Tramite e-mail Google ha comunicato agli utenti iPhone ed iPad che utilizzavano i servizi offerti da Google Books alcuni cambiamenti per quanto riguarda il download di nuovi contenuti e-Book. Il colosso di Mountain View è stato costretto a rimuovere l’applicazione dall’App Store Apple a causa della nuova politica sugli acquisti approvata dall’azienda di Cupertino, che dopo essere entrata in vigore consentirebbe l’acquisto di contenuti esclusivamente tramite iTunes.
HTC: “WebOS, MeeGo o Android?”
Dopo avervi parlato in quest’articolo del recente pensiero, vero o falso, di Samsung sul possibile cambio di rotta verso MeeGo. Adesso sembra che anche il colosso taiwanese HTC stia pensando seriamente all’acquisto di un nuovo sistema operativo mobile. La scelta potrebbe ricadere su due dei sistemi operativi meno diffusi, cioè WebOS e MeeGo. La stessa co-fondatrice dell’azienda taiwanese, Cher Wang, avrebbe comunicato in un’intervista a Economic Observer che all’interno dell’azienda si sta attentamente valutando la situazione del sistema operativo che dovrà accompagnare i dispositivi HTC.
Google Music 3.0.2.341: disponibile l’apk compatibile con Android 3.2
Per chi non riuscisse a fare a meno dei servizi offerti da Google Music, grazie a Paul, utente del famoso sito MoDaCo, è disponibile al download l‘apk della versione 3.0.2.341 del servizio del colosso di Mountain View. Tra le caratteristiche principali di questa versione troviamo la compatibilità con la versione Android 3.2 Honeycomb. Subito dopo troverete il link per il download e le istruzioni per l’installazione.
Sony Ericsson: la famiglia Xperia 2011 non riceverà Android 4.0
Secondo i rumors arrivati ieri sul web Sony Ericsson avrebbe annunciato l’arrivo della versione Android Ice Cream Sandwich su tutta la gamma di smartphone Xperia 2011, del quale vi avevamo parlato in quest’articolo. Oggi arriva la smentita ufficiale da parte del colosso nippo-svedese che ancora non avrebbe un piano che preveda la distribuzione di Android 4.0 per gli Xperia 2011. Sicuramente le conferme arriveranno dopo l’arrivo ufficiale della nuova versione del sistema operativo.
ROM MIUI: disponibile aggiornamento versione 1.9.9 [UPDATE]
Puntualmente ogni settima ecco che arriva l’aggiornamento per la versione Developer della famosa ROM MIUI, realizzata dall’omonimo team cinese. L’ultima versione disponibile, la 1.9.9, porterà sul nostro dispositivo Android tantissime novità e migliorie rispetto alla release precedente. Tra le tante citiamo quelle di maggiore importanza come un miglioramento delle performance del JavaScript del browser del 30% e nuova funzionalità anti-eaves. Tutto il resto lo conoscerete tra poco.
Android “Jelly Bean” sarà il successore di Ice Cream Sandwich?
Sappiamo che Google utilizza, come fosse un’antica tradizione, nomi che ricordano dei dessert. Siamo partiti con Cupcake, Donut, Eclair, siamo arrivati a Froyo, Gingerbread e Honeycomb, ed infine stiamo aspettando per il mese di Ottobre o Novembre l’arrivo dell’ultimo dessert della pasticceria BigG, Ice Cream Sandwich. Quest’ultima versione dovrà essere la svolta che unirà in un sistema operativo tablet e smartphone. Con l’arrivo tra qualche settimane di questa nuova versione già si parla del suo successore; quale sarà il nome della futura versione Android?
Google acquisisce Zagat ed aggiorna Maps alla versione 5.10.0
Lo “shopping” di Google non sembra avere fine. Dopo aver acquisito il colosso Motorola , BigG non si è fermato, ed ha acquisito Zagat, un’azienda che offre servizi di rating su ristornanti di molte città del mondo. Il servizio di Zagat, creato da Tim e Nina Zagat, si occupa di recensire tantissimi ristoranti utilizzando come metro di giudizio una scala da 1 a 30. Gli Zagat criticato e recensito ristornati per oltre 30 anni, sono conosciuti in più di 100 città e la loro esperienza potrebbe essere una buona implementazione come servizio in Google Maps.
Apple vs Samsung: nuovo scontro in Giappone
La storia sembra ripetersi e non avere una fine. Ancora scontri tra Apple e Samsung che adesso arrivano fino alle coste del Giappone, dove la società di Cupertino ha portato in tribunale il colosso sud-coreano per la solita violazione di brevetti riguardanti iPhone ed iPad. Reuters, famoso sito web che riporta news di tutto il mondo in tutto il mondo, grazie alla notizia diffusa in Giappone, ha comunicato la seguente notizia destando l’interesse di coloro che seguono ormai da tempo la lunga “guerra mondiale” tra i due colossi. Dopo la pausa ulteriori dettagli sulla diatriba Apple-Samsung.
Rumor Nexus Prime: nuovi dettagli sullo smartphone by Google
Quante notizie, vere o false, avete letto nell’ultimo mese sul prossimo Nexus Prime? Ancora molte ne dovranno uscire ed infatti oggi arriva questo nuovo rumor che smonterebbe quasi tutte le ipotesi fatte in passato sul Nexus Prime. Grazie ad un informatore attendibile i ragazzi di GSMArena sono riusciti ad avere qualche nuova informazione sul prossimo arrivo della famiglia Nexus. Da oggi dimenticate tutte le informazioni e caratteristiche che sapevate sul Nexus Prime, perchè vi aspettano buone nuove pronte a confondervi le idee. Ricordate, sono solo voci e nulla più. Vi aspetto dopo la pausa.
Samsung cambierà Android con MeeGo?
Aumentano ogni giorno le voci che vedono Samsung allontanarsi da Android. Pochi giorni fa vi avevamo parlato in quest’articolo di alcuni rumors che vedevano la società sud-coreana allontanarsi dal sistema operativo di Google. E i rumors continuano ad uscire indicando adesso la via illuminata da MeeGo come scelta possibile della Samsung qualora dovesse abbandonare Android. Come sappiamo l’acquisizione da parte di Google della Motorola non ha di certo fatto felici i maggiori produttori di dispositivi Android. Scopriamo assieme cosa sta succedendo.
Problemi per Google in Corea del Sud
Dopo i problemi e le vicende con Oracle, le brutte notizie per Google non finiscono, infatti oggi è stata una brutta giornata per la sede del colosso di Mountain View a Seoul, in Corea del Sud, dove è stata fatta irruzione da parte del governo sud-coreano per perquisire gli uffici in modo tale da trovare prove sulle accuse rivolte dal governo verso BigG. Stavolta si parla di violazione della legge sulla privacy causata dal sistema operativo Android su alcune direttive mosse verso i produttori di dispositivi mobili sud-coreani. Dopo la pausa conoscerete meglio l’evoluzione dei fatti.