190€? E' usato? ha qualche difetto? O.o è un prezzaccio!
Visualizzazione stampabile
Io sconsiglierei l acquisto di telefoni usati con batteria non rimovibili.... Il perché è scontato.....poi fate come volete :)
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
Beh, chi ha un po' di manualità (per n4 molta manualità) se la può cambiare da solo.
Non so cosa intendi per torturare, ma è difficile stressare le batterie.
Le si dovrebbe far lavorare sempre o spesso sopra i 40 gradi e si dovrebbero far scaricare sempre fino allo 0% senza mai fargli fare un ciclo di carica completo.
Ma questo è un modo come un altro per buttare i propri soldi, perché è un comportamento quasi autolesionista.
Ovviamente. Infatti immagina che un tizio X ci smanetti fino a che non lo scarica al 0%, poi lo metta in carica e lo usi per giocare e cazzeggiare fino al 100%, per poi farlo ritornare allo 0%. Non mi stupirei se qualcuno nel mondo l'avesse fatto, la stupidità umana è nota rotfl
RECENSIONE OPPO R819
Allegato 96770
Confezione:
L'oppo r819 viene venduto in una scatola con chiusura magnetica e dentro contiene cuffie di buona qualità(purtroppo non in ear),caricabatterie a muro usb e una cover che protegge solo la parte dietro (molto comoda per non far graffiare il dispositivo quando viene appoggiato).
VOTO:8
Costruzione ed Ergonomia:
L'oppo r819 è un dual sim e ha un peso di 110 grammi e uno spessore di 7.3 mm,molto leggero e fino,i materiali sono plastica (non ne sono sicuro) di buona qualità divisi al lato da una piccola striscia di metallo (che fa da contorno al dispositivo). L'unico problema è che nella cover posteriore rimangono un pò di impronte,ma se applicherete la cover che danno insieme al cellulare (opaca e semi-trasparente di colore blu notte per il dispositivo midnight e celeste per quello bianco) non ci sono problemi.
Quindi qualità costruttiva molto buona,dà l'effetto di un terminale serio e affidabile (e anche parecchio bello).
VOTO:7
Hardware:
L'oppo r819 ha un processore MT6589 Mediatek quad-core da 1,2 Ghz e 1 gb di ram che fa girare il tutto molto fluido (grazie anche all'ottimizzazione di oppo).
La memoria è di 16GB non espandibili,di cui solo 1 GB può essere utilizzato per le app (che comunque si può risolvere con un root e oppo non fa perdere nemmeno la garanzia) ma visto che devo calcolare il dispositivo così com'è,questo fa perdere punti,un vero peccato.
Audio nella media.
VOTO:7 e mezzo
Fotocamera:
Chi è quì da un bel pò sa che sono molto (ma molto rotfl ) esigente sulla fotocamera,quasi che stavo acquistando un lumia solo per questo motivo.
Quindi forse qui sono pure troppo cattivo rotfl
Bene,abbiamo un sensore BSI Sony Exmor R da 8 Mpx con apertura focale fissa f/2.0. che fa foto molto buone,anche al buio (anche se bisogna avere la mano più ferma),quindi direi che è promossa.
Per quanto riguarda la fotocamera frontale abbiamo 2 Mpx con un angolo di visuale di 88 gradi,che fa foto decenti. (vedo se riesco a fare qualche foto da postare)
VOTO:8
Display:
Per il display abbiamo invece un 4.7'' HD 720p (1280 x 720 pixel), 312 PPI e 16 milioni di colori di tipo IPS con multi-touch e schermo capacitivo,la risoluzione dello schermo è ottima,anche gli angoli di visualizzazione sono molto buoni,display visibile anche sotto la luce del sole,giusto le impronte ogni tanto potrebbero lasciare un piccolo alone (visibile solo al bianco) ma basta passarci il dito sopra e si toglie :D
ps:il vetro dello schermo dovrebbe essere un dragontail,ma non ne sono sicuro,sul sito russo dice di si ma su gli altri siti non se ne parla,anche se il centro assistenza oppo conferma tutto.
