E’ stato rilasciato questa mattina l’aggiornamento per Angry Birds Season, la serie di Angry Birds riguardante ogni festività, introducendo il mondo Easter Egg. Contiene 15 nuovi livelli e ovviamente tante uova di Pasqua sparse qua e la :).
YAAM sostituto dell’Android Market
Ecco un’alternativa all’Android Market, si chiama YAAM, shop di natura open-source che favorisce molto gli sviluppatori di applicazioni. YAAM, è l’acronimo di “Yet Another Android Market“, in italiano: “ancora un altro Android Market”. Con questo lo sviluppatore sostiene che le alternative all’Android Market ci sono. Essendo un progetto open-source YAAM rende disponibile ad ogni utente il codice sorgente su Pixello Studio. Lo shop è on-line da alcuni mesi e recentemente ha ricevuto un aggiornamento che ne ha migliorato le funzionalità e la visibilità. Ad oggi gli iscritti ad YAAM sono 23.000 e 400 le applicazioni disponibili.
Bootloader sbloccato sui prossimi terminali Samsung
Secondo una fonte molto attendibile, i prossimi dispositivi della casa coreana Samsung avranno il bootloader sbloccato.
NexusSense, il porting della ROM del Desire S su Nexus S
i “cuochi” di XDA colpiscono ancora!!
ecco a voi il primo port funzionante della ROM del Desire S su Nexus S!
Htc Sense 3.0, primo porting funzionante su Desire HD
I cuochi di XDA ci sono riusciti per l’ennesima volta!
Nonostante le affermazioni di Htc riguardanti l’interfaccia Sense 3.0, presente solo negli ultimi device lanciati sul mercato (htc sensation, EVO 3D e Flyer), i “cuochi” sono riusciti a fare ancora una volta il miracolo!
il porting in questione e’ stato realizzato utilizzando come base di partenza una ROM TEST del Sensation e a sole 24 ore dal rilascio (non ufficiale) della Leaked RUU gia’ e’ pronta la prima alpha version! La ROM in questione ha ancora seri problemi di compatibilita’ e di risoluzione dello schermo, quindi non ancora adatta all’uso quotidiano.
Sony Ericsson supporta lo sblocco del bootloader dei propri terminali
Ebbene, se la lotta più ardua quando si ha tra le mani un dispositivo Android è quella allo sblocco del bootloader, da ieri i possessori di Arc, Xperia Play, Pro e Neo potranno tramite il sito Unlockbootloader.sonyericsson.com procedervi con il totale supporto della casa madre Sony Ericsson.
Widget HTC Sense su Windows con HTC Home
HTC Home è un software per Windows in grado di emulare alla perfezione vari Widget HTC Sense presenti sui terminali Android. E’ possibile impostare i widget per Meteo/Ora, News, Orologlio Analogico e Galleria, tutti identici agli originali di HTC Sense.
Google Maps 5.3.1 – BugFix posizione personale
Come molti di voi avranno notato, dopo aver installato l’ultimo aggiornamento di Google Maps (5.3.0) si sono verificati non pochi problemi soprattutto nella localizzazione della posizione personale che spesso richiedeva molto tempo o non veniva eseguita affatto. Oggi Google Maps si aggiorna alla versione 5.3.1 correggendo questo bug e quello del Check-In con Google Place.
Andy Rubin pone fine alle voci su Honeycomb
Andy Rubin, Vicepresidente di Google nonché ingegnere e mente dello sviluppo di Android, ha deciso di porre fine alle voci riguardanti Honeycomb e la personalizzazione OEM (entrambe partite da Bloomberg) riguardanti la decisione di Google di mantenere chiuso il codice sorgente di Honeycomb che quindi non sarebbe rientrato nella categoria Open Source (tipica di Android).
Presto Android su Windows
BlueStack sta lavorando ad una versione di Android in grado di girare, tramite macchina virtuale, su un computer Windows.
Google insieme ad Intel per un Tablet Android
Google è all’opera per sfornare il primo Tablet con processore Atom “Oak Trail” di Intel basato su Android Honeycomb 3.0. Lo ha annunciato proprio Intel tramite il direttore marketing Bill Kircos.