Parlando al Corriere della Sera, l’ex CEO di Google, Eric Schmidt ha rivelato che il colosso di Mountain View è a lavoro sul primo tablet Google-Experience di alta qualità, il Nexus Tablet, che potrebbe essere commercializzato a partire da Giugno 2012. Anche se il mercato di tablet Android è ricco di ottime tavolette, l’arrivo del tablet Nexus sarebbe il diretto avversario del colosso di questo settore, l’iPad di Apple. Purtroppo questo tablet non è stato confermato dal colosso statunitense, però possiamo tranquillamente fidarci delle parole di Schmidt.
Android o iOS? Gli sviluppatori preferiscono la piattaforma Apple!
Flurry, una società di analisi del mondo mobile, ha condotto una ricerca sulle preferenze degli sviluppatori per le piattaforme mobile. Da questa ricerca è emerso un dato che tutti noi ci aspettavamo, cioè, le piattaforme preferite dagli sviluppatori sono iOS di Apple ed Android di Google, le quali hanno lasciato gli scarti ai rivali come Windows, RIM e WebOS. I dati raccolti da questa società vedono iOS come piattaforma preferita dal 48,3% degli sviluppatori, Android è la piattaforma ideale per il 28,1%, e tutto ciò che rimane e da suddividere per gli altri concorrenti.
ROM MIUI: rilasciata la versione 1.12.16 basata su Ice Cream Sandwich
Tutti la stavamo aspettando, e come ogni settimana, arriva puntuale la nuova release della famosa ROM MIUI realizzata dall’omonimo team cinese. La versione di questa settimana è la 1.12.16 e come avrete intuito dal titolo dell’articolo è arrivato il debutto della MIUI v4.0 basata su Ice Cream Sandwich. Purtroppo l’ottima notizia non riguarda tutti gli smartphone, bensì solamente il Nexus S, l’unico che potrà beneficiare della nuova MIUI, tutti gli altri faranno ancora affidamento su Android 2.3.7 Gingerbread. Le novità non finiscono qui.
Android 4.0.3 Ice Cream Sandwich: nuove API, nuove funzionalità e tanto altro
Il Samsung Galaxy Nexus è arrivato da pochi giorni in Italia e negli Stati Uniti, e prontamente Google ha iniziato il roll-out della versione 4.0.2 del sistema operativo Android Ice Cream Sandwich. Ma gli sviluppatori di Android per Google certamente non si sono fermati a questa release e sono già a lavoro su un nuovo Android 4.0.3 Ice Cream Sandwich, il quale porterà tantissime novità, come nuovi livelli per le API, nuove funzioni, gli immancabili bug-fix e patch di sicurezza e molto altro ancora; insomma un aggiornamento importante.
Samsung Galaxy Nexus: roll-out Android 4.0.2 Ice Cream Sandwich
Come per il modello americano brand Verizon anche per il Galaxy Nexus nostrano, cioè versione GSM, sembra essere iniziato il roll-out di un nuovo update, il quale porterà la versione Android ad Ice Cream Sandwich 4.0.2 (ICL53F). Ancora non sembra essere disponibile per gli utenti italiani, e per i possessori di Galaxy Nexus versione UK, però alcuni utenti hanno comunicato di aver ricevuto ufficialmente l’update senza alcun problema. Le novità sono molte e le conoscerete nel changelog sottostante.
Samsung vs Apple: nuovo video per prendere in giro Siri
Pochi giorni fa vi avevamo presentato, in quest’articolo, un nuovo video realizzato, seguendo la linea di altri humor video, da Samsung per sfidare, non in aula di tribunale, l’acerrimo rivale Apple. Recentemente sul canale YouTube di Samsung Hong Kong è stato caricato un nuovo video per presentare il Galaxy Nexus, nel quale viene palesemente derisa la nuova funzione vocale presente in iOS 5, il famoso Siri. Purtroppo il video è in lingua cinese, ma subito dopo il video troverete una traduzione dei dialoghi.