VOTO:8-
Software
Nello smartphone è possibile scegliere tra android 4.2.1 stock e la stable colorOS 1.0.0,io ho provato solo la colorOS e il cellulare è davvero ottimo anche se a volte ha piccolissimi rallentamenti (solo quando lasci 7-8 app aperte per sbaglio rotfl),la colorOS ha parecchie gesture interessanti e delle app personalizzate oppo (modalità vacanza,protezione app,modalità ospite,risparmio dati,backup e ripristino,servizio o-cloud ecc.) considerando che è la prima versione stabile rilasciata e oppo garantisce aggiornamenti ogni 2 settimane quindi si presuppone che migliorerà il tutto.Anche la grafica è molto bella e curata.
Browser:il browser di default è molto veloce,anche se c'è qualche rallentamento se si caricano pagine troppo pesanti,per fare un test,ho caricato la pagina della repubblica in versione desktop e ci ha messo 5 secondi per caricare le scritte e 12 secondi per caricare tutta la pagina (comprese foto e link di siti esterni),ma comunque già al settimo secondo si poteva navigare tranquillamente.
Invece per quanto riguarda il lato multimediale posso dire che è molto curato,sia per foto (che possono essere modificate con la galleria) che per la musica,niente da dire.Per quanto riguarda i giochi,io ho provato dead trigger e va fluido,per l'utente che voleva vedere il funzionamento con Asphalt:non è per cattiveria,è che non mi va di scaricare 1GB di gioco per poi cancellarlo subito dopo :p .
VOTO:7 e mezzo
Autonomia:
La batteria è di 2.000 mAh e a me arriva tranquillamente fino a sera,considerate però che io ho sbagliato nel fare i cicli di ricarica,quindi probabilmente può durare di più,comunque un consumo ottimo,mai visto.(anche grazie al processore mediatek)
VOTO:8/9
GPS:
Qui ho fatto una categoria a parte perché molti volevano sapere come andava l'oppo col Gps,da quanto vi posso dire,va bene,basta scaricare un app "GPS Status" che farà una scansione dei satelliti (dovete farlo senza nemmeno una nuvola intorno) e vi farà scaricare dei dati "Xtra",da quanto ho provato il GPS così va benissimo,non so come si comporta con il cielo coperto,farò una prova e vi dirò.
Per il momento non posso dare un voto perché non l'ho provato in tutte le condizioni.
Benchmark:
Il punteggio con Antutu è di 13.819 punti.
http://img.tapatalk.com/d/14/01/07/7epujy6u.jpg
Prezzo:Il prezzo di adesso è di 249 euro,anche se l'ho pagato 199 col bundle natalizio,PER IL MOMENTO lo consiglierei anche a 249 euro per chi cerca un terminale completo.
VOTO COMPLESSIVO:7.75
Attendo la fine, ma il 9-10 mi sembra eccessivo
boh personalmente preferirei sempre prendere qualcosa di nuovo, però mi pare esagerato scartare un'offerta per il semplice motivo che la batteria non è sostituibile. Poi presumo che le persone normali facciano un uso normale del telefono e quindi la batteria non subisca strani effetti. Poi vabbè può capitare di tutto, e cmq se la batteria dovesse dar problemi ci sarebbe cmq la garanzia teoricamente :D
@sabo, so che hai scritto da continuare e magari avevi già in mente di metterle, però ti direi di inserire 2 righe sulla qualità del display, angoli di visione, colori, neri/bianchi ecc, son dettagli, però contano :D Poi vabbè più avanti la batteria come si comporta, e boh navigazione web :) ah il GPS, ho letto che i mediatek non vanno molto bene col GPS, hanno un fix un po' lento da quel che ho capito, confermi?
Mio fratello mi ha mandato in crisi.
Sono qui, a scrivere alle 3 di notte, in crisih!
Mi fa vedere il suo archos 40 titanium con nova launcher e mi fa: guarda come va veloce, con 89 euro può essere tuo.
Io gli dico: facciamo un test in wifi, e l'ho confrontato con Xperia T: almeno in wifi, la velocità è la stessa. Nello scorrimento della pagina si difende bene.
