si, ho mandato la foto all'assistenza e ora aspetto l'altra mail
Visualizzazione stampabile
Ciao a tutti,
sempre in merito alla porta Micro-USB del Nexus 5.
Nel mio caso specifico faccio un po' fatica a inserire il connettore nella porta Micro-USB quando voglio ricaricare il telefono. Questo è dovuto sia ai 2 dentini del connettore (un po' troppo sporgenti, come spesso accade con i connettori nuovi, visto che poi con l'uso questi dentini si smussano) sia al fatto che, in corrispondenza dell'ingresso Micro-USB la plastica replica esattamente la forma del connettore e quindi i dentini di cui sopra "sfregano" inevitabilmente contro il bordo in plastica e in poche volte creano due solchetti.
Succede lo stesso anche a voi???
Grazie.
Carlo
Si stessa cosa, e' il connettore , il tempo che si allentano poi andrà meglio
Allegato 91231
questa è la foto del rigonfiamento che ho riscontrato...
Unico rimedio cambiare cavetto , ne metterò' uno senza dentini
Ho ricevuto il telefono ieri.
Guardate il mio display. Non è un difetto imprescindibile, ma mi da proprio fastidio. Cosa ne dite? è da cambiare?
Allegato 91234
Ciao a tutti, ho appena iniziato la procedura di sostituzione (Display fallato, si vedono tantissimi pixel rossi). Non ho ben capito però come effettuare la spedizione. Il il device difettoso, cioè il mio, lo devo spedire da solo oppure lo consegno al corriera che mi consegna il nuovo?
Io ho un cavetto dove i dentini sono meno sporgenti e poi alla fine anche se si fanno quei solchetti che ce ne frega , tanto quando si rallenteranno i dentini col tempo , il problema si risolve
Purtroppo dalle foto non si riesce a vedere gran che, io non ho questo problema, ma se tu lo vedi come una cosa davvero troppo evidente allora fattello sostituire....però pensaci bene tu sai con i tuoi occhi se è una cosa fastidiosa fino ad essere un difetto vero o se è una cosa normale.
Il tuo lo devi consegnare entro 21 giorni, e puoi prenotare il ritiro chiamando il numero fisso di UPS che trovi sul sito, se già hai la data di consegna del nuovo, puoi prenotare per lo stesso giorno....altrimenti prenota a tuo piacimento quando vuoi ;)
Grazie mille per la risposta. Mio fratello si è arrabbiato tantissimo per il congelamento dei soldi (non siamo ricchissimi :D), comunque è possibile spedire il mio lunedì senza aspettare che arrivi il nuovo? Il nuovo inoltre lo spediscono quando è iniziata la procedura? Infatti mi hanno fatto stampare un allegato di una spedizione ma non so se si riferisca al mio al nuovo :/
C'è da considerare che questi telefoni hanno illuminazione molto più intensa rispetto ad altri (ultimi amoled compresi) per cui fare test e considerazioni tenendola al massimo non ha alcun senso mentre se quella foto l'hai fatta con luminosità in automatico allora hai perfettamente ragione :)
Si puoi e anzi prima lo spedisci meglio è per evitare noie "burocratiche" visto che da quello che so (tu puoi confermarlo) nelle ultime email hanno diminuito il tempo a disposizione per la restituzione da 21 giorni a 7 giorni :)
Io ti consiglierei però di aspettare almeno il tracking di avvenuta spedizione del nuovo prima di rispedire il vecchio, giusto per essere sicuro che il nuovo lo riceverai di sicuro "smarrimenti" permettendo... :)
No..l'ho fatta con luminosità al massimo. Guarda.. Non mi da proprio molto fastidio nel normale utilizzo ma... Non riesco ad accettare di avere un prodotto non perfetto. In più ora noto anche che fa più rumore quando vibra... Si sente molto anche nella pressione dei tasti nella tastiera...
Beh allora tieni conto che io ne ho avuti 2 uno con display tendente a colori caldi e uno con bianco più naturale quindi entrambe le tipologie possibili con il nexus5 ed entrambi con luminosità al massimo presentano un po' di bleeding su sfondi neri come è perfettamente normale data l'intensità luminosa di questi schermi...
Ciao, vorrei sapere se altri sperimentano la temporanea "morte" dello speaker. Preso il day one, oggi é la seconda volta che succede da quando mi é arrivato.
Nessun suono dall'altoparlante, attivando e disattivando, alzando abbassando il volume, nessun risultato. Il reboot ha sistemato la cosa.
Leggo che molti hanno avuto il problema, alcuni in maniera persistente, altri come me.
Problema software di vien da dire, ma non posso esserne certo. Consigli e suggerimenti?
Grazie.
Aperta la scatola mi trovo il nexus 5 cosi:
Allegato 91268
Hai fatto un reset alle condizioni di fabbrica con la combinazione dei tasti hardware volume e power dopo aver ricevuto l'update alla prima accensione? se non lo hai fatto fallo ora e testa il telefono per 1 giorno senza installare altre applicazioni per essere sicuro che non sia qualche casino causato da un'app ancora non compatibile con kitkat ;)
Io aspetterei lunedi mattina e li telefonerei per non creare casini... da quello che ho letto in forum internazionali gestiscono solo le email provenienti da indirizzi che hanno pratiche aperte dopo la telefonata... tanto il tempo a disposizione per richiedere un sostituto non è certo breve e comunque prima di lunedì non gestiscono problematiche :)
Lo dico dal principio che quell'imballo è inadeguato e necessiterebbe di Bubble Wrap tra scatolo marrone e box del telefono :)
Comunque tutti quelli che hanno notato deformazioni o danni anche minimi devono telefonare il prima possibile al numero verde per la sostituzione perché prima lo cambiano e meglio è :) !
