Sì ma dire 'archos ha micro sd, batteria rimovibile, dual sim che non ci sono su Nexus 4' è di fatto paragonarlo. Oppure sono solo cose per convincerti di comprarlo e spendere due soldi. Ricordati però che la cifra che spendi è quello che vale.
Visualizzazione stampabile
Sì ma dire 'archos ha micro sd, batteria rimovibile, dual sim che non ci sono su Nexus 4' è di fatto paragonarlo. Oppure sono solo cose per convincerti di comprarlo e spendere due soldi. Ricordati però che la cifra che spendi è quello che vale.
Theblue io con KK su nexus 4 non sempre coprivo la giornata ma con la 4.3 (e paranoid,la più personalizzabile) ci ho fatto 13 ore e 25,ora sto al 11%. Stanotte ho viaggiato e ho fatto 3G quasi sempre acceso 1:25 di musica 15 min di GTA san andreas,poi pocs navigazione web,facebook,e 25 minuti di youtube.
Inviato dal mio Nexus 4 usando Androidiani App
Ps: ho fatto 3:30 di schermo
Inviato dal mio Nexus 4 usando Androidiani App
Lui in questo momento non vorrebbe rinunciare a niente di ciò che prima magari non considerava, spendendo il minimo come all'inizio pensava di fare... ma questo purtroppo si chiama "compromessi"... che sia nel rinunciare a qualche caratteristica o che sia dover spendere di più... L'unica alternativa più alternativa delle altre a tutti questi discorsi, per quanto mi riguarda resta ad oggi una: Lumia 920... Se WP lo si intende come l'unico compromesso per chi voleva un Android, è forse l'unico nel tempo destinato potenzialmente a scomparire sempre più come compromesso... e come "compromesso", già da ora almeno gira fluidamente, forse pure di più... chiamalo compromesso... più da pregiudizi (anche miei) a questo punto, mi sa. Io non vedo altro... altrimenti davvero che sia un Huawei Y300 o al massimo G510 o un Archos 40 e buonanotte ai santi... faranno quel che devono fare e daranno i loro problemi come li darà qualsiasi altro smartphone di fascia più alta, con la differenza che non essendoci in vista l'affare del secolo, avrà speso il minimo funzionale...
Io comprendo le riflessioni ed i tentennamenti di TheBlue.. nel senso che si può tranquillamente cambiare idea sui terminali e anche sulle fasce di prezzo relative.. Effettivamente, se riflettiamo bene, ci sono terminali anche sui 99 €, tipo appunto Archos 40 Titanium e Wiko Iggy (il Huaewi y300 non lo considero visti i tanti problemi segnalati nel comparto telefonico: fino a prova contraria, un telefono dovrebbe innanzitutto fare delle chiamate...) che in pratica fanno ciò che devono fare senza particolari problemi, ovviamente con diverse peculiarità in meno rispetto a quelli di fascia medio-alta..ma anche con piccole caratteristiche positive, tipo la batteria removibile e l'usabilità dual-sim..ma dipende dall'uso che se ne intende fare. Per quanto mi riguarda, inizialmente ero orientato verso un Sony Xperia T, ma non sono riuscito a trovarlo per niente in offerta a 199€..mi sono orientato anche verso un Lumia 920, sempre a quel prezzo..anch'esso introvabile. Nel frattempo, per non rimanere senza cellulare, data la dipartita del pessimo Galaxy Next, ho comprato un LG L3 II come muletto a 49€ (dappertutto si trova sugli 89€)..in attesa di comprare uno smartphone che mi permetta di avere prestazioni quantomeno discrete. Ebbene, se prima ero indirizzato verso smartphone sui 199€, adesso non escludo di orientarmi su terminali come il Wiko Iggy o l'Archos 40 Titanium, spendendo ben 100€ in meno..che al giorno d'oggi, non sono pochi..figuriamoci TheBlue che pagherebbe l'Archos quasi un terzo del Nexus!! Poi, non so voi..ma l'idea di una batteria non removibile mi spaventa non poco... Aggiungo, tra l'altro, che sarei molto curioso di provare un WP..dato che, a quanto pare, la fludità è ben maggiore.. Mio fratello ha appena preso il Lumia 520 a 99€..vediamo come si trova, in caso positivo non escludo di orientarmi verso questo device, oppure verso il 720 (con batteria a lunga durata, ma non removibile purtroppo) o l'820 (batteria media, ma removibile) se in futuro dovessero metterli sotto i 150€ (cosa assai improbabile), capovolgendo le mie intenzioni iniziali e tralasciando obiettivi di maggior fama. In fondo, le mie priorità sono la batteria che vada oltre la giornata, la fotocamera almeno con autofocus di buona fattura (anche 5MPX, basta che le foto siano definite, e sembra che Nokia, in questo, anche senza flash se la cavi discretamente) ed una buona navigazione web..Il parco-app non m'interessa più di tanto, della possibilità di root e modding (in caso di scelta Android) nemmeno, preferisco avere tutto nella norma per non invalidare la garanzia.