Allora gli faccio vedere le foto dell'Xperia T, e lui dice: belle, ma tu stai prendendo nexus 4, stai spendendo 270 euro e non hai neanche una fotocamera eccellente.
Guarda il mio, è dual sim. Il tuo no. Devi tornare in spagna e ti devi tener dietro pure 2 cellulari.
Guarda il mio, ha l'espansione con microsd, il tuo no.
Guarda il mio, che col fatto che ha il mediatek la batteria da 1500 ti dura come il nexus 4, forse pure di più.
Mi ha fatto vedere il gps in funzione, e va una meraviglia.
Ho aperto the verge, l'ho messo in visualizzazione desktop, niente, il cellulare va bene.
Ho provato a dirgli che la spesa effettiva è di 180 euro visto il guadagno ricavato, lui me l'ha buttata sul fatto che sto sborsando comunque 270 euro "a guadagno ormai assorbito", perché "fosse stato uno scambio simultaneo tra telefoni sarebbe stato diverso". Mi sta facendo pesare sulla coscienza questo acquisto, forse lo annullo. Dice che se voglio davvero smanettare, è meglio che prima provi con un terminale a basso costo, per evitare qualsiasi conseguenza pesante. E poi, in caso mi trovo bene, di andare di nexus 5 o addirittura 6, più in là. Cazzo com'è convincente roftl
Sul fatto che sia ben costruito non ho dubbi, ma devi anche pensare che 10 è la perfezione e mi parrebbe strano, quel voto lo darei al Lumia 925 o ad iphone5s al massimo.
Io non so come sia la scocca, ma una cosa è certa, se c'è qualcosa in cui spicca il voto lo deve rappresentare (tipo, non dare 8 a due cose che sono di differente qualità). Ad esempio, se fa foto ottime deve avere in voto alto, ma sempre pensando al fatto che potrebbero essercene di migliori.
Poi stiamo parlando di medio gamma, quindi ci sta anche che non ottengono voti alti.
Per il resto è molto buona, aspetto la fine.
Un conto è se i due cellulari ti servono, ma se non ti servono il nexus4 è il migliore.
Non vorrete davvero paragonare un nexus4 con un archos (mi vengono i brividi al solo pensiero).
Quando ti arriva mettili vicini e crederai che l'archos come fermacarte ha un buon futuro.
@sabo98 sono un fan sfegatato di xiaomi, ero quindi orientato sul mi2a anche perchè mi spaventa un po il display da 5 pollici.
Rispetto al mi2a come reputi l'oppo?
Grazie
Ciao
Beh io calcolo i voti in base al prezzo,dici che sbaglio? Comunque hai ragione per la qualità costruttiva,è che venendo da un Samsung galaxy ace mi sembrava fatto benissimo,mi sono fatto un pó prendere dalla mania oppo rotfl
5 pollici? Ti confondi con il find 5 forse?
A me non interesserebbe più di tanto giocarci... però se non è un problema di quel singolo dispositivo del video, al min. 5:15 asphalt su Oppo R819 è IL re dei lag! :D
Anche i diversi video in rete dei video che gira il dispositivo mi sembrano scattosi... forse scendendo a 720p non avverrà...
Raga', nessuno mette in dubbio che il nexus 4 sia molto meglio del suo archos, e ci mancherebbe.
Il problema è che mi ha fatto notare che col suo ha cose che col mio non ho, e può fare lo stesso uso quotidiano che farei io col mio nexus 4. L'autonomia è la stessa, per facebook-whatsapp-qualche foto di bassa qualità- e qualche sessione su internet, ho provato a stressarlo, ma va bene. Col gps abbiamo fatto una sessione in auto ieri, ed era perfetto.
Praticamente con 90 euro soddisfo l'uso base. Io ho ordinato un prodotto spendendo 200 euro in più, e ho: una buona base per smanettare, una fotocamera migliore ma che non eccelle, un display bello grande e in HD, IPS. Però cazzo, non ho microsd, dual sim (mi ha fatto tornare il pallino dicendo che sto sempre all'estero e mi farebbe comodo), autonomia ottima, non ho neppure batteria removibile.
