Io andrei di s2 senza pensarci...per esperienza fatta. Poi sta a te decidere.
Visualizzazione stampabile
eh dipende...ho parlato anche di questo. In pratica:
s2 normale
ha la memoria interna da 16
ha cpu ma soprattutto gpu più veloci per cui è meglio nel gioco
ha rom più ottimizzate
gps lento e poco preciso
s2 plus
ha la memoria da 8 gb
cpu e gpu meno performanti ma ottimizzate per i consumi...la batteria dura un buon 20% in più
rom sviluppate ma non tantissimo
gps ultrapreciso e veloce
Altri concorrenti...sarò ripetitivo ma dico acer liquid e2, è un telefono a mio avviso perfetto, ha solo la fotocamera e il gps di scarsa qualità ma il resto delle cose è più che ottimo, 170 euro ben spesi
La wifi funziona perfettamente, è la ricezione che non è perfetta, diciamo una racchetta in meno rispetto agli altri telefoni ma in compenso ho notato che la navigazione in wifi consuma pochissima batteria ed è una buona cosa. Per le foto diciamo che fanno schifo ne più ne meno di nexus e LG optimus. Per intenderci se volete fare foto allora dovete guardare nei giardini Samsung, Apple e Sony...
Scusate, ma un Samsung ATIV S ?
Lo so che è con Windows 8, ma è un ottimo terminale, display enorme e molto bello, si trova a 190€ spedito.
E' inseribile nella lista ?
Direi di no...winzoz 8 è forse il sistema operativo più inutile del mondo. Con android puoi fare miliardi di cose e milioni di personalizzazioni. Con ios hai l'affidabilità e la stabilità di un sistema perfetto...con windows 8 cosa hai? Anche a livello software si trova poco e niente rispetto ai due antagonisti
Questo è il solito luogo comune, tutti dicono che windows fa schifo e lo dico anche io, ma all'atto pratico un cellulare windows non lo hanno visto neanche in vetrina spento.
Ogni so ha i suoi vantaggi e te li elenco subito in modo da sfatare i miti che girano in rete.
Android ha il vantaggio di essere molto espanso e disponibile su molteplici device, la scelta accontenta tutte le tasche e le personalizzazioni sono praticamente illimitate. Inoltre è la madrepatria degli smanettoni con la possibilità di installare rom a piacere e addirittura di compilarsene una da soli. Il difetto è che per cellulari di fascia bassa le prestazioni potrebbero non essere soddisfacenti.
iOS ha il vantaggio di essere il più veloce e reattivo ed avere un comparto business davvero ottimo. Di contro ci sono i prezzi obbligati e per poche tasche (o fanboy) e la bassa possibilità di personalizzazioni, che in ambiente business serve poco, in quei casi è la produttività e semplicità d'uso che conta.
Windows fa avvicendarsi i due aspetti, elevata fruibilità su qualsiasi dispositivo (infatti windows gira bene sia sugli entry level che sui top gamma) sia la possibilità di scegliere fra differenti modelli, il tutto condito con una interfaccia semplice e un modo di utilizzo adatto a tutti. Ovviamente si ha poca personalizzazione e poca scelta tra dispositivi, ma a prezzi davvero ottimi. Se confronti un Android un iOS e un windows phone si trova sempre un dispositivo di quest'ultimo che è adatto a budget limitati, ma che offre ottime prestazioni (basti vedere Lumia 520 che costa sotto i 100 euro e a mio parere sta un passo avanti al huawei y300 che pur essendo un entry level Android lagga un po').
Passando al comparto applicazioni quello che tu dici è vero ma ormai storia passata, certo Android ha molteplici app, ma le app per windows phone ci sono e stanno crescendo in numerosità.
Hai centrato in pieno il mio intervento. Con 189€ hai un TOP GAMMA con windows 8 (Samsung Ativ S). Mia moglie usa un Lumia 620, è una scheggia. Effettivamente se uno vuole cambiare cellulare e non sborsare almeno 290€ per un Nexus 4, direi che ci si può ragionare. Con Windows non si hanno paranoie di rom e aggiornamenti promessi. Lo se che parlarne in un forum di Androidiani è strano....
Secondo me wp e una via di mezzo se vuoi sbloccarlo lo puoi fare con certi terminali.il market sta crescendo vorrei comprarmi il lumia 920 ma mi preoccupa che non lo aggiornino a wp 9 e faccia la stessa fine del lumia 800.
Purtroppo il difetto è proprio questo, ma molto spesso non si ha bisogno degli aggiornamenti. In fondo se ti va bene con windows 8 non vedo cosa possa cambiare con il successivo. Certo, magari le cose in più aggiunte, ma rimane il fatto che nel momento in cui lo hai acquistato andava bene, l'aggiornamento è più una questione mentale più che altro.