Che dire, anche io sono pieno di dubbi, ci terrei a spendere bene i miei risparmi.. E poi, mi bazzica anche un'idea stramba, o meglio, pazza: se devo spendere 200 €, mi incuriosirebbe la possibilità magari in 2 anni/2 anni e mezzo, di cambiare 2 smartphone, entrambi sui 100 €, usciti da poco, chiaramente presi a distanza di tipo un anno, magari uno WP e uno Android, al posto di uno da 200€ che duri un biennio, di migliori prestazioni, ma con autonomia limitata, batteria irremovibile e quindi soggetta inevitabilmente ad usura, con aggiornamenti abbandonati..quindi maggiori paranoie e paure di rovinarlo..hahaha boh, chissà se mi deciderò mai, la confusione regna sovrana ed incontrastata!!! XD
Sam, diciamo che tu più di tutti mi hai capito. Il fatto è che dai device di fascia bassa mi aspettavo un funzionamento, anche nel browser web, ben peggiore di quello che si è rivelato ad una analisi coi miei occhi. Certo, io parlo sempre da outsider che ha smanettato con molti telefoni ma solo per pochi minuti ciascuno, dunque potrei benissimo parlare come "uno che s'accontenta", però...
Il punto è che nonostante il guadagno ricavato con l'operazione Xperia SP, ora che mio fratello mi sta continuamente mostrando che con uso quotidiano il suo archos va benone, i 270 per il nexus 4 son tornati a pesarmi. E dire che oggi il mio amico stretto di cui vi parlavo mi ha telefonato dicendo, testuali parole: "appena arriva il nexus 4 vieni a casa che gli mettiamo l'ultima cyanogenmod"....Figata, ma cazzo, 270 euro, mi stanno sembrando di nuovo troppi. E sono soldi miei, presi dai risparmi di una vita, non me lo regala il papi...
Fidatevi, io mica parlo per deviarvi. Se l'archos di mio fratello dovesse mantenere queste prestazioni anche a distanza di tempo, io mi sentirei abbastanza tranquillo nel dire che il suo vero unico difetto è il display da fascia bassa. E per la fotocamera, ovviamente, ci si accontenta (ma non è disastrosa come ci si potrebbe aspettare, anzi).
Ci penso... perché il pensiero che mi viene è: visto che lui comunque si trova bene, se spendo molto di più devo avere qualcosa in più. E se un terminale di fascia bassa potrebbe andar bene, se spendo di più voglio almeno una grande autonomia, un grande display, una buona fotocamera (quella del nexus 4 è nettamente migliore di quella dell'archos ma non è comunque quello che si spererebbe di trovare su un ex top di gamma), e se ci sono batteria removibile e memoria espandibile tanto meglio. Nexus 4 offre il bel display, ma a quel punto posso anche arretrare col prezzo e trovare telefoni che offrano bei display senza arrivare a 270 euro. Diciamo riscendere sotto i 200 euro di questo topic, ciò che a livello psicologico mi farebbe star più tranquillo.
In più c'è il supporto: bellissimo, ma lo sfrutterei? Sarei all'altezza? O una bolla di sapone? Vale la pena spendere così tanto se non so neanche le basi ed è il mio primo smartphone? Vale la pena spendere così tanto solo per questo, oltre al bel display?
Non lo so..
Questione potenza: il nexus 4 è na bomba di potenza. Figata. Ma a che serve? Per lo più per giocare. I giochi che vedo su internet e nelle videorecensioni, per lo più non mi piacciono. Mi divertono invece un casino giochini minori, tipo quiz per sfidare gli amici o banana kong, che gira bene anche su Y300 che è un vecchio dual core cortex a5.
Ora, non prendetemi per stupido, ma vorrei fare un'ultima piccolissima considerazione prima di tornare a riflettere: dato che i device di fascia bassa non mi hanno deluso come mi aspettavo, sto iniziando a pensare che in realtà sono molti i telefoni in commercio che potrebbero andarmi (andarci?) bene. Dunque, dato questo aspetto, comincio a guardare con molto più interesse a qualcosa che prima tralasciavo: l'estetica, il gusto personale. Un Xperia SP (il quale, tra l'altro, ha risultati su antutu benchmark mica da ridere, se vogliamo proprio parlare di potenza) mi piaceva molto sull'estetica, e forse d'ora in poi riserverò una certa attenzione anche a questo, all'estetica, perché voglio che il mio cellulare mi piaccia.
PS: ci tengo a sottolineare che non sto dicendo che i terminali di fascia bassa sono migliori di Nexus 4, cosa che mi tocca ripetere affinché non arrivi nessuno a fare lo splendido dicendo che sono impazzito. Al massimo ho detto che chicche poi non così chicche come microsd, batteria removibile e funzionalità dual sim, si trovano su terminali da 90 euro e non su nexus 4, ma questo è un altro discorso e quando si acquista si fanno i conti con i limiti del telefono e con la disponibilità ad adattarsi.
