La fine dell’anno è solitamente il periodo preferito per poter compilare tutte le classifiche generali ed i grafici di ogni mercato, ma parlando di dispositivi come smartphone e tablet è ancor più interessante notare i grandi passi e cambiamenti durante l’anno e come inizia il nuovo. In questo modo è anche possibile sapere quale dei grandi colossi del mercato è riuscito a convincere maggiormente durante le festività natalizie. I dati di Dicembre 2012 hanno prodotto importanti risultati per Android ed i suoi OEM, anche oltre le aspettative di Google.
Record 25-31 Dicembre: 50 milioni di dispositivi Android ed iOS attivati
Pochi giorni fa vi avevano informato sui grandi numeri registrati dal mercato mobile nel solo giorno di Natale, con circa 17,4 milioni di dispositivi iOS ed Android attivati, ma la settimana che ha portato alla vigilia di Capodanno non è stata da meno (certamente meno stancante per Babbo Natale). Secondo gli ultimi dati di Flurry, durante l’ultima settimana dell’anno (dal 25 al 31 Dicembre) i dispositivi Android ed iOS attivati sarebbero stati ben 50 milioni, accompagnati da 1,76 miliardi di applicazioni scaricate.
Angry Birds registra 30 milioni di downloads nel periodo natalizio
Rovio ha da sempre registrato diversi successi, questo grazie ai suoi titoli ed in particolare a quel famoso gioco a cui, forse, tutti avranno giocato almeno una volta: Angry Birds. Quest’ultimo, nel periodo natalizio, ha registrato ben 30 milioni di downloads. Leggi il resto …
L’accordo HTC-Apple aiuterà il produttore taiwanese quest’anno
Qualche settimana fa HTC ed Apple hanno sorpreso gli amanti della tecnologia e del mondo mobile, annunciando una soluzione inaspettata che ha messo fine alla disputa legale tra i due, una lotta che è stata ampiamente vinta dal produttore di iPhone. Mentre Apple combatte ancora nei tribunali altri due importanti OEM Android, Samsung e Google-Motorola, la rissa con HTC è ormai finita e sembra che la soluzione porterà buone notizie per l’azienda taiwanese durante il 2013.
Apple sostituirà Samsung con TSMC per la produzione dei prossimi chip A6X
Ormai i pochi rapporti di collaborazione tra Samsung ed Apple per la produzione di chip sono destinati ad interrompersi definitivamente per volontà di entrambi i produttori a causa della grande guerra dei brevetti. Un report ha già fatto luce su una simile situazione e secondo alcune informazioni il produttore sud-coreano non risentirà di questa perdita, adesso che è sempre più vicina. Secondo una fonte taiwanese la produzione dei prossimi chip A6X si potrebbe spostare dalle fabbriche di Samsung.
Samsung venderà 510 milioni di telefoni nel 2013: ecco un misterioso GT-I9600
Amplificato da quello che è stato senza dubbio un anno spettacolare per le vendite, le previsioni per il 2013 di Samsung certamente sorridono al mondo Android. Il gigante coreano prevede di spedire un totale di 510 milioni di unità quest’anno, dei quali circa 390 milioni dovrebbero essere smartphone, mentre il resto saranno ancora feature-phone. Di questi 390 milioni di smartphone la maggior parte saranno dispositivi Android-based, ma ovviamente dobbiamo includere anche device con Windows Phone 8. Ma tra i tanti Galaxy del 2013, oltre al Galaxy S IV e Note III quale altro dispositivo arriverà?
Samsung: in Europa multa di 15 miliardi di dollari
Pochi giorni fa abbiamo appreso che Samsung ha ritirato i suoi brevetti FRAND (fair, reasonable and nondiscriminatory) utilizzati nelle cause contro Apple in Europa, inoltre la Commissione Europea continuerà ad investigare sull’utilizzo dell’azienda di questi brevetti essenziali sullo standard 3G in tali cause nei confronti dei concorrenti. Nel frattempo, The Guardian ha comunicato che Samsung dovrà pagare una pesante multa dopo quest’inchiesta a causa dell’utilizzo di tali brevetti.
Jolla Sailfish OS si mostra ampiamente in un video
Dopo averci dato un breve assaggio della sua interfaccia utente durante l’annuncio ufficiale in un video promo, la nuova piattaforma Jolla Sailfish, basata su Meego, è stata catturata in un nuovo ed ampio video che offre uno sguardo più approfondito sulle sue caratteristiche. Il sistema operativo è ancora in esecuzione su un Nokia N950, ma è pur sempre logico dal momento che la maggior parte delle persone che stanno dietro il progetto Sailfish sono ex-dipendenti del colosso finlandese.
Samsung Tizen: il primo smartphone sarà annunciato all’MWC
Samsung ha lavorato per molto tempo in collaborazione con Intel per la realizzazione, la creazione e lo sviluppo di una nuova piattaforma mobile chiamata Tizen. Questo nuovo OS si fonderà con Bada ed andrà a formare i nuovi smartphone di Samsung con sistema proprietario. Durante i primi mesi di quest’anno, Cheng Luo, Lead Platform Evangelist in Samsung, aveva confermato il rilascio di un primo dispositivo Tizen durante le prime settimane del 2013, adesso confermato anche da un giornale giapponese.
LG Optimus G: smartphone ecologico grazie alla certificazione CarbonFree
LG ultimamente è sempre affiancato al nome di Google grazie alla realizzazione dell’ultimo smartphone Nexus, il Nexus 4, ma non possiamo certamente dimenticare gli altri top-gamma realizzati dal produttore sud-coreano durante l’anno. Il più apprezzato è certamente l’Optimus G, il quale oltre ad essere lo smartphone di punta di LG adesso è anche divenuto un dispositivo ecologico.
Samsung Galaxy Note II: non ci sarà alcuna colorazione nera
Lo scorso giorno immagine di un Samsung Galaxy Note II vestito di nero aveva reso molti utenti entusiasti. La fotografia era stata spacciata come un rendering ad alta risoluzione per la stampa e secondo alcuni dettagli il dispositivo sarebbe dovuto apparire in esclusiva durante il CES 2013 o l’MWC di Barcellona. Purtroppo non sarà così, poichè l’immagine è semplicemente il mock-up di un fan Samsung e quindi il modello nero potrebbe non essere mai realizzato.
Digitimes: “Samsung non sarà influenzato dalla perdita degli ordini dei processori di Apple”
La lunga battaglia legale tra Apple e Samsung ha spesso causato un sacco di domande riguardanti la partnership per i chip piuttosto cordiale. Attualmente queste domande hanno ricevuto una risposta dato che Apple aveva comunicato di voler interrompere o comunque diminuire il loro rapporto col produttore coreano per la fornitura di chip. Il processo è iniziato con una semplice diminuzione degli ordini in modo tale da rendere la transizione più semplice possibile ed oggi la mela morsicata potrebbe essere completamente indipendente dai chip di Samsung. Nonostante ciò il produttore sud-coreano potrebbe non risentirne.