Mi sta convincendo a spendere meno, lo ammetto. Ora che non so smanettare, forse il nexus 4 è troppo per me. Non ne sfrutterei le potenzialità.
Più che altro mi sto convincendo anche da solo, pensando: se voglio seguire la strada di nexus 4, c'è anche il Moto G a 70 euro di meno, che anche lui monta android stock e anche lui starà messo bene come aggiornamenti e supporto non ufficiale. Perché non risparmiare 70 euro?
Moto G ha egualmente un gran bel display.
Ha la stessa memoria
Fluidità del sistema garantita da android stock e dall'ottimizzazione motorola
Processore inferiore, ma ottimizzato, e su youtube si trovano video di giochi pesanti che vanno benone (e non credo mi serva altro)
Fotocamera inferiore al nexus 4 ma tanto anche quella del nexus non è che sia sta meraviglia
Batteria molto migliore di quella di nexus 4 (in particolare apprezzo questo)
Lato aggiornamenti: tra meno di 6 mesi Nexus 4 sarà morto. Moto G, essendo uscito ora, credo che riuscirà a pareggiare gli aggiornamenti a livello ufficiale, se non addirittura a superarlo.
Ciò detto: non avrei comunque dual sim e microsd. Per il dual sim pensavo di fare uno sforzo e non usare la scheda italiana mentre ero all'estero, per la microsd un po' mi dispiaceva.
Insomma, 270 euro ora mi stanno pesando di nuovo, anche per colpa (o per merito LOL) di mio fratello, lo ammetto.
Non scrivo più va', sennò tra indecisioni e ragionamenti vari intaso solo il topic. LOL
non ho capito tanto il confronto con l'xperia T (più che altro da dove salta fuori :asd:)
Per il resto, bah, è un confronto che lascia il tempo che trova, dovresti vedere alla lunga se l'archos ha imputamenti o no. Il nexus 4 non avrà espansione di memoria, le foto non saran bellissime (ma non credo che si faccia battere dall'archos da 80 euro :rotfl) Tu stai spendendo 270 euro e non hai manco una fotocamera eccellente, beh, sicuramente hai altro, come il display, e l'hardware generale del nexus 4. il confronto con la batteria non ha molto senso, ok dura uguale, e quindi? A parità di batteria preferisco un processore più performante :D
Insomma, se il discorso diventa: guarda con questo puoi fare le stesse cose che faresti col nexus 4/5, allora puoi prenderti un qualsiasi Y300 o wiko Iggy o archos 40 e farla finita :D
ps: non avevo letto già i post di scandalo degli altri utenti a questo tuo messaggio :P
pps: 1. Non è assolutamente vero che il nexus 4 tra 6 mesi sarà morto :asd: stai scherzando??Magari potrà esserlo con gli aggiornamenti ufficiali, ma stai sicuro che la community è infinita per il nexus 4 :) quindi dire che tra qualche mese sarà morto, è una cavolata.
Per gli altri discorsi, è ovvio che per un uso base anche il telefono da 90 euro come wiko iggy, y300 e sto archos 40 a quanto pare, soddisfano l'uso di whatsapp, facebook e web, devi vedere il resto. Qualità del display, fluidità alla lunga dopo aver installato tante app. Come già detto poi, credo che chiunque vorrebbe il telefono perfetto per meno di 200 euro, però come ben sappiamo per ora non è così, quindi vedi di decidere quali caratteristiche sono davvero importanti per te (micro sd, dual sim ecc) e in base a questo decidi.
"un display bello grande e in HD"
Detto niente, a mio parere è una discriminante fondamentale. Tolti i discorsi su android stock, rapporto qualità prezzo bla bla se motoG non avesse avuto il display che ha (e mannaggia ai tasti che ne coprono un po') stava sullo scaffale. Figurati che mi sembra un po' "sciatto" quello dell'E2 di un amico.
Ho avuto in questi giorni un Xperia T tra le mani: l'intefaccia Sony un po' si faceva sentire, ma l'ho trovato meraviglioso, e con ottime foto per un cellulare. Ancora meglio? I video. Anche di sera non hanno per niente sfigurato. Se volete potrei postarne uno.
