
Originariamente inviato da
TheBlue
Io non conosco bene Motorola, ma ammetto di aver avuto grandissime aspettative dal Moto G, e di aver sentito sempre ottime critiche riguardo Moto X.
Così come ammetto che le mie aspettative sono state in parte deluse per questi problemini, e c'è da vedere se li risolvono. Per non parlare delle assenze strutturali (microsd, batteria removibile, fotocamera decente - ragazzi ho visto oggi un altro video con la videocamera di Moto G in azione: fa veramente pietà. Non ci volevo credere, ho settato il video a 720p, ma era quella).
Per l'estetica si parla di gusti personali, invece, e anche per quello Moto G mi ha deluso e non poco.
Ancora leggo di utenti che parlano di bug della batteria (o meglio: scrivono "batteria che cala drasticamente", facendomi pensare che cali davvero la carica, boh) e di problemi nelle chiamate. Mah, da motorola non ci si dovrebbe aspettare sta roba. Motorola e Nokia sono le marche telefoniche per eccellenza...
Problemi ce li possono avere tutti, vedi nexus 5 con pixel morti, o nexus 4 con il "red light of death" che ammetto di non sapere cosa sia. E manco lì ti aspetti certi problemi da LG/Google. Poi comunque esiste la garanzia, quindi non vedo problemi insormontabili
Io spero vivamente che Motorola ora non pisci l'Europa, vediamo come si muoverà Google. Vediamo se presentano il Moto X tra 3 giorni e vediamo un po' prezzo ed eventuali difetti una volta che sarà sbarcato.
Sì è presentata in modo OTTIMO per quanto riguarda il mercato europeo, ottimo telefono per qualità/prezzo, ed è stata di parola riguardo alla promessa di portare kitkat ai primi di gennaio. Poi non capisco che difetti dovrebbe avere il moto X dato che non è un cellulare nuovo, ma è sul mercato da qualche mese
Ancora una volta io tendo a vedere il bicchiere mezzo vuoto piuttosto che mezzo pieno: abbiamo un telefono le cui cose positive sono "solo" processore e display. Gli aggiornamenti non lo considererei tra i pro, visto che da una compagnia di Google è LECITO aspettarseli per qualsiasi telefono producano. E in America come al solito lo pagano 40-50 euro in meno rispetto a noi. Addirittura in una catena telefonica stavano dando l'8 giga a 99 dollari, ma c'erano delle limitazioni (blocco sim e non so cos'altro).
Beh hai definito positive le cose più importanti di un telefono, il display in primis e CPU dato che uno ci permette di riprodurre in modo ottimo quello che guardiamo, e l'altro elemento ci permette di usufruire dei contenuti in modo estremamente fluido. Poi gli elementi che hai citato prima (micro SD, batteria non removibile e fotocamera), sono tutte cose che sono più soggettive. C'è chi magari sta benissimo con 16gb, e chi sta stretto con 32. La batteria removibile e la fotocamera, sono elementi che anche qui dipendono da persona a persona. Oggettivamente dico che la fotocamera poteva fare di meglio, soggettivamente, mi sta bene così.
Insomma non dobbiamo per forza baciare per terra, perché ripeto, come ho sempre detto, 200 euro sono più di quel che possiate credere (e le new entry di Asus e in futuro di Xiaomi sono qui a dimostrarlo), e su ogni cellulare ci guadagnano un bel po', state tranquilli.
Hai visto i guadagni di motorola per ogni moto G prima di parlare? Non mi sembra che il guadagno sia immenso. A parte questo, nessuno dice che sia il telefono definitivo, che sia perfetto. Semplicemente alza non di poco l'asticella del rapporto qualità/prezzo offerto in questa fascia. Se vedi un po' di recensioni sul moto G, ne parlano tutti molto bene, recensioni italiane e non. 200 euro nessuno dice siano pochi, ma è sempre il solito discorso, a 200 euro non troverai mai il telefono che ha tutte le caratteristiche che vuoi, almeno, non in questo periodo. Poi tra 1 anno magari riescono a mettere come standard telefoni tutti con display HD e processori quadcore ottimi, con 1gb/2 di ram. Poi oddio, 200 euro per una persona che lavora, son fattibili, non mi pare così scandaloso.
Abbiam capito infine, che a te non piace questo moto G, ma non c'è bisogno di "infangarlo" ogni volta che se ne parla
Comunque confrontare qualsiasi cosa con samsung di fascia bassa è come sparare sulla croce rossa.