Per quanto Qualcomm non sia nuova al mondo delle “pubblicità estreme”, il filmato descritto in questo articolo ci ha fatto sorridere; l’azienda ha infatti creato una “spirale” di circa 130 HTC One per mostrare a tutti le capacità dello slow-motion.
Registrazione dello schermo nativa in arrivo su CyanogenMod [VIDEO]
Nelle prossime nightly di una delle ROM più famose sul web, la CyanogenMod, sarà implementata un’utile feature che permetterà la registrazione di ciò che avviene sul terminale interessato, con tanto di audio e indicatore touch screen.
Lo slow-motion dell’iPhone 5s potrebbe non essere a 720p, ecco un esperimento che lo dimostra
Apple, con il suo nuovo iPhone, ha introdotto la modalità registrazione slow-motion che, a detta dell’azienda, dovrebbe registrare filmati a 720p a 120 fps. Un confronto però, effettuato con il Note III, dotato della medesima modalità, dimostra che il nuovo device della casa di Cupertino non registra realmente a 720p, ma esegue “solo” un upscaling dai 480p, perdendo così molti dettagli.
Samsung: ricarica wireless a risonanza magnetica già sui device del 2014?
Da quando Nokia ha introdotto la ricarica senza fili durante lo scorso anno, molte aziende si sono date da fare per implementare questa caratteristica nei loro device. La feature ha però i suoi limiti: com’è ovvio, ad esempio, per rispondere ad una telefonata il dispositivo in questione deve essere preso in mano, e dunque sollevato dal caricatore wireless. Samsung starebbe ovviando a questo inconveniente sviluppando un nuovo e più efficiente metodo di ricarica senza fili: tramite risonanza magnetica.
Mad Catz Project M.O.J.O permetterà lo streaming videoludico dal pc alla TV
Solo qualche giorno fa vi abbiamo informato dell’imminente lancio sul mercato globale di M.O.J.O, la console targata Mad Catz, che sarà disponibile dal 10 Dicembre ad un prezzo confermato di 250$. L’azienda ha però svelato solo oggi alcuni interessanti dettagli sul device, che permetterà lo streaming dei giochi per pc direttamente sulla tv di casa (ovviamente wireless).
Come usare il Galaxy Note 3 con una mano sola: piccoli accorgimenti facilitano la vita dell’utente
Si sa, il Galaxy Note 3, con il suo display da 5.7 pollici è sicuramente difficile da gestire con una mano sola. Molti considerano questo aspetto uno dei limiti dei phablet tuttavia, alcuni accorgimenti di Samsung rendono la vita dell’utente più facile consentendo l’utilizzo dell’ultimo arrivato della serie Galaxy Note con una sola mano.
Samsung sta ora associando tutti i nuovi device ad una regione, complicandoci la vita [UPDATE]
E’ una decisione che cade come un fulmine a ciel sereno quella di Samsung, che ancora un po’ scioccati, riportiamo in questo articolo. L’azienda coreana sta associando tutti i nuovi modelli (per ora si parla di top di gamma o ex top di gamma) ad una regione specifica, rendendoli incompatibili con le SIM di paesi non facenti parte della stessa.
Samsung sta preparando un App Store per il mercato rivolto alle aziende
Dopo essere diventata, negli ultimi anni, uno dei principali produttori di smartphone, Samsung ha recentemente preso la decisione di rafforzare la propria posizione nel mercato rivolto alle aziende, con la creazione di un nuovo App Store.
Android 5.0, ecco un video-concept con qualche idea innovativa
Recentemente ci siamo concentrati molto su Android 4.4 KitKat e sulle speculazioni ad esso legate. Craig Tuttle, designer nonché youtuber, ha deciso di guardare oltre, e di cimentarsi nella creazione di un concept di quella che sarà probabilmente la versione di Android che seguirà la 4.4.
MoDaCo Switch potrebbe diffondersi su molti dispositivi grazie a Paul O’Brien
Sappiamo che i ragazzi di MoDaCo sono a lavoro su una versione della loro celeberrima creazione Switch anche per Galaxy S4, che permetterà ai possessori del device Samsung di switchare, appunto, tra l’interfaccia AOSP e la tanto amata (e odiata) TouchWiz.
Notizie locali in fase di test su Google Now
Google Now, il sempre più celebre servizio di Google che promette di avere le notizie che servono quando ci servono sta per essere aggiornato. Sarebbero infatti in fase di test nuove card che introdurrebbero il supporto alle notizie locali.
Come attivare l’auto completamento dei numeri di telefono su Android 4.3
Una delle mancanze di Android della quale ci lamentiamo da sempre è la non presenza dell’auto completamento dei numeri di telefono digitati se essi sono memorizzati in rubrica. Con Android 4.3 questo problema è stato pienamente risolto.