Giusto, ma diciamo che io preferisco una buona autonomia a prescindere dall'hardware LOL
Sì, infatti ci sto pensando se ripiegare su un entry level..
Anche a me interessa molto il display, ed è uno dei motivi per cui fino ad ora non ho mai seriamente preso in considerazione di prendere PER ME un entry level. Ma se è solo per quello, a questo punto basta cercare i cellulari che hanno un display bello grande e in hd, e vedere quale, tra di essi, offre di più nel rapporto qualità/prezzo.
Per esempio, il G700 offre tutto, lo si trova(va?) a 199 euro. Diciamo che se non fosse stato Huawei, magari a quest'ora lo avrei già preso.
Esteticamente, invece, dopo aver visto molti prodotti (tra cui Nexus 4, che ho avuto in mano solo per pochi minuti), devo ammettere che i Sony sono e restano i miei preferiti.
Bah, non serve il 4K su un televisore di 47 pollici e qui si discute di schermi HD leggermente superiori ad un 800 per 480 che su un 4 pollici fanno il loro sporco dovere inoltre non ha senso spendere per un 4 pollici e mezzo se poi i tasti su schermo te lo fanno diventare comunque un 4 pollici. La verità è che bisogna stare attenti a non diventare come quei bimbi minchia che tanto insultiamo per possedere un iPhone di cui non se ne fanno nulla ma in effetti anche un cellulare da 300 euro non è che faccia chissà che cosa rispetto ad uno da 80 euro.
Motivo per cui ne ho spesi 180 e non 300. Ma comincia a mettere app, ti piace moddare? e allora devi avere un telefono supportato dalla comunità, ecc ecc. Pensa che che coi cell non ci gioco nemmeno(ma qualcosa la proverò), ma se mi dici che un display 800*480 ~200ppi ha la stessa resa visiva di un 720p ~300ppi, sarà che io son fissato ma non sono d'accordo. E non è questione di fare il BM, un occhio allenato è esigente su certe cose. Discorso diverso per 720p vs 1080p su un max 4.7", dove la penso come te.
@theblue: a me il g700 è piaciuto, solido e ottimo display. Poi se ne dice un gran bene. Certo, a 199 però.
Ma quali app, quali mod?
Che vuol dire smanettare, in termini reali?
No perché io trovo assurdo che uno spenda 700 euro di note perché "serve quella applicazione per l'università e il corso specializzato che seguo". Per dirla in barese: ma bafangul và. Con 700 euro ti prendi un computer come Dio comanda, altro che app.
Per me è facile spezzare una lancia per le scelte economiche: oggi un cellulare resta ancora, prevalentemente, un cellulare, mentre c'è gente che spende per i 5 pollici che nemmeno entrano in tasca (roba fuori dal mondo). La comodità sta nel consultare internet, avere una agenda chiara, l'uso quotidiano appunto, e quel qualcosa in più che non si sa bene cosa sia, resta misterioso, oscuro, tetro, ma dal sicuro valore inestimabile che giustifica la spesa oltre 80 euro, passando dai 200 fino a 500-600.
Mah, se si vuole una buona fotocamera ha senso, ma vai di reflex usata e addio al cellulare.
Se volevi un dual sim potevi dirlo prima, evitavi 'sta manfrina. Comunque se rifiuti il Nexus per questi motivi, significa che non sei così interessato ad avere un buon terminale. Vedrai le bestemmie con un terminale di fascia bassa...
Ecco, per esempio: tu hai sony xperia u, ora costa 150, quanto costava all'inizio? Quanto l'hai pagato?
Se non si bestemmia per la svalutazione in qualche mese che subiscono i modelli di fascia media e alta, per che cosa si deve bestemmiare?
BESTEMMIA!
