Nuova giornata ricca di news riguardanti il Samsung Galaxy S III. Seguono la nuova fotografia dal vivo del tanto atteso smartphone, alcune interessanti notizie, la prima è stata confermata dal produttore sud-coreano, invece la seconda è solamente una speculazione, un rumors che ancora non ha avuto conferma. Partiamo dalle notizie reali, infatti, dopo il processore quad-core della famiglia Exynos 4, il prossimo Galaxy si chiamerà effettivamente Galaxy S III.
Storia Android [EP. 2]: ecco la prima interfaccia per tablet Android
Come abbiamo annunciato nell’articolo precedente, torniamo con un secondo episodio della storia di Android nel quale mostreremo la prima interfaccia realizzata dai designers di Google per i tablet Android. Tutti questi dettagli, compresi i ricavi ufficiali di Android nel 2010, sono stati mostrati dall’avvocato difensore di Oracle durante il processo contro il colosso di Mountain View.
JXD S5110: nuova console portatile con Ice Cream Sandwich
JXD, produttore cinese, aveva già realizzato un diretto rivale della Sony PSP, e forse, dato il poco successo, ha deciso di realizzare una versione aggiornata della console portatile con Android. Differentemente dal predecessore S7100, il quale faceva affidamento su Android 2.2 Froyo, la nuova console S5110 sarà dotata di Android 4.0 Ice Cream Sandwich e di un display più piccolo di 2 pollici rispetto al predecessore.
Storia Android [EP. 1]: ecco l’interfaccia del robottino verde nel 2007
Tra ieri ed oggi sul web si sta ripercorrendo la grande storia del nostro amato robottino verde. Dopo avervi mostrato il concept di quello che sarebbe dovuto essere il primo Google-Phone realizzato in collaborazione con TIM, oggi vi mostriamo altri passi fondamentali di Android. In questo episodio vi mostreremo l’interfaccia Android agli albori, cioè nel 2007, potendo così apprezzare maggiormente l’evoluzione e la crescita fino ad Android 4.0.4 Ice Cream Sandwich.
Samsung Galaxy S II: addio TouchWiz grazie alla ROM AOSP
Non tutti gli utenti Samsung, possessori di Galaxy S II, amano l’interfaccia TouchWiz. Tra le tante interfacce proprietarie, quella di Samsung è una delle meno amate e sostenute, perciò molti utenti fanno affidamento sul modding per ottenere un’interfaccia pure-Google, cioè quella degli smartphone Nexus. Per eliminare la TouchWiz dal vostro Galaxy S II dovrete far ricorso alle tante ROM presenti nelle community, le quali però dovranno presentare la sigla AOSP (Android Open Source Project) per essere sicuri che non ci sia alcun segno di personalizzazione.
Samsung conferma: Exynos 4 quad-core nel prossimo Galaxy
Finalmente arrivano le prime notizie reali, confermate da Samsung, e che sicuramente faranno felici tutti gli utenti. Parliamo del prossimo device Galaxy che sarà presentato il 3 Maggio a Londra, probabilmente il Galaxy S III, il quale sarà il primo device Android ad essere dotato del nuovo SoC quad-core Exynos 4, confermando i molti rumors e l’ultimo benchmark realizzato tramite AnTuTu. A comunicarlo ufficialmente è stato Samsung in un comunicato stampa che potrete leggere subito sotto.
Xiaomi MIUI Phone: nuovamente un sold-out di 150.000 unità
Il primo smartphone Android della community, il celebre MIUI Phone realizzato dal produttore cinese Xiaomi, conosciuto ufficialmente con il nome Mi-One, fin dalla sua prima apparizione ha ottenuto un enorme successo, grazie anche al successo della celebre ed omonima ROM MIUI. La commercializzazione del MIUI Phone è sempre avvenuta con una certa unità consegnata ogni mese, questa piccola quantità, è sempre stata esaurita in pochissimo tempo, anche durante l’ultima ondata di spedizioni.
Nvidia Tegra 3+: CPU da 1.7 GHz, display a 1080p e molto altro
Il Tegra 3 di Nvidia è stato, ed ancora oggi è, uno dei SoC per dispositivi mobile più performanti, scelto da molti grandi produttori per animare i propri dispositivi. La concorrenza è spietata, ed infatti sembrano pronte nuove ed innovative tecnologie, magari migliori rispetto a quelle sfruttate da Nvidia, per realizzare i Snapdragon S4 di Qualcomm e gli Exynos di Samsung. Nonostante ciò, Nvidia non vuole rimanere indietro, e prontamente risponde con un versione Plus del Tegra 3, come annunciato da una road-map ufficiale.
Tim Cook: “Ho sempre odiato le cause legali, meglio trovare un accordo”
Android, grazie all’enorme successo degli ultimi anni, ha insidiato lo strapotere di Apple nel mercato mobile. Tutto ciò ha portato ad ovvie, ma a volte odiose, battaglie legali che hanno arricchito le pagine del nostro sito. La società di Cupertino, senza alcuna distinzione, ha puntato il dito contro molti grandi produttori Android, e di conseguenza contro Google, portandoli, in giro per il mondo, in molte aule di tribunale, in primis Samsung. Proprio contro queste battaglie legali ha rilasciato un’interessante comunicazione Tim Cook, CEO di Apple.
Daza M731: nuovo tablet economico con Ice Cream Sandwich
La piattaforma mobile Android è facilmente utilizzabile anche da piccole società emergenti che cercano di entrare nel grande mercato dei dispositivi mobile. Anche Daza, durante l’Hong Kong Electronics Show ha presentato il proprio tablet low-cost M731 con Android 4.0 Ice Cream Sandwich ed altre caratteristiche tecniche ottime per la fascia economica.
I grandi produttori contro (a favore) i permessi di root!
Su Scribd, servizio per le condivisione di documenti sul web, è disponibile da poche ore una nuova presentazione, consultabile gratuitamente, relativa al modding su Android, uno degli aspetti preferiti di questa piattaforma dagli utenti del robottino verde. La presentazione affronta anche uno degli aspetti principali del modding in Android, cioè i permessi di root, ottenibili con estrema facilità, secondo Dan Rosenberg.
Samsung Galaxy S III: nuova foto mostra tasti virtuali, tasto fisico e la nuova UI? [RUMORS]
Tornano insistenti i rumors sul nuovo e presunto Samsung Galaxy S III. Anche oggi arricchiamo l’album fotografico dello smartphone Android con nuove foto dal vivo che dovrebbero ritrarre un prototipo di Galaxy S III, simile, nel design, a quello presente in altre foto, ma che comunque non sembra poter essere il prossimo flag-ship del produttore sud-coreano. Le nuove immagini mostrano alcuni interessanti dettagli, come una piccola porzione di nuova TouchWiz.