Uno dei browser preferiti dagli utenti Android, Opera Mobile, riceve un importante aggiornamento. Questo secondo aggiornamento per Android porterebbe migliorie per la sicurezza durante la navigazione riparando alcune lacune, migliora il supporto per i tablet con sistema operativo Honeycomb 3.2 ed anche con alcuni device per poter permettere un’esperienza di navigazione web unica ai molti nuovi device Android, ed inoltre corregge diversi bug.
Android batte iOS in Europa, ma ancora regna Symbian
Un nuovo rapporto realizzato da ComScore, azienda specializzata in ricerche digitali, ha rivelato che il sistema operativo di Google, Android, nell’ultimo trimestre in Europa ha superato il diretto concorrente iOS di Apple, diventando così il secondo sistema operativo preferito dagli europei. Vi starete chiedendo perchè secondo. Semplice, in testa alle preferenze ci sarebbe ancora il Symbian di Nokia, anche se continua a perdere continuamente terreno rispetto agli avversari.
HTC: pensieri su Google-Motorola, brevetti, Window Phone ed iPhone
Durante il Mobile Future Forward in una lunga intervista, il VP Product Management and Planning di HTC, Martin Fichter, ha risposto ad alcune interessanti domande sulle questioni più discusse del momento. Fichter ha risposto a domande sulla partnership Google-Motorola, sulla guerra dei brevetti, su Windows Phone 7.5 ed infine anche su iPhone. Forse le sue opinioni non dovrebbero destare l’ira di nessuna delle società su citate, o forse solo della Apple, come spesso accade.
Nuovo metodo di pagamento per le applicazioni dell’Android Market?
Al giorno d’oggi, nel nostro paese, per acquistare applicazioni dall’Android Market è necessario possedere un account Google Checkout. In altri paesi presto non sarà così; dopo aver abbandonato l’alternativa PayPal al servizio Checkout di BigG in alcuni paesi europei come Germania e Regno Unito è possibile acquistare dal market Android tramite il credito telefonico. Il servizio offerto per ora solamente dall’operatore telefonico Vodafone potrebbe nei prossimi mesi estendersi anche in altri paesi europei.
Facebook per Android: aggiornamento alla versione 1.7
Forse con quest’ultimo update l’applicazione del più famoso social network al mondo avrà anche per i nostri Android le funzioni ed i miglioramenti che già avremmo dovuto avere da molto tempo. Quest’ultima release che porta Facebook per Android alla versione 1.7 tra le tante novità presenta il supporto completo ai tablet, quindi ad Android 3.x Honeycomb, ed anche un leggero miglioramento dell’interfaccia grafica.
Ford E-Bike: bicicletta elettrica controllata da un Samsung Galaxy S 2
La mente umana è in grado di pensare cose davvero “strane”, per esempio, secondo Ford grazie ad uno smartphone Android sarebbe possibile alimentare una bicicletta elettrica. Il concept di questa bicicletta elettrica, chiamato appunto E-Bike, pensato da Ford e presentato al Salone di Francoforte 2011, avrebbe al comando il famoso Samsung Galaxy S II, un motore che porterebbe la bicicletta ad una velocità massima di 25 Km/h grazie anche ad un’innovativa cintura in carbonio che sostituisce la classica catena ed una batteria da 9.2 Ah.
Sony Tablet S: finalmente disponibile in Italia
Finalmente il fratello maggiore dei due tablet Sony è finalmente disponibile per la spedizione in Italia. Direttamente sul dal sito di Sony Italia apprendiamo la notizia che sono il Tablet S è disponibile per la spedizione nel nostro paese ad un prezzo che per le varie versioni può variare dai 479€ ai 579€. Per maggiori informazioni e per effettuare l’acquisto della versione preferita del Sony Tablet S vi consiglio di visitare e consultare il sito ufficiale Sony Italia a quest’indirizzo.
IFA 2011: video presentazione del tablet Intenso Live Tab
Alcuni dispositivi presentati quest’anno all’IFA 2011 di Berlino, ormai terminata da qualche giorno, si fanno conoscere in ritardo, come l’Intenso Live Tab, tablet molto economico conosciuto nel nostro paese con il nome di Mediacom SmartPad 810c. Questo tablet entry-level è disponibile nel nostro paese ad un prezzo inferiore a quello di molti smartphone; il costo di 179€ potrebbe portare a questo nuovo tablet un enorme successo alla casa produttrice.
Samsung Galaxy S: aggiornamento ad Android 2.3.5
Gli aggiornamenti per il Samsung Galxy S i9000 continuano ad arrivare senza mai fermarsi. Adesso è possibile tramite canali non ufficiali avere sul proprio Galaxy S la versione Android 2.3.5 Gingerbread. Questa nuova release software creata da Samsung non è ancora disponibile in via ufficiale per i nostri Galaxy S italiani, infatti non sarà possibile aggiornare tramite Kies ma sarà necessaria l’installazione via Odin. Molti team di programmatori sono a lavoro per regalarci tantissime ROM personalizzate con base Android 2.3.5.
Intel: pronti nuovi processori per Android
Dopo avervi parlato in quest’articolo di una possibile collaborazione tra Samsung ed Intel per portare sui dispositivi dell’azienda sud-coreana il sistema operativo MeeGo per sostituire Android, oggi fa ancora parlare di sè la società di Santa Clara grazie ai suoi processori Atom, i quali da Gennaio 2012 saranno pienamente supportati dal sistema operativo di Google. In un video di presentazione, che vedrete tra qualche istante potrete raccogliere maggiori informazioni su questa notizia, forse rimarrete delusi da ciò che vedrete.
Samsung Galaxy Tab 10.1 fuori dalla Germania? No!
Come vi avevamo anticipato qualche giorno fa in quest’articolo, il tribunale di Düsseldorf su richiesta da parte della Apple aveva bloccato le vendite in Germania del famoso Samsung Galaxy Tab 10.1. Lo scontro legale tra i due colossi, che ormai va avanti da anni, riguarderebbe la solita lamentela da parte dell’azienda di Cupertino per una presunta copia stilistica, in questo caso, dell’iPad 2. Vincendo lo scontro Apple è riuscita ad impedire a Samsung di pubblicizzare e vendere il proprio tablet in tutto il territorio tedesco. Ciò potrebbe sembrare “distruttivo” per Samsung, ma non è per niente così.
BenQ R70: tablet Android con display da 7 pollici
Anche BenQ è stato trasportato dall’onda di successo dei tablet. Sappiamo che l’azienda taiwanese non è una delle più preparate ed esperte nel settore tablet, ma comunque ci vorrebbe provare infatti avrebbe presentato un nuovo modello di tablet con sistema operativo Android, con il nome R70. Sarà un tablet, molto probabilmente, economico e sarà, inizialmente, un’esclusiva per il mercato cinese. Il successore del BenQ R100, il fratello maggiore, dovrebbe supportare la versione Froyo 2.2 o Gingerbread 2.3 del sistema operativo by Google.