Ma Huawei per Huawei... mediatek per mediatek... a questo punto perché non OPPO R819? Che a me sembra l'unica via di mezzo tra la stitichezza del mercato occidentale e i balocchi del mercato orientale... Dovrebbe colmare un po' quel che su Huawei è maggiormente mancante: ovvero costruzione dei materiali, aggiornamenti e probabilmente assistenza... Se chiedi ad OPPO di rilasciarti uno sconto per non essere riuscito ad usufruire della promozione natalizia perché non funzionava il sito, ma ora hai letto di gente che ha ricevuto un codice sconto... io penso che te lo facciano... Considerando che la flip cover e la pellicola protettiva costano 19 euro, il prezzo del telefono puoi considerarlo di 180 euro (e io a questo punto lo considererei, visto che in Italia Moto G manco il caricabatterie... schfiati... -.-) e qualcuno ha ricevuto anche un secondo caricabatterie in più... Forse l'unica cosa che mi farebbe preferire il G700 non sono quei 2GB (per una dose di diffidenza che avevo già manifestato, penso che possano anche essere gestiti con difficoltà dal mediatek), ma la connessione HSDPA a 7,3 Mb/s contro 42.2 Mb/s... Oppo R819 vs Huawei Ascend G700 (Sabo, confermi?)
Comunque io il discorso di tuo fratello, nella mia ignoranza, lo capisco e lo condivido...
Che poi sta frase, legata all'idea di prendere qualcosa tipo ARCHOS secondo me non ha minimamente senso rotfl cioè se un telefono ha tutto quel che cerco, non lo prendo solo per la marca? Che tra l'altro huawei è sicuramente più importante e conosciuta di archos
TheBlue massimo del rispetto per aver creato questo interessantissimo thread e per tutti i consigli che mi hai dato in passato, ma non capisco proprio cosa ti sia preso! Due mesi fa mi stavi quasi insultando (in senso buono ovviamente :)) perchè avevo solo pensato di comprare un Samsung Galaxy S3 mini e adesso mi vieni a parlare di Archos?
Non scherzare dai....
Pensare troppo alle cose alla fine finisce col confonderci ancora di più.
Non c'è paragone tra Archos e Nexus 4...
Edit: a sto punto comprati il Moto G brasiliano (o aspetta che esca qui in Europa) che è dual sim
Scusate se mi intrufolo nella discussione di punto in bianco, ma mi scocciava aprire un nuovo thread per chiedere i soliti consigli del caso quando poco più in alto si trova questo dibattito titanico di cui, lo devo ammettere, ho letto solamente le ultime cinque pagine... :-[
Sto cercando uno smartphone dal costo intorno alle 200 euro, il primo smartphone della mia vita a dire la verità (:p), da usare tendenzialmente per messaggi, chiamate, web e classiche applicazioni come fb e whatsapp... Sia chiaro, non che mi dispiacerebbe giocarci o farci delle belle foto, ma diciamo che queste non sono una priorità; ciò che più mi interesserebbe, prezzo contenuto a parte, sarebbero le dimensioni dell schermo (per vedere bene le pagine web) e la fluidità di navigazione... Cosa mi consigliereste? :)
p.s: rileggendo mi è venuto un sospetto... E' un po' la descrizione dell'utilizzatore modello del WP, vero? rotfl
L'Oppo ha 16 giga non espandibili, di cui solo 1 per le app a meno di non smanettare e comunque non credo si riesca a risolvere completamente il problema. Di entrambi va verificato il funzionamento del gps, ma comunque non credo che l'oppo sia così lento in download...
Ma non è che la mia diffidenza verso huawei sia infondata eh.
- Col g615 hanno fatto un disastro
- Ascend P1 non so perché in italia è rimasto ad ics, nonostante le promesse di huawei
- G700 qualche bug ce l'ha, ecco perché diffido. Ho anche postato un video in questa discussione con quei piccoli bug, e un po' mi scoccia sta cosa.
L'archos di mio fratello l'ho provato in questi giorni e va bene, finora nessun difetto riscontrato. Ecco perché mi sta piacendo. S3 mini ne parlano tutti male: un motivo ci sarà. Non necessariamente samsung fa cagare e archos è il bene assoluto, ma se un telefono è criticato e vengono elencati tra i difetti la lentezza e la cattiva ottimizzazione, che ci posso fare io?
