrivano dal web indiscrezioni riguardanti il prossimo aggiornamento ufficiale ad Android 4.1.2 Jelly Bean. Durante le ultime ore il celebre portale SamMobile ci ha comunicato l’arrivo di un nuovo firmware leaked basato appunto su Android 4.1.2 ma per l’operatore messicano Tel Cel, con build N7000BLS4TCE ed anche una leggera personalizzazione software.
Samsung: piccole conferme per il Galaxy Note III ma non per il Galaxy S IV
Dopo le recenti voci sul prossimo Samsung Galaxy Note III e sul Galaxy S IV arrivano dal web nuove conferme e nuove smentite che ovviamente arricchiscono tutta la curiosità intorno a questi grandi device. I nuovi rumors arrivano dall’autorevole portale The Verge, il quale conferma l’ampia diagonale da 6,3 pollici del display del Galaxy Note III ma smentisce le news relative al Galaxy S IV. Leggi il resto …
Santa Fail: il nuovo spot pubblicitario per Samsung Galaxy S III e Note II
Il Samsung Galaxy S III è senza dubbio lo smartphone Android più popolare, venduto e ricercato dell’anno e per la prima volta il colosso sud-coreano può insidiare Apple nelle vendite dei suoi iPhone. Tutto ciò non è solamente merito di un grande lavoro di realizzazione e sviluppo da parte di Samsung ma anche di un’insistente, pungente e simpatica campagna pubblicitaria che ha molte volte fatto discutere per i pungenti riferimenti al rivale della mela morsicata.
Google Maps torna finalmente su iOS 6
Apple con il lancio del nuovo sistema operativo iOS 6 aveva annunciato l’abbandono dei servizi Maps di Google per poter debuttare con le proprie Apple Maps. Accolte con grande entusiasmo dagli amanti della mela morsicata purtroppo con le prime prove ufficiali si sono rivelate un grande fiasco, tanto da spingere anche Tim Cook a chiedere ufficialmente scusa per il brutto lavoro svolto, invitando gli utenti ad utilizzare le Google Maps tramite web in attesa dei doverosi fix. Dopo un lungo periodo d’attesa l’applicazione Google Maps ha finalmente fatto nuovamente capolino nell’App Store di iOS 6.
HTC Butterfly: ecco un primo spot pubblicitario per la Cina
HTC ha ufficializzato da pochi giorni il primo phablet Android con display Full HD per il mercato internazionale, cioè il Butterfly, che segue i gemelli J Butterfly (Asia) e Droid DNA (USA). Il nuovo phablet sarà sicuramente molto richiesto dato che potrebbe essere il primo Android ad avere un display ad elevata risoluzione (1080p) nel nostro mercato e per presentare meglio le sue potenzialità il produttore taiwanese ha realizzato un primo video pubblicitario per la Cina.
Samsung al top del mercato smartphone LTE nel Q3 2012
La nuova tecnologia di rete LTE è molto diffusa in molti mercati del globo e lentamente anche nel nostro paese presto sarà ufficialmente diffusa. Gli smartphone con supporto alle reti LTE hanno un costo leggermente maggiore ma nonostante ciò il mercato continua a crescere. Difficilmente avremmo potuto stimare delle cifre per il mercato smartphone LTE ma grazie ad una recente ricerca possiamo comunicarvi che anche in questo settore Samsung regna nel Q3 2012.
Ingress causa il primo arresto ad un utente statunitense
Ingress è il nuovo videogame a realtà aumentata di Niantic Labs, una software house governata dallo stesso Google. Un grande passo avanti per la realizzazione di futuri videogame che rappresenteranno il futuro del gaming, con console e soprattutto mobile, e che sicuramente attireranno tanti amanti. Google ha avuto molto successo con il nuovo titolo, Ingress, e molti giocatori hanno scelto la loro fazione ed hanno iniziato ad aprire portali, hackerare quelli dei nemici e molto altro, anche con qualche rischio. Ingress è talmente realtà aumentata che ha causato l’arresto per uno sfortunato ed accanito utente USA.