Che io odio windows...è vero. Ma non è che lo odio per detto comune, lo odio perchè col tempo ho imparato a schifarlo giorno per giorno. Il lumia con windows phone l'ho provato...sinceramente? Ribadisco quello che ho detto...non è nè carne nè pesce. Una persona che sceglie android già sa che ha praticamente un pc in mano con il quale installare,modificare, personalizzare come e quando vuole. Chi invece sceglie un iphone sa benissimo che ha in mano un cellulare affidabile al 101%, che non si blocca mai con alcuna applicazione, mai un reset, mai un problema, costruito con materiali di alta qualità e con hardware di qualità (fotocamera eccelsa, gps veloce, batteria con celle di ottima qualità e durata nel tempo), multitasking perfetto...io sinceramente ho speso ben volentieri centinaia di euro per un iphone ma non spenderei mai nemmeno 100 euro per un nokia...i nokia erano bei telefoni anni fa :)
Non è questione mentale e solo che è fastidioso trovarsi un terminale obsoleto dopo 10 15 mesi.
Ti sbagli i nokia con wp sono buoni soprattutto il lumia 920. Io odio l'iPhone perché c'è gente che lo compra per moda e poi a che cosa serve il lettore di impronta digitale? Cmq la nokia quando presenterà il phablet lumia con processore quad core non penso che ci saranno rivali.
Che c'è gente che lo compra per moda...è ovvio. Ma non è solo una questione di moda. L'iphone è l'iphone, c'è poco da fare. Alla apple quando fanno un telefono non badano al risparmio, solo al peso e alle dimensioni. Quindi fra le ottiche che pesano e ingombrano meno prendono la migliore, fra le batterie prendono sempre le celle migliori, i materiali sono vetro e metallo (zero plastica), il software è opportunamente implementato per quell'hardware e quando dico software intendo sistema operativo + applicativi, inoltre hai l'assistenza migliore al mondo, non ho mai visto apple riparare un telefono...te lo cambiano al momento con uno nuovo! E non mi hanno mai chiesto neppure lo scontrino...a questo si aggiunge il fatto che mantiene ottimamente il prezzo dell'usato e anche dopo anni i telefoni vengono comunque aggiornati alle versioni ios successive almeno per 3-4 anni...questa cosa solo apple in assoluto la fa.
La cosa buona e solo l'assistenza poi il resto fa vomitare parere mio.
Ho chiesto a ogni persona perché ti sei comprato l'iPhone? Perché l'iPhone e l'iPhone bah ,e comunque il miglior iphone e il 2G poi il resto non è un granché.
State andando dannatamente ot.
Ah si scusa xD
Plauso alla Apple per il software, ma:
- insensibilità verso gli utenti con meno disponibilità economiche (vedi telefoni sotto i 200 euro, come in questo topic). L'iphone più economico ti costa almeno il doppio, e il punto è che si tratta di una scelta voluta dall'azienda. Paghi la marca. Lo hanno detto loro stessi, che non sono interessati al "mercato junk" (spazzatura); si trovano notizie al riguardo su internet.
- le batterie degli iphone fanno notoriamente pena, non sono all'altezza, non durano fino a fine giornata (e lo dicono praticamente tutti);
- Hanno iniziato a usare la plastica anche loro, e si parla sempre di 549 dollari o una cosa del genere
- Il fatto che non ti abbiano mai richiesto uno scontrino non è che sia positivo eh.
- Non scherziamo sulla moda: non è che c'è gente e gente. Il possessore di Iphone, tipicamente, è una ragazza tra i 16 e i 25 anni che se le chiedi cos'è un sistema operativo neppure lo sa.
Dico questo con la piena consapevolezza della qualità egregia del software apple.
Riporto il topic in theme dicendovi questo: ho riprovato Windows Phone, e la sua fluidità è davvero molto appagante. Potete prendere in seria considerazione l'acquisto di un Nokia (ottima azienda) sotto i 200 euro (vedi Lumia 820). Io però da parte mia ho capito che non comprerò mai un WP, e vi spiego perché: è una sensazione, a pelle. Quando scorrevo tra le pagine, mi sentivo "chiuso". Come se stessi usando qualcosa di limitato. Android mi comunica più apertura, più libertà. È solo una sensazione, perché poi alla fine su facebook o su internet ci vai sia con l'uno che con l'altro. Sarà forse l'estetica, non lo so. Io quelle due schermate piatte, nere, con i quadrati incastrati sopra, non le riesco a gradire. La fluidità però fa la sua bella figura.
Mah...a me invece l'interfaccia WP8 è piaciuta subito ;)
Intanto, segnalo Nexus 4 a 260€ spedito
beh, dati i prezzi (con la garanzia ita siamo a 50 euro e oltre di differenza) io ne farei anche a meno ;) ovvio che se per 10/20 euro allora la cosa è diversa
non so se sia vero...comunque si dice che molto probabilmente, accanto al nexus 5 venduto rispettivamente come oramai si sa quasi di per certo a 349 (16 gb) e 399 (32 gb) ci sarà disponibile anche una nuova versione di nexus 4 con lte abilitato a 299. Io sinceramente visto che oramai manca veramente poco aspetterei...almeno lo prendi lte e garanzia italia a poco in più
te lo assicuro, gestisco la sezione n4 e su questi dati sono aggiornato.
di questo n4 lte vedremo, se fosse vero sarebbe un affarone.
comunque è meglio chiudere qui l'ot
nexus 4 a 259 euro sul sito degli stockisti...a questo punto diventa difficile anche aspettare natale...