PPS: a chi critica i miei ragionamenti vorrei dire: se non vi siete fiondati a comprare nexus 4 a 270 spedito, un motivo ci sarà anche per voi, al di là dei terminali che già avete o di quelli a cui puntate. Se è così vantaggioso, perché non vi siete fiondati a comprarlo? Vi invito a ragionare con calma e riflettere su quello che dico, visto che cerco di essere sempre obiettivo.
Ci sentiamo poi più avanti
Guarda che bellino rotfl:
Allegato 96911 Allegato 96912
Non ho avuto il piacere di vederlo mai dal vero ma l'Oppo lo trovo davvero molto ma molto bello. Esteticamente il top (spessore risibile) tra quelli che abbiamo nominato qui.
Confermo l'Oppo midnight è bellissimo!
@theblue probabilmente non sai che gli android di fascia bassa (ma anche di fascia alta) dopo un pò hanno bisogno di una bella pulita altrimenti iniziano a laggare a bestia...vedere come si comportano in due minuti di utilizzo non rende...
Se mi dici voglio dual sim e microsd il tuo discorso regge, altrimenti no. I nexus sono fatti così punto. Non si può dire che siano chicche perché si trovano anche su cellulari cinesi da 40€ o sul vecchissimo ngm di mia mamma...sono caratteristiche diverse e stop...
Detto questo neanche io ora prenderei il 4, mi butterei assolutamente sul moto g...arrivi a risparmiare 100€
Theblue magari sbaglio ma perché non provi a considerare un find 5?tanto come prezzo riesci a rientrare (da quanto ho capito) nei 200 euro e ti porti a casa un terminale da top di gamma
No sabo..quei 90 euro che ho raccimolato sto cercando di non considerarli più, ed uno dei motivi che mi ha fatto dubitare della scelta del nexus 4 è la presenza di Moto G, che segue la stessa filosofia android stock, è aggiornato, gran bel display, ha ottima autonomia, e sicuramente riceverà supporto non ufficiale in futuro. Ed è potente quanto basta, quindi perché spendere di più se decidessi di scendere a compromessi su fotocamera e microsd? ;)
A proposito, volevo chiederti di controllare il gps del tuo oppo :P
Se vuoi scendere a compromessi ok,è a te che deve andare bene :D
Si si ne parlerò alla recensione che devo finire,dovete aspettare però perché adesso a quest'ora non ho possibilità di muovermi eheh,comunque a me trova la mia posizione subito,poi vedrò meglio :)
Eccolo qua con gli insulti soliti :D Come se io nel mio messaggio ti avessi insultato. Semplicemente era per darti una svegliata e dei consigli, poi se ti sei offeso problemi tuoi, i consigli su cosa fare mi pare che ci siano nel mio post. Con questo, dovevo abbandonarti già alle prime discussioni piuttosto che darti una mano, visto come reagisci appena qualcuno ti sprona. Bye bye kid
Chiudo e domani mattina controllo bene.
evitate di insultarvi per delle cose così frivole?
2 infrazionati..
Orsù ragazzi, stiamo calmi.
@Sabo98 poi hai terminato la recensione?
http://img.tapatalk.com/d/14/01/05/3agu5e6y.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/01/05/su7ebuhe.jpg
Ecco cosa si può ottenere da un cellulare di fascia bassa con un pò di modding...cercate da soli quanti mA ha la batteria dell'xperia U così vi viene un infarto :D
Questo per dire che quando vi dicono che un cellulare ha una batteria che fa schifo magari è perché non lo si sa usare od ottimizzare a dovere!
Le prime 5-10 cariche non devono stressare la batteria, quindi non bisogna farlo arrivare a zero, ma verso il 15% lo si deve caricare fino al 100% senza lasciarlo troppo tempo collegato da carico.
Dopo il rodaggio iniziale si può iniziare a stressarla caricandola fino a quanto si vuole e facendola anche arrivare a 0%, ma sconsiglio vivamente di farlo spesso.
Te ne linko uno io, quelle che hai letto mi sembrano fesserie.
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=2267545
Ps. Attento io pallini rossi al punto 1 e 2 ti consiglio di fare la calibrazione solo in caso estremo.
Io non credo che la hai rovinata, anche perché non so cosa hai combinato.
ma il wiko iggy qualcuno l'ha provato?
Wei nato ieri dove le vedi le microcariche?? Guarda in basso dove c'è scritto "in carica"! Non l'ho mai caricato
Adesso è in carica, e si vede!
Prima di sparare sentenze assicuriamoci di quel che diciamo
http://img.tapatalk.com/d/14/01/05/9uveqyju.jpg
Allora hai una batteria che si autorigenera.
Non vedi che nell'immagine che hai postato la batteria invece di scendere sale? E neanche in un solo punto, in 3-4 parti questo accade, ora, se non la hai caricata tu, hai una batteria che si autoricarica.
Magia vero???