ZiiLabs sembra voglia continuare a seguire la strada dei super processori nonostante attualmente non abbia ancora trovato nessun produttore disposto ad adattare il proprio device a questo tipo di SoC. Infatti dopo aver presentato lo ZMS-20, un system-on-a-chip (SoC) “50-core” lo scorso ottobre, il produttore ha recentemente annunciato il successore dello ZMS-20, lo ZMS-40, un SoC con CPU quad-core ma con comportamenti da “100-core“. Quale straordinaria potenza nasconde questo “piccolo” processore da 100 core?
Intel Medfield vs Nvidia Tegra 3: anteprima performance
Se i chip Intel Medfield sono pronti ad arrivare nel mondo Android su alcuni dispositivi sicuramente non mancheranno le sfide con gli acerrimi rivali del settore, cioè Qualcomm Snapdragon e Nvidia Tegra. La sfida di oggi riguarda il nuovo chip Intel e il SoC quad-core Nvidia Tegra 3, che troveremo entro a partire da fine mese nel nuovo ASUS Eee Pad Transformer Prime. Grazie ad alcuni benchmark vedremo realmente se i risultati ottenuti dal Medfield saranno ai livelli degli altri processori, o se, come dichiarato dalla stessa Intel, con la loro tecnologia riusciranno a battere la concorrenza.
“The Problem with Patents”: infografica ispirata agli attacchi di brevetti
Abbiamo sentito parlare molto di scontri legali causati da violazioni di brevetti durante l’anno appena passato. Tra i tanti protagonisti di queste vicende abbiamo trovato Apple, Samsung, Google, HTC e molti altri produttori di dispositivi Android, e purtroppo sembra difficile che questo modo di contrastare il rivale possa scomparire nel 2012. Gli utenti avrebbero preferito una concorrenza più agguerrita con dispositivi sempre più tecnologicamente all’avanguardia, invece di dover leggere e magari ritrovare il blocco di un dispositivo a causa di una violazione di brevetti; d’altra parte è anche giusto, da parte di un’azienda, cercare di difendere i propri brevetti, soprattutto negli Stati Uniti. Ma com’è l’attuale stato del sistema di brevetti USA?
CoPilot Live Premium sarà scontato fino al prossimo 8 Gennaio !
Dopo il recente aggiornamento di CoPilot ad Ice Cream Sandwich, la casa ha deciso di proporre la sua versione Live Premium con uno sconto del 20%.
Distribuzione Android Gennaio: arriva anche Android 4 !
Molto interessante la tabella delle distribuzioni Android di Gennaio. Infatti, nonostante sia uscito da pochissime settimane, Ice Cream Sandwich appare con una quota dello 0,6%.
Hana no Android Gakuen: ecco l’Accademia Android
La patria dei manga, il Giappone, ha dato vita ad una nuova avvincente storia che, in modo strano, avrebbe come protagonisti alcuni dei grandi produttori di dispositivi Android del mercato asiatico. L’accademia Android è arrivata in un manga dal titolo “Hana no Android Gakuen“, opera del mangaka Noriaki Kayama. Il titolo di questo manga tradotto in italiano dovrebbe essere “Splendente Accademia Android” ed è stato pubblicato più volte su riviste come Weekly ASCII e Weekly ASCII Plus. Conosciamo meglio i personaggi di questa storia.
Samsung vs Apple: stessa attrice per gli spot
Anche il 2012 inizia con le insolite, a tratti seccanti, sfide tra Samsung e l’acerrimo rivale Apple. Se la società di Cupertino, per tutto il 2011 aveva abituato gli utenti del mondo mobile alle solite sfide legali contro qualsiasi tipo di produttore per un qualsiasi brevetto, sicuramente anche nel 2012 non si farà mancare niente. Verso uno dei più grandi rivali, Samsung, ha deciso, da alcuni mesi, di iniziare una sfida tramite video o spot pubblicitari che, in qualche modo, ne colpiscano l’attenzione; rinunciando alle solite mosse legali della mela morsicata.
Attivazioni device Android: come avvengono e come vengono contate?
Parlando del mondo Android molte volte ci sarà capitato di parlare dei record e del numero di dispositivi con il nostro amato robottino verde in circolazione. Proprio ultimamente la piattaforma mobile di Google ha raggiunto nuovi record, oltre i 3,7 milioni di dispositivi attivati tra il 24 ed il 25 Dicembre, quotidianamente vengono attivati circa 700.000 dispositivi Android. A comunicare quest’ultimo record era stato, qualche giorno fa, proprio Andy Rubin tramite Twitter e Google+; ma il colosso di Mountain View come riesce a conteggiare perfettamente tutti i dispositivi attivati?
Android: continua il dominio nel mercato smartphone USA
Anche per il mese di Novembre ComScore, la famosa società di raccolta dati statunitense, ha rilasciato i risultati riguardanti il mercato mobile degli Stati Uniti. I dati raccolti, e che vedrete riassunti in delle tabelle, riguardano il periodo di tempo di tre mesi terminati giorno 30 Novembre, cioè periodo Settembre-Novembre. Secondo i dati di ComScore, la piattaforma mobile più diffusa negli USA è, ancora una volta, Android, seguito lentamente da iOS, le quali sono le uniche che hanno registrato una crescita rispetto agli altri concorrenti.
Mr. Android 2011: identikit del tipico utente Android
Come potrebbe essere il tipico utente Android? Ognuno ha un proprio stereotipo sulle sembianze che potrebbero avere i seguaci della piattaforma mobile di Google e grazie ad un sondaggio realizzato da Nielsen e Facebook possiamo avere una risposta. I ragazzi di BlueStacks hanno compilato tutte le informazioni raccolte dal sondaggio realizzando l’identikit del tipico utente Android, soprannominato Mr. Android 2011. Il risultato non è un’immagine o un look, bensì un’infografica che vedrete tra poco.
Apple richiede il brevetto sul “Face Unlock”
Apple non si ferma e dopo aver ottenuto, grazie all’US Patent and Trademark, il brevetto riguardante la tecnologia multi-touch, ha subito richiesto, sempre allo stesso ente statunitense, di poter brevettare “Envisions Face & Presence Detection Security for iOS Devices“. A noi Androidiani questo termine sembra familiare, potrebbe trattarsi di qualcosa che già conosciamo; ed infatti assomiglia proprio al Face Unlock introdotto dal nuovo sistema operativo Android 4.0 Ice Cream Sandwich, il quale è stato anche molto pubblicizzato da Samsung e Google attraverso il Galaxy Nexus.