Mi ero fissato un bugjet di 200 massimo però, questi 60 euro un po' mi pesano a livello personale. Qui ora il discorso diventa "prendere uno degli altri ha senso? Cosa offrono in meno con quel risparmio di circa 90 euro (Huawei P1 e Acer Liquid E2 ormai si trovano sui 170)"?
Sinceramente fra nexus 4 e acer liquid e2 io prenderei nexus 4 per il semplice fatto che sarà comunque ancora per anni un cellulare aggiornato e seguito, acer non credo che andrà oltre android 4.3 massimo massimo 4.4. Se invece si ha idea di cambiare cellulare a breve (1 annetto) oppure non ci si smanetta parecchio l'acer va più che bene per fare qualsiasi cosa. Se vuoi il nexus 4 non ti conviene aspettare perchè come sappiamo è uscito fuori produzione per cui sono le ultime rimanenze...io stesso sto aspettando il nexus 5 per vedere come è, se ne vale la pena lo prendo altrimenti punto su un optimus g.
acer non è più vecchio...è uscito pochissimi mesi fa. Come prestazioni invece è nettamente uno scalino sotto, però nettamente significa a livello di gioco e multitasking, per il resto l'acer ha una fluidità eccezionale. Come durata della batteria da prova fatta vi dico che il nexus 4 dura meno dell'acer, di poco ma è così. Di nettamente migliore il nexus ha solo lo schermo.
Hai colto perfettamente, e ti dico che qualsiasi sia il telefono che comprerò, lo voglio far durare il più possibile..anni..
Se vedete il cellulare che ho ora vi mettete a ridere, non è neppure uno smartphone, è vecchissimo..ma mi è durato anni e per anni non ho sentito l'esigenza di cambiarlo..ora questa esigenza la sento, vivendo sempre più spesso (si parla anche qui di anni, sono stato molto paziente) lontano da casa, e dunque passo allo smartphone...ma con la volontà di farlo durare...Il Nexus 4 mi piace perché dotato di hardware di tutto rispetto e soprattutto perché aggiornato direttamente da google..mi spaventa solo il fattore "smanettare"...non sono un grande smanettone, non sono sicuro di riuscirci (ma va anche detto che fino a pochi mesi fa non sapevo nulla di smartphone e ora, pur non intendendome, una certa passione mi è venuta)...
Aspettare...lo so che non ha molto senso, il cellulare è ormai fuori produzione...
Beh, non si ci deve per forza smanettare, lo si può tenere anche stock.
Appunto...qualsiasi dei due tu scelga è in ogni caso un ottimo acquisto. L'acer è un cellulare con il quale attualmente fai tutto...nel futuro non credo che non ci farai più niente però è tutto un punto interrogativo. Il nexus 4 invece è un cellulare che minimo minimo te lo tieni tranquillamente 2-3 anni. Poi ogni persona è un caso a se...vedo gente che hanno ancora il galaxy s e non vedono l'esigenza di cambiare...
Ragazzi, scusate, ma visto che ci siamo io vorrei chiedervelo in modo franco: facciamo finta che ho il nexus 4 qui tra le mie mani. Al di là della figata di avere l'ultima versione di android bella pronta da scaricare, in concreto cosa cambia?
Perché il nexus 4 è più adatto rispetto agli altri per smanettare? Da dove arriva tutto il divertimento, da cosa dipende?
Cioè io prendo l'acer liquid E2, acer lo aggiorna fino alla 4.3, e qui si ferma. Il nexus 4 mi arriva fino a 4.4 di sicuro, poi se Google continua con la sua politica, fa anche 5.0 key lime pie e via. Quale sarà la differenza, al di là dell'interfaccia grafica? Perché sul Nexus 4 è facile lavorare? Dov'è che uno va a smanettare? Perché se ci si prende gusto, allora capisco quanto possa essere vantaggioso avere una piattaforma su cui poggiare le basi, qual è il Nexus 4
Altro esempio: huawei non supporta i suoi terminali, dunque ci sono gli aggiornamenti non ufficiali. Al di là di due-tre bug, cosa cambia con gli aggiornamenti ufficiali?
Voglio capire bene cosa vuol dire avere un nexus 4, quel qualcosa in più. Cosa vuol dire avere lo stock? Cosa si può aggiungere, e dove si va a prendere ciò che si può aggiungere?
Grazie ragazzi, ma dopo aver passato mesi a selezionare i cellulari che più potevano interessarmi, ora vorrei andare un attimo più in profondità e capire bene..
Ps: l'acer liquid e2 non lo prendo per colpa del gps comunque...per me è importante che quando stiamo in auto possa dare il mio cellulare al passeggero a fianco a me per vedere il gps, senza avere altro..pare na cazzata ma mi sta a cuore che il mio cellulare abbia un gps affidabile, è troppo comodo