Secondo un’ultima fotografia pubblicata in rete sul noto portale cinese Weibo, il prossimo OnePlus 2 potrebbe avere una fotocamera posteriore più grande rispetto alla prima generazione. Dopo aver conosciuto l’ultimo dettaglio, ovvero la presenza dello scanner per le impronte digitali, grazie alla foto della presunta back cover conosciamo questo probabile cambiamento estetico.
Stonex One: nuova foto e dettagli sul design
Alcuni giorni fa Stonex ha rilasciato un importante video che rappresenta il primo vero “spot” dell’azienda per il tanto chiacchierato One. Quest’ultimo durante le ultime ore è apparso un’altra volta in foto mostrando alcuni dettagli interessanti sul design, il quale è stato curato con molta attenzione dall’azienda italiana.
OnePlus 2 sarà dotato di un lettore d’impronte digitali
Come già annunciato in precedenza, OnePlus 2 verrà presentato ufficialmente il prossimo 27 luglio. Per ingannare l’attesa, negli ultimi giorni la compagnia cinese ha svelato alcune caratteristiche riguardanti la sua nuova creazione.
Foxconn e Nokia ancora insieme per i prossimi smartphone Android
Secondo gli ultimi rumors diffusi in rete, Foxconn e Nokia sarebbero in procinto di realizzare una serie di smartphone Android. La nuova famiglia di dispositivi Nokia vedrà la luce nel 2016 ma già si vociferano le possibili partnership con le varie aziende e la prima scelta non poteva che ricadere proprio su Foxconn.
Nuovi comandi per Google Now anche Offline?
L’assistente vocale Google Now sta migliorando ad ogni aggiornamento e l’azienda sta creando un vero e proprio ecosistema attorno all’applicazione. La piattaforma è sempre più integrata e con l’ultimo launcher di Android le cose sono cambiate parecchio.
Oppo Mirror 5 potrebbe cambiare nome in Mirror 5S
Durante la scorsa settimana ne avevamo rivelato i primi dettagli, ma sembra che il nuovo Mirror 5 di Oppo possa cambiare anche nome prima di approdare sul mercato. Secondo le ultime informazioni questo smartphone dell’azienda cinese potrebbe essere battezzato Mirror 5S.
HTC 0PM9110: nuovo smartphone Android certificato dall’FCC
Dopo aver esaminato attentamente i nuovi 0PM3100 e 0PM6400, durante le ultime ore l’ente statunitense FCC ha certificato un nuovo smartphone Android realizzato da HTC. Ancora non ha un nome vero e proprio ma segue la nomenclatura utilizzata dal produttore taiwanese, con il codice 0PM9110.
Meizu MX5: nuovi render a poche ore dalla presentazione ufficiale
Tra poche ore il produttore cinese Meizu presenterà ufficialmente il nuovo MX5, il top-gamma Android tanto discusso sul web. Nonostante la presentazione avverrà giorno 30 Giugno, durante le ultime ore lo smartphone si è mostrato in altri render “ufficiali” che mostrano ancora una volta il design.
JOI Phone 5: ecco il primo smartphone Android con Intel Atom x3
Durante le scorse ore è stato ufficialmente presentato in Malesia il primo smartphone Android che porterà in dotazione il nuovo processore Intel Atom X3, nome in codice Sofia. Parliamo del JOI Phone 5, un dispositivo di fascia bassa che arriverà esclusivamente sul mercato malese entro le prossime settimane.
Google vuole abbandonare il supporto ad Eclipse
Tutti coloro che si dedicano allo sviluppo di applicazioni per la piattaforma Android, conoscono senz’altro Eclipse. Questo è un software prodotto dalla Eclipse Foundation, un consorzio di grandi società tra cui spiccano Ericsson, HP, IBM ed Intel, con lo scopo di permettere agli sviluppatori la compilazione di app per il sistema operativo targato BigG.
Samsung al lavoro per migliorare la batteria degli smartphone
Una nuova scoperta Samsung inerente alla batteria degli smartphone produrrebbe come primo beneficio un aumento della durata, lavorando in particolare sulla densità di carica. Il problema della longevità delle batterie è senza dubbio uno dei grandi limiti della tecnologia attuale.
Google, tutto su Android Studio: il supporto a Eclipse terminerà a fine 2015
C’è una sostanziosa novità all’orizzonte per chi sviluppa su Android: Google ha infatti annunciato l’intenzione di voler puntare tutto sul suo ormai maturo Android Studio, terminando il supporto per altri IDE.