Scandalo Carrier IQ: questi i dati che raccogli il software
Sicuramente avrete letto, o sentito parlare, dello scandalo che ha come protagonista Carrier IQ ed il quale ha coinvolto il mondo della telefonia mobile, come i più famosi produttori dei nostri smartphone Android. Ciò che ha dato il via allo scandalo, è stato il ritrovamento da parte di un utente del sito XDA-Developers di un rootkit che attraverso vari permessi potrebbe entrare in contatto con i nostri dati privati ed importanti, potendolo inoltre inviare a qualsiasi malintenzionato; ed anche per questo sono state realizzate alcune applicazioni disponibili sul market che verificano la presenza di questo software. Tra le tante dichiarazioni adesso vi presenteremo anche la versione del protagonista.
Quanto è open-source Android? Ecco la spiegazione di un’infografica
Molti di noi per scegliere il proprio smartphone o tablet non guardano solamente l’aspetto estetico o la moda, bensì valutano quale smartphone con il proprio sistema operativo e personalizzazione possa essere quello giusto per le proprie esigenze. A far pendere maggiormente l’ago della bilancia su questa decisione è senza dubbio il sistema operativo, per esempio c’è chi sceglie Android perchè è una piattaforma open-source e quindi offre una libertà d’utilizzo all’utente; c’è invece chi preferisce una piattaforma chiusa come iOS, con il quale si è vincolati alle decisioni della casa madre, ma risulta essere ottimizzato in modo migliore per vari aspetti. Parlando di open-source, al giorno d’oggi il più famoso per dispositivi mobile è Android, ma è davvero open-source quanto gli altri colleghi?
La risposta Google a Siri si chiamerà Majel?
Se per tanto tempo abbiamo cercato sull’Android Market qualcosa che si avvicinasse al mondo di Siri, forse Google ha preparato la risposta alle nostre domande. Infatti dopo tante applicazioni il colosso di Mountain View sembra essere a lavoro su una versione più evoluta delle Voice Actions, il suo nome dovrebbe essere Majel, da Majel Barrett-Roddenberry, meglio conosciuta come la voce delle Federation Computer in Star Trek. Anche se già presenti in molti smartphone Android, le Voice Actions di Google non sono attualmente al livello di Siri di Apple.
Android 4.0 Ice Cream Sandwich vs iOS 5: le pagelle di Androidiani.com
Recentemente su Wired.it è stata realizzata una sfida tra i due sistemi operativi più famosi dei nostri smartphone e tablet, ovviamente avrete capito che parliamo di Android ed iOS, nelle loro ultime versioni Ice Cream Sandwich ed iOS 5. Non condividendo alcuni aspetti delle valutazioni assegnate da Wired ai due sistemi operativi ho deciso di valutarli personalmente, pur essendo un user e fan Android dalla sua nascita. Ovviamente nel valutare i sistemi operativi di Google ed Apple cercherò di essere imparziale e sicuramente non tutti condivideranno i miei giudizi, anche perchè soggettivi.
Eric Schmidt:”Google non ha mai collaborato con Carrier IQ”
Ne abbiamo sentito parlare molto, ed ormai tutti conosciamo lo scandalo legato a Carrier IQ, una società che raccoglie dati per statistiche, la quale avrebbe fornito, o installato, in alcuni nostri device Android, ma non solo, un software che potrebbe fornire a quest’azienda o anche ai produttori o operatori telefonici, tanti dati privati ed importanti per l’utente. Molti famosi produttori ed operatori telefonici sono stati protagonisti di questo scandalo, e poco alla volta tutti stanno cercando di discolparsi. Come Samsung, HTC, Sprint e T-Mobile, adesso anche Google dice la sua.
WebOS come Android, finalmente open-source
Il successo che tutto il mondo mobile si aspettava da WebOS purtroppo non è arrivato, forse a causa delle mosse sbagliate di HP, forse per la concorrenza troppo spietata, insomma, come abbiamo visto gli scorsi mesi, WebOS era pronto a sparire. Strappato dalle mani di Palm, per una cifra di circa 1,2 miliardi di dollari, è stato subito inserito nel mondo mobile sul famoso tablet HP Touchpad, per poter contrastare il dominio di Android ed Apple. Purtroppo il successo non è arrivato, e passando da Apotheker a Meg Whitman, le idee confuse della società hanno portato la fine delle vendite del tablet, che da 499 $ era sceso a 99 dollari.