Tenendo premuto il tasto accensione a lungo
Tenendo premuto il tasto accensione a lungo
" alla fine, arriveremo"
MatteXperiaU (20-11-14)
non so negli altri, ma nel mio SP dietro la scocca c'è un pulsantino rosso con scritto "reset", per altri invece (lo facevo con N8) basta tenere premuto il tasto di accensione fin quando non si spegne (o vibra).
cmq da mediaword è finalmente disponibile lo zenfone 5 a 179 ma mi sa che è la versione di 1 gb di ram :/
MatteXperiaU (20-11-14)
Mai avuto la necessità di rimuovere la batteria per eventuali blocchi (che tra l'altro non ho mai riscontrato).
Per effettuare un wipe, poi, non è necessaria la rimozione.
Se poi mi parli della possibilitàà di sostituirla allora beh... può essere una questione comoda anche se ti sfido ad immaginarti ad acquistare una seconda batteria prima che tu abbia deciso di cambiare/vendere telefono.
Per la calibrazione della batteria stessa, invece, la rimozione può far comodo anche se non strettamente necessaria.
"Le verità scientifiche non si decidono a maggioranza"
MatteXperiaU (20-11-14)
In basso a sinistra trovate il tasto thanks, quando un utente vi è di aiuto usatelo, vale molto più di mille parole di ringraziamento.
NO PM CON RICHIESTE DI AIUTO...
Per le richieste di aiuto usate le varie discussioni inerenti, se vogliamo scambiare due chiacchiere fra amici usate i PM.
Ciao a tutti, mi sono letto le in questi giorni le ultime 100 pagine del thread, è giunta l'ora anche per me di cambiare il telefono.
Adesso ho uno smartphone, osceno,preso 2 anni e mezzo fa con i punti della vodafone, un htc di base, a dir poco. spazio inesistente, lento, e oramai si sta fisicamente disintegrando. insomma parto quasi da zero con gli smartphone, e qualsiasi roba in confronto a sto schifo sarà una gran goduria, almeno spero.
Nello specifico un htc explorer, roba anteguerra.
Le mie esigenze a grandi linee sono:
- schermo non eccessivamente grande, quindi quelli da 5" tenderei a scartarli. Quelli da 4,7-4,8 stanno in una sola mano o no? e in tasca dei pantaloni (cosa fondamentale)? vedo per esempio che il g2mini è grande come il motog 4,5", nonostante sia 4,7"...
- non navigo tanto, ma una cosa valida, che non si impianti, e sia discretamente performante per quel prezzo. se devo aprire 2-3 pagine che non ci metta insomma un minuto.
- app ad ora ne uso poche, whatsapp in primis, ma sicuramente qualcosa userei, visto che avrò spazio (poi vi chiederò consiglio...).
- fotocamera per fare foto così in giro, qualche serata, paio di foto ad amici, e qualcosa di giorno, ma niente di clamoroso. Insomma che le foto di routine si vedano tendenzialmente bene.
- a livello di telefono buona ricezione (non come sta morchia attuale) e durata della batteria decente
- non sono uno che sta sul cell ore e ore, o smanetta di continuo e via dicendo. Di sicuro con uno nuovo specialmente all'inizio ci perderei un po' di tempo, ma non mi servono robe miracolose.
- android mi trovo bene, e quindi non ho interesse a cambiarlo.
- lte allo stato attuale serve o no? in un futuro breve? calcolate che sulla carta non ho intenzione di prenderlo e cambiarlo fra 1-2 anni, escluso, ma almeno 3-4 anni vorrei portarmelo avanti. Non sono uno che cambia cell frequentemente...
il budget è 200 euro, non di più (arrivo a 210-220, se merita,ma non a 250 o cifre simili, e nemmeno mi interessa per le mie esigenze...), e mi sono un po' informato, e da quel che ho capito i migliori intorno a quel prezzo (180-200 euro) sono questi. elenco giusto 2-3 pregi/difetti che ho potuto intuire cercando info sul web,ma anche altri di cui voi avete già discusso.
- Moto g, o il modello 2014lte o il vecchio 2013, anche se questo eviterei non avendo lo spazio per l'sd (non l'ultimo che ha 5 pollici). leggo bene in generale, scarsina la fotocamera, per il resto valido. consigliato un po' ovunque.
- galaxy s3 neo. 1,5gb di ram, e 16 di memoria interna. buono schermo, forse un filino grandicello.esteticamente niente di che. non ha lte.
- huawey ascend p7mini molto leggero, e questo mi intriga, molto bello esteticamente, schermo non eccelso.
- sony experia m2. buona batteria, schermo medio, 4,8".
- Huawei Ascend P7 mini di cui so poco, ma mi pare interesante, anche esteticamente, per quel che mi interessa.
- wiko wax 4g. leggero, buono schermo, batteria non eccelsa. ha lte
- lg g2 mini. leggero, buona batteria, schermo medio, no lte.
- asus zenfone 5, il modello migliore, viene sui 199 a livello hardware pare notevole, o mi sbaglio? mi riferisco al modello 2gb di ram e 16 di memoria interna,però non ho idea di come sia...
- ci sono anche le cineserie,di qualità. un tipo che conosco mi ha consigliato questo, doogee g turbo, lo ha da mesi e si trova bene, uniche pecche 5 pollici, e batteria che mi si dice non eccelsa. ha pure la dual sim, per quanto ad ora non mi serve a nulla.
Certo che risparmierei un bel po' di soldini...
Mi si consigliava anche di aspettare la prossima settimana che amazon farà degli sconti particolari, vedendo se ci saranno anche per qualcuno, o altri, di questi modelli.
Tutti questi sono praticamente fra i 180 e i 200 euro, o poco via. voi cosa mi consigliate? oppure altri?
grazie ragazzi
p.s. non riesco a mettere link, nemmeno lasciando spazio prima edopo il punto, boh...
Ultima modifica di neofita77; 20-11-14 alle 15:45
In basso a sinistra trovate il tasto thanks, quando un utente vi è di aiuto usatelo, vale molto più di mille parole di ringraziamento.
NO PM CON RICHIESTE DI AIUTO...
Per le richieste di aiuto usate le varie discussioni inerenti, se vogliamo scambiare due chiacchiere fra amici usate i PM.
Per tirare avanti parecchio andrei di Motorola, anche perché con gli aggiornamenti sarà ottimizzato al massimo essendo pure google..l'uso che hai descritto farebbe di te l'ideale utente WP a mio avviso comunque..
" alla fine, arriveremo"
In basso a sinistra trovate il tasto thanks, quando un utente vi è di aiuto usatelo, vale molto più di mille parole di ringraziamento.
NO PM CON RICHIESTE DI AIUTO...
Per le richieste di aiuto usate le varie discussioni inerenti, se vogliamo scambiare due chiacchiere fra amici usate i PM.