La caratteristica fondante di Twitter è quella che genera più lamentele: il limite fissato a 140 caratteri per i post. La piattaforma ha attivato dei test per espandere la lunghezza dei tweet a 280 caratteri.
Firefox 56 taglierà i ponti con Adobe Flash
Firefox 56, versione di prossimo rilascio sul sistema operativo Android, segnerà il definitivo cambio di rotta circa il supporto per Adobe Flash.
WhatsApp completamente bloccato in Cina
WhatsApp: l’applcazione di messaggistica più diffusa si arrende alla censura del governo cinese. Dopo Facebook e Instagram è toccato anche a Whatsapp.
Twitter Lite approda nel Play Store filippino [Link Download]
Arriva Anche per Twitter la versione Lite della sua App. Semplice, veloce ed essenziale. Per il momento è disponibile solo nel Play Store filippino. Link per il download da Apk Mirror nell’articolo.
WhatsApp: Ferrero interviene in merito alla truffa in circolo nelle ultime ore
WhatsApp, ancora una volta, torna a far parlare di sé per via di una nuova truffa che chiama direttamente in causa il noto brand Ferrero.
Instagram: in arrivo i Live Face Filters
La guerra tra Instagram e Snapchat è in pieno svolgimento e non accenna a placarsi: la nuova arma dell’Insta-arsenale è rappresentata dall’introduzione di una nuova feature, ovvero i Live Face Filters.
Malware in applicazioni per sfondi: infettati 21 milioni di dispositivi Android
Il secondo malware più grande che ha colpito il Google Play Store è chiamato ExpensiveWall, che è ritenuto responsabile dell’infezione di 21 milioni di dispositivi Android. Leggi il resto …
Gmail: indirizzi, email e numeri telefonici saranno link interattivi
Nei prossimi giorni Google aggiornerà le app Gmail e Inbox. La feature introdotta è tanto semplice quanto richiesta dagli utenti. Parliamo della possibilità di visualizzare indirizzi, indirizzi email e numeri telefonici come link interattivi.
Google Tez ufficiale: pagamenti attraverso il suono
Google Tez è la nuova app presentata oggi dall’azienda di Mountain view, con un nuovo sistema di pagamento online, per ora attivo solo in India, che permette di trasferire denaro e di acquistare prodotti, semplicemente collegandola al conto bancario. Leggi il resto …
WhatsApp e la truffa che non passa mai di moda
WhatsApp è ancora il canale comunicativo prediletto per veicolare una di quelle truffe “evergreen” che, in questi giorni, sta tornando alla ribalta.