Il web è in continua espansione e crescita, soprattutto negli ultimi anni con l’avvento di molte piattaforme mobile che permettono facilmente l’interazione con l’enorme ecosistema di Internet tramite piccoli dispositivi, come smartphone e tablet. Purtroppo, o fortunatamente, i protocolli che utilizziamo attualmente per navigare stanno diventando obsoleti, “vecchi”, e dovranno essere presto sostituiti poichè non riescono a sopportare il carico di dati. Queste operazioni non sono per niente facili e per sperimentare nuove vie Google ha dato vita al protocollo SPDY.
Samsung Galaxy S III: confronto con altri smartphone rivali [Scheda tecnica e benchmark]
Oggi sentirete parlare molto (forse anche troppo) del Samsung Galaxy S III. Sicuramente l’interesse per lo smartphone si placherà nei prossimi giorni, ma dopo tutti i rumors, le speculazioni (vere e false), finalmente abbiamo tanto materiale da porre alla vostra attenzione. Dopo la ricca ed ottima presentazione (primi tra i siti web Android italiani) elaborata dal nostro Enrico, oggi vi proponiamo qualche interessante focus, confrontando le performance (attraverso i test benchmark) e la scheda tecnica del Galaxy S III con molti altri smartphone rivali.
Samsung Galaxy S III: questa la schermata d’avvio?
A poche ore dalla presentazione ufficiale del tanto atteso Samsung Galaxy S III, che potrete seguire con noi grazie al Live Blog, arrivano nuove indiscrezioni. Dopo le notizie sul display e sulle colorazioni disponibili, dal sito BGR arriva un nuovo screen che presenta la schermata d’avvio del Galaxy S III (GT-i9300), la quale non sembra essere differente, nello stile, da quelle viste nell’avvio del Galaxy S e del Galaxy S II.
LG Optimus L7 pronto per il debutto in Europa
Dopo il debutto ufficiale dell’Optimus L3, LG è pronta a commercializzare anche nel Vecchio Continente lo smartphone Android top-gamma della serie L, cioè l’Optimus L7. Presentato, con il resto della famiglia, durante lo scorso Mobile World Congress di Barcellona, l’Optimus L7 è pronto a debuttare anche nel nostro mercato, ricoprendo la fascia medio-bassa del mercato con un prezzo di 299 €. Molti store online, come MediaWorld, hanno già aperto la consueta prenotazione.
Temple Run per Android si aggiorna: disponibile la versione 1.0.3
Da poche ore Imangi Studios ha rilasciato un nuovo piccolo update per il proprio videogame, Temple Run, campione di download sia per la piattaforma iOS e sia per il nostro amato robottino verde. Questo nuovo update porta il videogame alla versione 1.0.3 con interessanti novità presentate e promesse dagli sviluppatori sin dal debutto di Temple Run su Android. Di seguito troverete il changelog ufficiale rilasciato sul Google Play Store.
ASUS punta sul TF101: nuova versione con connettività Wi-Max
Il tablet Android che ha consolidato il nome di ASUS nel difficile mercato mobile è sicuramente l’ottimo Eee Pad Transformer (TF101), il quale, pur se disponibile da un anno, ancora oggi ottiene un ottimo successo, soprattutto grazie all’ottimo hardware ed alla politica di aggiornamenti, continui ed efficaci (non tutti), adottata dal produttore taiwanese. Per risollevare le sorti del TF101, ASUS ha deciso di commercializzare in Asia una nuova versione del celebre tablet con connettività Wi-Max.
Campagna “Wake-Up”: Samsung era innocente. Tutta opera di RIM
La scorsa settimana abbiamo parlato della campagna, flash-mob, “Wake-Up” organizzata davanti all’Apple Store di Sydney, in Australia. La protesta, secondo molte fonti, era stata opera dell’acerrimo rivale della società di Cupertino, cioè Samsung. Solamente pochi giorni fa, la sezione Australia del produttore sud-coreano aveva dichiarato di non aver niente a che fare con la campagna “Wake-Up” organizzata per colpire Apple, e da RIM arriva la conferma.
“Calling all cloud dwellers”: Google esalta il cloud in Android
Sicuramente l’avvento di Google Drive, il nuovo servizio cloud di Android, il quale ha sostituito il “vecchio” Docs, è stata vista come risposta al medesimo servizio dell’acerrimo rivale Apple, cioè iCloud. Nonostante i due servizi si occupino di azioni diverse, vengono spesso affiancati e confrontati per trovare il migliore ed il più conveniente, ma ciò che non è noto a tutti gli utenti, è che il servizio cloud di Apple è la risposta al cloud in Android, come spiega Google in un video.
Samsung Galaxy S III: sarà disponibile nelle colorazioni Bianca e Blu
Nuove indiscrezioni sul Samsung Galaxy S III, il quale forse sarà presentato durante l’evento Unpacked di Samsung atteso per domani a Londra. Dopo le immagini che confermano il display da 4.8 pollici, sul sito GSMArena, è spuntata una nuova immagine che annuncia le possibili colorazioni dello smartphone Android più atteso del momento. L’informazione anonima arriva dal sistema di inventario dello store Carphone Warehouse.
Motorola: conto in rosso nel Q1 2012
Il primo trimestre del 2012 ha portato il conto in rosso a molte grandi aziende che investono in uno dei mercati più attivi del momento, cioè il mercato mobile. Una delle poche aziende a non aver subito l’influenza del trend del mercato sembra essere Samsung, il quale ha raggiunto nuovi record, diventando il primo produttore al mondo di dispositivi mobile, ma purtroppo, c’è sempre qualcuno che subisce i record degli altri. In questo caso, accompagnato da HTC, anche la celebre casa alata ha registrato un conto in rosso al termine del Q1 2012.
Distribuzione Android Aprile: leggera crescita per Gingerbread ed ICS
Google ha rilasciato, anche per questo mese, i dati ufficiali della distribuzione del proprio sistema operativo Android. Sul sito di Android Developers è possibile consultare i grafici ufficiali, i quali non riportano sostanziali novità e sorprese, soprattutto per quanto riguarda Ice Cream Sandwich. Infatti, rispetto al periodo precedente, ICS, accompagnato da Gingerbread, ha registrato una leggera crescita, dovuto principalmente alla prima ondata di aggiornamenti ufficiali.
Lo smartphone con la migliore autonomia?
Qualche giorno fa abbiamo parlato del problema dell’autonomia dei nostri smartphone, mostrando un video realizzato da Motorola per paragonare l’ottima autonomia del proprio Droid RAZR MAXX, con batteria da 3.300 mAh, con altri grandi device, Android ed iOS. Ovviamente questo smartphone è il migliore per quanto riguarda l’autonomia, ma i colleghi di GSMArena hanno voluto realizzare un confronto approfondito con altri smartphone.