Comunque non ho mai messo a paragone diretto archos 40 titanium e nexus 4. Non capisco perché vi siete fissati. E grazie che è meglio Nexus 4, qui si parla di spendere bene i propri soldi, e dopo la chiacchierata e le prove con mio fratello, non sono più sicuro di spendere 270 euro per un prodotto SICURAMENTE MOLTO MIGLIORE ma che non ha grande autonomia, non ha grande fotocamera, e rispetto al suo giocattolo da 89 euro non ha neppure funzionalità dual sim (ma questo è un discorso a parte), batteria removibile, comodità della microsd e che probabilmente non sfrutterei a pieno. Sono pieno di dubbi adesso.
Va bene dai, mi ritiro un po' nei miei pensieri tipo monaco, sennò continuo a intasare il topic.
PS: ragà, prima di spenderli i soldi è molto facile indirizzarsi verso un telefono. Dopo averli spesi, ci si rende davvero conto se si è soddisfatti e se a livello di coscienza si crede di aver fatto un affare. Io questa certezza non ce l'ho più e sto valutando il da farsi. Anche esteticamente, per l'occhio che vuole la sua parte, a parte la texture del retro molto elegante, nexus 4 (che ho tenuto in mano) non mi piace molto. Ma questo è giusto il fattore meno importante, un dato in più che vi do per ribadire ancora i miei gusti (xperia t e acer cloudmobile mi piacciono molto).
Io ti dirò la mia idea controcorrente.
L'archos ti soddisfa? Fa tutto quello che ti serve? Lo fa bene? Credi che sia un ottimo compromesso per le tue necessità?
Prendilo e lascia stare il meglio o peggio.
Sono uno che non sopporta la tecnologia sprecata e se il nexus non ti serve è una assurdità buttarci su soldi.
Di solito quello che accade è il contrario, vedi un bel cellulare a poco prezzo, ma quando vedi il modello superiore inizi a pensarci, a te è successo il contrario e quindi sono certo che non è un capriccio, ma vera necessità.
Ma perchè, secondo te archos invece è sintomo di affidabilità? :asd: Cmq ovvio ognuno fa le sue scelte, dico solo che il g700 sembra il più completo per le tue esigenze, io personalmente non lo prenderei :D
Poi capisco benissimo il ragionamento finale, io avevo speso 200 euro mi pare per il nokia che ho ancora adesso, e subito dopo averlo acquistato un po' di rimorsi per tutti quei soldi li ho avuti :D
La questione comunque diventa molto semplice, prova a vedere qualche entry level come wiko iggy, sto archos 40 valutalo bene, e poi decidi che prendere, visto che comunque devi farne un uso basilare, non capisco che problemi ci siano a prendere un telefono entry level
quoto, se l'archos ti soddisfa prendi quello e bona
Beh ma male che vada le app nuove le sposti manualmente e buonanotte, no? Sempre che OPPO non decida di risolvere il problema alla radice con un aggiornamento, visto che dite che è abbastanza attenta alle richieste sul suo forum... Sul GPS ho dei dubbi anch'io... e non è qualcosa che mi preoccupa poco... Sabo dice che con un app per il fix (come funzia? Si usa una volta e basta?) tutto funziona benissimo... ma se non ci fa un video mica ci crediamo! XD
Non penso, no... per questo io personalmente non credo che spenderei più di 130 euro per un Huawei... Qui in ogni caso, penso che valga quel discorso del fix GPS, visto che dipende dall'ottimizzazione con il mediatek... e qui non so se una qualche app giunga in aiuto a cavallo...
Io ho l'impressione che un Lumia 920, in questo momento storico, potrebbe fare al caso tuo a questo punto... Se il comparto app di WP non dovesse essere totalmente pronto per tutte le tue esigenze, io penso che a breve potrà esserlo... ma ti ritroverai con il telefono "completo" al prezzo conveniente... Se poi la fotocamera poi ti interessa abbastanza, penso davvero che a parità di prezzo (e anche un po' di più) qui non ci sia di meglio...
Neanche a me piace molto l'estetica (benché siano ormai tutte ridotte quasi all'osso ovviamente) del Nexus 4... soprattutto invece per quei brillantini sul retro... Retro che penso lo renda pure più fragile del più plasticoso dei plasticosi...