Ne avevamo parlato solamente due giorni fa e solamente da alcune ore l’applicazione di Android Wear si è ufficialmente aggiornato arrivando alla versione 1.0.4. Come annunciato nello scorso articolo, questo update avrebbe portato anche sulla companion app di Android Wear il tanto desiderato Material Design.
Google Keep riceve il Material Design [DOWNLOAD]
Lentamente ma inesorabile, il Material Design raggiunge anche l’app per le note di Google: Keep.
Google presenta YouTube Music Key, rivoluzione per la musica
Se ne parlava già da tempo, ma adesso c’è l’ufficialità: Google lancia il suo nuovo servizio di streaming musicale, chiamato “YouTube Music Key”.
Messenger by Google arriva su Play Store
Google ha deciso di fare un passo indietro, rispetto a quanto visto con Android 4.4.x KitKat. Infatti, se nella “vecchia” release, l’app di messaggistica era stata fusa assieme ad Hangout, con Android 5.0 Lollipop, BigG ha deciso di introdurre una nuova applicazione dal nome “Messenger“, che può essere liberamente scaricata dal Play Store.
Google keyboard 4.0 disponibile per tutti i dispositivi
Dopo averla provata tramite la preview di Lollipop, o attraverso le vie non ufficiali, finalmente la tastiera di Google arriva sul Play Store. E’ da poco iniziato, infatti, il roll out della versione 4.0, che porta ufficialmente il Material Design di Android 5.0 anche sui device precedenti.
WhatsApp, spunte blu facoltative con il prossimo update?
WhatsApp, la più popolare app di messaggistica istantanea, ha introdotto una sostanziale novità nei giorni scorsi: si tratta, come sapete e come avete letto sulle nostre pagine, della conferma di lettura, segnalata dalle ormai celeberrime spunte blu. Una funzionalità che potrebbe però divenire facoltativa con il prossimo update.
SoundHound si aggiorna alla versione 6.3 con qualche cambiamento grafico
Durante le ultime ore la celebre applicazione per il riconoscimento musicale SoundHound ha ricevuto un nuovo ed importante aggiornamento che porta l’applicazione alla versione 6.3 sia su Android che su iOS. Questo nuovo update porta qualche cambiamento estetico ma soprattutto una ricerca più rapida.
APP messaggistica: su 39, solo 6 superano il test EFF
Ormai gli utilizzatori dei classici SMS sono in netta minoranza, mentre le applicazioni che offrono gratuitamente “innovativi” sistemi di messaggistica tramite Internet sono davvero molte, sempre di più giorno dopo giorno. La mole di dati prodotta da ogni utente attraverso questi servizi è cresciuta in maniera vertiginosa, dato l’assenza di costi (eccezion fatta per poche app che richiedono un canone annuo), la semplicità e l’immediatezza dell’utilizzo, la possibilità di poter condividere contenuti multimediali senza affrontare costi aggiuntivi (in contrasto ai vecchi MMS).
Play Services ed Android Wear saranno le prossime app in Material Design
Google continua il percorso di aggiornamento delle sue app al Material Design, e le prossime sembrerebbe saranno Play Services e l’app companion di Android Wear, la quale riceverà anche nuove funzionalità.
Chrome Beta 39: Header personalizzati per sito su Lollipop [APK DOWNLOAD]
Chrome Beta si è aggiornato alla versione 39 da pochissimo, ma è già stata scoperta una nuova funzione, esclusiva di Android Lollipop, che piacerà a molti.
Instagram: Aggiunta l’opzione per modificare le didascalie
Se amate la fotografia, probabilmente sarete anche frequentatori più o meno assidui di Instagram, il famoso social network legato a quest’ambito. Ebbene, ciò che contraddistingue uno scatto, spesso e volentieri è la didascalia che lo accompagna. Proprio oggi l’applicazione ha ricevuto un aggiornamento che, fra le molte novità, ha introdotto una funzione che mancava da tempo: la possibilità di modificare le didascalie dopo l’invio.
Nike+ Running si aggiorna e supporta Google Fit
Un’altra applicazione dedicata al fitness ha ricevuto un nuovo aggiornamento che introduce il supporto a Google Fit. Dopo Runtastic e RunKeeper anche Nike+ Running ha ricevuto un update che porta il supporto al nuovo sistema di monitoraggio di BigG. In questo modo anche sull’applicazione Nike sarà possibile raccogliere tutti i dati in un’unica piattaforma.