Visualizzazione stampabile
-
Ciao a tutti
ho trovato questa videoguida per sistemare il gps, provata e funziona
Fix gps problems from FCT - YouTube
ci si arriva anche da
Gps fix for MTK phones | Best Android Phones
Ovviamente per eseguire tutti i passaggi dovete avere accesso a internet dal telefono, meglio se wifi ma anche 3G va bene
Lince10
-
Quote:
Originariamente inviato da
lince10
ho visto che ha attivato a-gps, quindi ci vuole la connessione fissa o wifi o dati. non è che così prende i dati da internet? anche perchè fa il fix in casa, ed in casa i gps non funzionano.... io l'ho provato più volte con solo gps e, come già scritto in messaggi precedenti, funziona assai bene
-
Quote:
Originariamente inviato da lince10
Ho visto il video su youtube ma sinceramente mi pare di notare che il simbolo del fix satelliti in alto a sinistra continua a lampeggiare, ed infatti quando cerca di trovare la posizione non riesce a localizzare con precisione probabilmente perché usa solo l A-gps!! Cmq se avete provato e funziona ben venga!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tamtamjoe
Ho visto il video su youtube ma sinceramente mi pare di notare che il simbolo del fix satelliti in alto a sinistra continua a lampeggiare, ed infatti quando cerca di trovare la posizione non riesce a localizzare con precisione probabilmente perché usa solo l A-gps!! Cmq se avete provato e funziona ben venga!!
A-gps "passa" al cellulare la posizione stimata in base alla cella a cui è agganciato, in pratica suggerisce i satelliti che dovrebbero essere visibili da quella posizione, facilitando il fix. Di fatti anche sul video si vedono comparire i punti dei satelliti, ma non sono confermati dal gps del cellulare finchè si è all'interno. Poi quando ci si porta all'esterno vengono confermati e diventano utilizzabili.
Ho provato e funziona proprio così.
Il simbolo che lampeggia è perchè in quella parte di video il cellulare è all'interno e i satelliti non sono visibili. Il fix non può essere fatto solo con a-gps, con solo a-gps non si fa nulla, è un aiuto al fix dei satelliti da parte del gps del cellulare. Una volta fatto il fix la connesione dati può anche essere chiusa (se si usa un navigatore ofline, se si usa google maps ovviamente serve la connessione)
-
Quote:
Originariamente inviato da
alegrez
ciao caso76, io la procedura per il root l'ho trovata su umi europe su facebook. solo scusate l'ignoranza ma il root io l'ho fatto seguendo la guida di umi europe ma come faccio a sapere se è andato tutto ok, cioè il root dovrebbe dare da quel che ho capito dei privilegi di amministratore e dare accesso ai file di sistema, ma come posso vedere sul telefono se il cell in effetti adesso è rootato. grazie
Tra le applicazioni dovrebbe essercene una nuova chiamata super user. Per la certezza scaricati dal market l'applicazione root checker e fai un controllo con quello
-
Signori ho notato che le foto scattate in situazioni di poca luce creano una sorta di effetto rigato sui soggetti in secondo piano (sfondo) parecchio evidente, e che il flash sempre poco performante e un po in ritardo rispetto allo scatto! A voi risulta?
Inviato dal mio UMI X1S usando Androidiani App
-
Io ho notato che quando scatta il flash mi rimane metà dell'immagine piu' chiara, quasi un effetto nebbia. Questo dovuto anche secondo me al ritardo del flash rispetto allo scatto.
Quote:
Originariamente inviato da
Tamtamjoe
Signori ho notato che le foto scattate in situazioni di poca luce creano una sorta di effetto rigato sui soggetti in secondo piano (sfondo) parecchio evidente, e che il flash sempre poco performante e un po in ritardo rispetto allo scatto! A voi risulta?
Inviato dal mio UMI X1S usando
Androidiani App
-
Per quanto riguarda il gps in questi giorni ho fatto anch'io qualche km in piu'. Ho notato che per fare il fix a volte è necessario entrare col solito mobileuncle nella sezione location based service - gps e tappare su gps (off) per portarlo in on. Mi sembra che con questo sistema dopo qualche secondo fixa sempre. Inoltre ho visto che nella cartella storage / sdcard1 è presente il file gps.conf e la prima volta che l'ho aperto c'era ntp_server=cn.pool.ntp.org che ho sostituito con ntp_server=it.pool.ntp.org. A parte tutti questi pseudo trucchi rimane da dire che a volte il gps si perde e non di poco, soprattutto appena fixa se si è in movimento ora che trova la retta via sono già passato per campi e fiumi. Su dei tornanti spesso mi fa andare già nella parte sotto del tornante. Poi magari ci sono altre situazioni, come ad esempio in centro citta a Como, che non ha sbagliato di un metro. Il tutto provato con Maps e TomTom. Insomma ho concluso che in quanto a sensibilità e precisione, anche dopo aver fixato, lascia a desiderare. Secondo voi è solo un problema software? Qualcuno di voi ha provato a collegare un gps esterno (di quelli che si usavano una volta)?
-
... oltre al problema del volume bassissimo quando attacco le cuffiette ......... ho anche il problema che il vivavoce è bassissimo !!!!!!!!!!!!!!!!!!
Aiutatemi !!!!!!!!!
grazie
Ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
cormorano71
... oltre al problema del volume bassissimo quando attacco le cuffiette ......... ho anche il problema che il vivavoce è bassissimo !!!!!!!!!!!!!!!!!!
Aiutatemi !!!!!!!!!
grazie
Ciao
confermo il vivavoce molto basso.per il resto sto facendo alcune prove e dopo posto le impressioni, ma non mi pare malaccio