SisalFunClub2024, l’innovativa app di gioco for fun di Sisal, ha aperto le porte a una nuova era di intrattenimento digitale, inaugurando una stagione ricca di sorprese e avventure coinvolgenti. Disponibile su Android e iOS, promette un’esperienza unica e avvincente per gli appassionati del gioco digitale.
Amazon Luna, debutta oggi in Italia la nuova piattaforma di cloud gaming
Arriva oggi in Italia Amazon Luna, il servizio di cloud gaming del colosso dell’e-commerce, che già offre un discreto catalogo di giochi disponibili su un’ampia platea di dispositivi supportati.
HarmonyOS Next: Huawei intraprende un percorso verso l’indipendenza da Android
Huawei sta compiendo alcuni cambiamenti con il debutto di una nuova generazione di HarmonyOS. Questo aggiornamento significativo arriva a seguito delle faide nate dopo il divieto commerciale del 2019, che ha privato Huawei delle app Google.
Redmi Note 13 Pro+: Xiaomi migliora la fotografia mobile con la tecnologia E2E
Redmi, con una collaborazione insieme a Samsung Deep Tuning, ha introdotto la tecnologia di imaging End-to-End (E2E) sul dispositivo Redmi Note 13 Pro+.
Samsung migliora gli OLED per iPhone: durata della batteria prolungata con i pannelli fosforescenti blu
Samsung Display, sostenendo l’idea di un futuro più efficiente, ha annunciato interessanti progetti con lo scopo di migliorare l’efficienza energetica degli schermi OLED, con l’obiettivo di implementare tali miglioramenti nella futura serie iPhone 18, prevista per il 2026.
iOs 17.2: Apple inserice un interruttore dedicato alla tastiera QWERTY virtuale
Apple ha lanciato la terza beta di iOS 17.2, portando alcune caratteristiche interessanti per iPhone e iPad. Secondo le ultime informazioni, tra le novità in fase di test risalta agli occhi un’interruttore dedicato alla tastiera QWERTY virtuale.
iOS 18 di Apple: aumentano le aspettative per il futuro della linea iPhone 16
Apple, ha momentaneamente messo in pausa lo sviluppo di iOS 18 e degli altri sistemi operativi. Mark Gurman, tramite la sua newsletter settimanale Power On, svela le motivazioni di questa decisione, sottolineando la volontà di Apple di avere tempo sufficiente per apportare significativi cambiamenti con iOS 18. Lo scopo finale dietro questa scelta è quello di introdurre nuove funzionalità di intelligenza artificiale sull’iPhone per contrastare la concorrenza, in particolare Google.
Google: investimento su Character.AI per ridefinire il futuro dell’intelligenza artificiale
Nell’ultimo periodo, l’intelligenza artificiale è il nuovo protagonista delle innovazioni tecnologiche, con giganti come Google, Samsung ed Apple che si inseriscono in creazioni e sviluppi sempre più innovativi e funzionali. Leggi il resto …
Google Photos: Nuova Funzionalità di Promemoria in Arrivo
Molti utenti fanno affidamento sull’app Google Photos per esaminare le proprie foto, apportare modifiche e organizzare la galleria. Attualmente, sembra che sia in fase di implementazione una funzionalità particolarmente interessante.
Leggi il resto …
Samsung punta a rendere più accessibili i dispositivi pieghevoli nel 2024
Samsung sembra essere in prima linea per guidare un evoluzione nel mondo dei telefoni pieghevoli. L’azienda darà il via a questo cambiamento con l’introduzione di un modello più accessibile nel 2024.