Nelle scorse ore Google, durante l’evento programmato per presentare le nuove “dimensioni” di Maps, ha annunciato interessanti novità per i propri servizi di mappe che presto arriveranno anche per la nostra applicazione Android. La prima grande novità riguarda la navigazione offline che entro poche settimane arriverà per l’applicazione del robottino verde e soprattutto nei principali mercati, sperando che tra questi sia inclusa anche l’Italia. “The next dimension” non riguarderà solamente Maps, ma anche Earth.
LG presenta il primo display da 5 pollici con risoluzione Full HD
Ne avevamo parlato poche settimane fa, accennando alcune prime caratteristiche, ed oggi, finalmente, LG ha presentato a tutto il mondo il primo display da 5 pollici con risoluzione Full HD. Il primo esemplare di display per dispositivi mobile con risoluzione a 1080p è stato presentato durante l’azzeccato evento del Display Week di Boston. Attualmente il primo prototipo di display FHD prodotto da LG non è installato in uno smartphone per poter valutare le potenzialità, ma è semplicemente installato a muro e protetto da una teca.
Primo smartphone con Ubuntu entro il prossimo anno
Sicuramente Ubuntu è uno dei sistema operativi che tutti gli amanti di tecnologia vorrebbero poter vedere presto sui nostri smartphone e device mobile. Al giorno d’oggi, grazie ai progetti di Canonical, abbiamo più volte visto in esecuzione sui nostri dispositivi mobili una prima versione mobile di Ubuntu, che durante il mese di Aprile non sembrava ancora pronta al debutto ufficiale sul mercato mobile. Invece secondo le ultime indiscrezioni, una delle distribuzione Linux più utilizzate e celebri potrebbe arrivare in un primo smartphone entro il prossimo anno.
LG loda la potenza del SoC Nvidia Tegra 3 su Optimus 4X HD
LG è pronta a far debuttare durante questo mese anche nel nostro paese il nuovo Optimus 4X HD, il primo smartphone con processore quad-core del produttore sud-coreano. Non un processore qualsiasi, ma il celebre e potente Nvidia Tegra 3, conosciuto anche come Nvidia Tegra 4-plus-1. LG Italia, in attesa del lancio ufficiale sul mercato, ha pensato di presentare, attraverso un video e le parole di Raffaele Cinquegrane, la potenza del SoC di Nvidia sul nuovo Optimus 4X HD.
Samsung Galaxy S III: prima mod per l’applicazione della fotocamera
Nonostante il Samsung Galaxy S III sia presente nei nostri negozi da poche settimane le community Android sono molto attive, anche prima del debutto ufficiale. Dopo i classici permessi di root, recovery modificate e sblocco del bootloader, arrivano le prime modifiche per i punti deboli del celebre smartphone Samsung, come il reparto fotografico, il quale offre un audio di bassa qualità durante le riprese video. Il celebre sviluppatore HyperX, conosciuto molto dalle community di Omnia HD, ha realizzato la prima applicazione modificata della fotocamera.
Microsoft on{X}: “automate your life” con una semplice applicazione
Microsoft Corporation, dopo OneNote Mobile, ha realizzato una nuova ed interessante applicazione compatibile con tutti i nostri smartphone Android che ci permetterà di automatizzare la nostra giornata grazie a delle semplici operazioni schematizzate e memorizzate all’interno del nostro personale database d’azioni. Stiamo parlando di on{X}, l’applicazione che permetterà di programmare il nostro smartphone Android, il quale sarà in grado di svolgere determinate operazioni al variare di determinate condizioni o nostre azioni.
HTC e Sony: partnership per i giochi certificati PlayStation Mobile
HTC non punta solamente sulla qualità hardware e software dei propri device per ottenere successo, ma, come dimostra la partnership con Beats Audio by Dr. Dre, che ha portato sui propri device un’esperienza audio d’alta qualità, cerca di offrire sempre servizi al top del mercato per catturare l’attenzione di tutti gli utenti Android. Nell’ultima famiglia di smartphone, cioè One, HTC ha cercato di concentrare molti aspetti importanti, dall’audio, al display, alla fotocamera, al divertimento videoludico, come dimostra l’ultima partnership con Sony.
Samsung Galaxy Note 10.1: ecco i primi video dopo il lifting
Samsung, durante lo scorso Mobile World Congress di Barcellona, presentò l’innovativo tablet Galaxy Note 10.1, dotato della stessa tecnologia utilizzata dall’omonimo smartphone Android, il Galaxy Note, per quanto riguarda la S-Pen. Gli utenti, rimasti delusi dal dispositivo presentato durante l’evento dello scorso Febbraio, avevano richiesto un piccolo restyling, ed il produttore sud-coreano, ritardando il debutto sul mercato, li ha accontentati dotato il tablet del processore quad-core Exynos 4412 (lo stesso del Galaxy S III) e dello slot per la S-Pen.
Samsung Galaxy Note: Android 4.0 Ice Cream Sandwich da fine Giugno?
Sembra non arrivare mai la lieta notizia per tutti i possessori italiani di Samsung Galaxy Note, il primo phablet con sistema operativo Android. Samsung, dopo aver aggiornato ufficialmente i Galaxy S II, brand e no-brand, all’ultima distribuzione Android, cioè Ice Cream Sandwich, aveva promesso per la fine del mese di Maggio l’ondata di update ufficiali anche per Galaxy Note. Solamente pochi giorni fa sembravano arrivare ottime notizie, con il roll-out dell’update in alcuni paesi europei, ma forse l’arrivo in Italia potrebbe ritardare ulteriormente.
Corning Willow Glass: il vetro flessibile per i futuri smartphone
Il futuro dei nostri dispositivi mobile, soprattutto per quanto riguarda i nostri smartphone, sembra puntare diritto sui display flessibili. Molti grandi produttori hanno presentato i propri esemplari di vetri e display flessibili, come lo YOUM di Samsung e gli E-ink flessibili di LG, ma ancora oggi non sembra essere partita ufficialmente la produzione. Tra i produttori non poteva mancare Corning, l’azienda celebre per il Gorilla Glass che protegge il display dei nostri device Android, la quale ha realizzato il vetro flessibile, cioè Willow Glass.
Samsung Galaxy S III: ecco come verrà notificato lo “Stato dispositivo”
Samsung sembra aver trovato il metodo giusto per osservare lo stato del dispositivo, cioè se lo smartphone è stato modificato, quindi se l’utente ha eseguito alcune operazioni di modding per ottenere i permessi di root, per sbloccare il bootloader, ecc. Questo metodo, o per meglio dire, voce del menu Impostazioni, è stata avvistata dai primi possessori del nuovo Galaxy S III che hanno modificato il proprio device, i quali hanno ritrovato nelle Info del telefono una nuova voce: “Stato del dispositivo”.
ASUS Transformer AiO: PC/Tablet con Windows 8 ed Android [UPDATE: Foto e video]
Il colosso taiwanese ASUS, durante l’evento Computex 2012, ha presentato nuovi ed interessanti dispositivi che sicuramente molti utenti hanno apprezzato, come TAICHI, il notebook/tablet dual-screen con Windows 8, o due nuovi arrivati per la famiglia Transformer, cioè Tablet 600 e 810, dotati di Windows RT e Windows 8. Come anticipato qualche giorno fa da alcuni video, ASUS non ha solamente stretto una partnership con BlueStacks per portare le applicazioni di Android su PC Windows, ma ha anche realizzato il nuovo PC/Tablet all-in-one con Windows 8 ed Android, cioè Transformer AiO.