Buone notizie per i possessori del tablet Asus Eee Pad Transformer, infatti, da qualche ora è disponibile al download un nuovo aggiornamento firmware per il tablet citato precedentemente e che quindi lascia invariata la versione di Android che rimane la 3.2. Questo aggiornamento porta la versione del firmware, per il tablet senza modulo 3G, alla v8.6.5.9-20110816, invece per il tablet con il modulo 3G, alla v.8.6.6.10-20110816. Vi aspetto dopo la pausa per ulteriori dettagli.
Aggiornamento per il nuovo Android Market: versione 3.1.3
Arriva una nuova versione del nuovo Android Market che arriva alla versione 3.1.3 e che porta due nuove principali funzioni e nessuna modifica nell’aspetto grafico. La nuova versione ufficiosa è disponibile in download subito dopo la pausa e nel caso in cui il file non dovesse essere più reperibile contattatemi al più presto, cercherò di risolvere il primo possibile il problema. Dopo la pausa troverete i dettagli di questa nuova versione ed il link per il download.
Il mercato USA secondo NPD: Android al 52%
Torniamo a dare i numeri, non nel senso di parlarvi di sciocchezze, ma per parlare e dare realmente numeri, dati di mercato raccolti da NPD, società di ricerche di mercato, nel secondo trimestre del 2011 per quanto riguarda il mercato dei sistemi operativi negli Stati Uniti. Questi dati mostrano un dominio assoluto di Android rispetto alle inseguitrici Apple, RIM, Windows Phone, webOS ed altri, infatti la fetta di mercato che spetta al sistema operativo di Google è di addirittura il 52%. Dopo la pausa approfondiremo il discorso.
MI-ONE: video navigazione web e riproduzione video
Dopo aver presentato ufficialmente il primo smartphone con ROM MIUI nativa, il MI-ONE, del quale vi abbiamo parlato qui, il team cinese rilascia anche un video dove presenta la navigazione web e la riproduzione dei video HD in flash. Ancora non abbiamo potuto vedere molto di questo nuovo smartphone, ma tra poche settimane quando sarà ufficialmente disponibile in Cina potremo avere qualche altra novità del nuovo smartphone prodotto da Xiaomi. Dopo il salto potrete gustare il video.
ROM MIUI anche su Samsung Galaxy Tab 7″
La famosissima ROM MIUI dopo aver conquistato il mondo degli smartphone arriva anche sui tablet, per la precisione sul tablet Samsung Galxay Tab 7″. Tutto questo è stato possibile grazie al lavoro di un utente del famoso sito XDA-Developers, mssmison, che dopo aver provato questa ROM sul suo Galaxy S ha deciso di creare un porting della ROM per il primo tablet Samsung. Quindi ovviamente non si tratta del lavoro ufficiale del Team MIUI, ma di un valido lavoro di un utente appassionato. Dopo la pausa ulteriori novità.
ROM MIUI: disponibile la versione 1.8.12
Nonostante il continuo lavoro per fornire la famosa ROM MIUI al primo smartphone “della community”, il team MIUI trova anche il tempo per regalare ai suoi utenti versioni sempre aggiornati della già nominata ROM. Grazie all’aggiornamento puntuale del team cinese si arriva alla versione 1.8.12 che porta come sempre tantissime novità rispetto alla versione precedente e grazie anche all’arduo lavoro degli amici di Nexus-Lab arriva il tanto atteso Italian Pack per quest’ultima release. Dopo il salto potrete conoscere e scaricare la nuova release.
Sony Ericsson Nozomi: nuovo smartphone Android solo in Giappone?
Trapelano rumors su un nuovo probabile smartphone Android marchiato Sony Ericsson. Il suo nome in codice sarebbe SO-02D o anche Nozomi. Forse sarà un’esclusiva per il mercato giapponese, ma ancora niente di certo. Dalle caratteristiche, che conoscerete meglio dopo, sembra sia un dispositivo abbastanza promettente e potente, sempre qualora vengano confermate dalla società nippo-svedese. Per ora gustatevi questi rumors ed alcuni immagini dopo la pausa.
LG Optimus Sol: nuovo smartphone Android di fascia media
Spunta un nuovo smartphone firmato LG che si posiziona nella fascia media dei dispositivi Android grazie al suo probabile prezzo di vendita. Il suo nome è LG E730 Optimus Sol e dovrebbe costare intorno ai 300€. Lo conosceremo meglio durante la presentazione ufficiale che si terrà tra qualche giorno all’IFA di Berlino, ma per ora, possiamo gustarci alcune immagini ed un video hands-on. Vi aspetto dopo la pausa per approfondire la conoscenza di questo nuovo smartphone.
Sony Ericsson Xperia Arc: aggiornamento firmware alla versione 4.0.A.2.368
Sony Ericsson ha rilasciato ufficialmente un nuovo aggiornamento per i suoi Xperia Arc europei, portando la versione firmware dello smartphone alla 4.0.A.2.368. Non si tratta di un aggiornamento che cambia la versione del sistema operativo Android ma comunque porta alcune migliorie e novità che lo rendono interessante. Dopo la pausa conoscerete le novità di questa release.
Samsung: ecco i 7 smartphone ed un nuovo tablet con Android
Dopo il colpo subito dalla Samsung dallo scontro con la Apple, la quale è riuscita a bloccare le vendite in Europa, tranne in Olanda, del nuovo ed ultimo Galaxy Tab 10.1, il colosso sud-coreano non si ferma e annuncia nuovi prodotti Android per varie fascie d’utenza. Questi nuovi dispositivi con il sistema operativo di Google dovrebbero comprendere 7 nuovi smartphone ed un nuovo tablet con display da 7 pollici. Dopo la pausa li conoscerete meglio.
Adobe Flash Player: aggiornamento alla versione 10.3.186.3
Adobe ha iniziato da poche ore il rilascio dell’aggiornamento per il suo famosissimo Flash Player, una delle applicazioni più scaricate dagli utenti per i propri Android. Con questa release Flash Player arriva alla versione 10.3.186.3 con la quale tramite dei bugfix sono stati risolti alcuni problemi relativi alla sicurezza ed è stata leggermente migliorata la compatibilità con alcuni tipi di dispositivi Androi. Dopo la pausa potrete consultare il changelog ufficiale ed effettuare il download.
Facebook Messenger: chat del famoso social network per Android
Oltre alla possibilità di chattare tramite l’apposita funzione dell’applicazione ufficiale di Facebook per Android, è disponibile una nuova separata applicazione del famoso social network dedicata esclusivamente alla chat. L’applicazione si chiama Facebook Messenger ed integra oltre alla chat classica di Facebook anche la chat di gruppo, la possibilità di condividere immagini e la propri posizione. Dopo la pausa potrete effettuare direttamente il download dell’app.