Hai anche vibrazione rumorosa? quella è esattamente la sagoma rialzata del motorino della vibrazione :D ! un motivo in più per mandare indietro il prima possibile quelli con vibrazione rumorosa dovuta probabilmente al motorino che tocca la scocca perché male assemblato...
Ciao,
ho segnalato all'assistenza un problema sul mio Nexus 5 sabato mattina (presa alimentatore non in asse con il foro e quindi ho grosse difficoltà ad inserire lo spinotto), ho ricevuto la mail con le indicazioni lunedì e giovedì pomeriggio mi hanno consegnato il nuovo telefono (grande servizio clienti a parte i 40 minuti di attesa per parlare con un operatore) e, rispetto al precedente, ordinato il day one verso le ore 20.30, ho notato alcune differenze e cioe:
Nessuna differenza su Impostazioni/Info sul telefono:
Baseband - M8974A-1.0.25.0.17
Kernel - 3.4.0-g9eb14ba
Build - KRT16M
Premento contemporanemente i tasti alza/abbassa volume e accnsione l'unica diiferenza è sul boot loader che passa da HHZ10x ad HH711d (però z-device mi da su entrambi HHZ11d)
Il resto è:
PRODUCT NAME - hammerhead
VARIANT - Hammerhead D821 16GB
HW VERSION - rev_11
BOATLOADER VERSION - HHZ10x ad HH711d
BASEBAND VERSION - M8974A-1.0.25.0.17
Esterioremente il tasto di accensione balla meno nel secondo modello, squotendo il telefono si sente molto meno il click che si sente nel primo (Stabilizzatore?), i fori degli altoparlanti sembrano più piccoli ed il display leggermente meno luminoso e tendente al bianco (ma le differenze sono quasi impercettibili). In nessuno dei due ci sono problemi di pixel visibili ad occhio nudo (mi rifiuto di verificare con la lente).
All'accensione il secondo, al contrario del primo, non ha fatto nessun aggiornamento di sistema e nella cartella google ha in più Play Music e Play Games.
Il volume delle sunerie sembra più debole nel secondo (e già era debole nel primo quindi...), la ricezione wifi minore nel secondo (spesso ha una tacca in meno) e questo l'ho anche verificato con "analizzatore wifi".
Quasi sempre il secondo è più lento nei test fatti con AnTuTu (per quanto possono essere validi). Ho ripetuto decine di volte i test passando da 29.916 (a telefono freddo) fino a scendere a 22.000 con il telefono caldo.
Con l'applicazione bussola c'è una dfferenza di 15 gradi tra un telefono e l'altro (confermata da z-device) ed una discreta differenza la trovo nel giroscopio (sempre z-device).
Il led di notifica funziona solo nel primo telefono.
Per quanto riguarda le date di produzione ho utilizato il metodo "Nexus 4" ottenendo con il primo:
<model>LGD821</model>
<suffix>AITGBK</suffix>
<msn>310KPKN070357</msn>
Cioè versione Italiana, 16Gb nero fabbricato in ottobre 2013 in Corea, linea o numero di produzione 70.357
Ed il secondo:
<model>LGD821</model>
<suffix>AITGBK</suffix>
<msn>311KPQJ392172</msn>
Cioè versione Italiana, 16Gb nero fabbricato in novembre 2013 in Corea, linea o numero di produzione 392.172
Avete altre prove da suggerire?
Ciao,
ma hai dovuto mandare una foto del connettore per farti cambiare il telefono? Perché io denoto una certa difficoltà ad inserire il connettore micro-USB e in più, come scritto sopra, i dentini della micro-USB lasciano due solchi nella plastica in corrispondenza della porta d'ingresso.
Mi fai sapere per favore?
Grazie.
E' una cosa molto strana perchè per esempio adesso mi funziona normalmente la rotazione e quindi il sensore, poi magari lo spengo per poi riaccenderlo e non va, non capisco proprio. Ho contattato l'assistenza che mi ha deto di monitorare il dispositivo questi atri 2 giorni per vedere come si comporta e nel caso si potrebbe sostituire ma sinceramente vorrei evitare ho una paura fottuta che mi arrivi uno con difetti molto più "evidenti" ed altre rotture varie e vorrei evitare di fare questo casino di congelamento soldi, ritiri, spedizioni e via discorrendo...
Il segnale wifi è debole a mio avviso rispetto ad altri smartphone riceve male... Anche a voi? Che significa quando diventano arancioni le tacchette del wifi quando si entra nelle impostazioni del wifi tramite toogle?
Ecco e anche quello fa, quindi a maggior ragione sembra scadente il segnale quando con altri smartphone nelle stesse condizioni addirittura ricevono al massimo!
Per la rotazione automatica/sensore di movimento:
E' una cosa molto strana perchè per esempio adesso mi funziona normalmente la rotazione e quindi il sensore, poi magari lo spengo per poi riaccenderlo e non va, non capisco proprio. Ho contattato l'assistenza che mi ha deto di monitorare il dispositivo questi atri 2 giorni per vedere come si comporta e nel caso si potrebbe sostituire ma sinceramente vorrei evitare ho una paura fottuta che mi arrivi uno con difetti molto più "evidenti" ed altre rotture varie e vorrei evitare di fare questo casino di congelamento soldi, ritiri, spedizioni e via discorrendo...
PS:Ma se la garanzia è 2 anni con google perchè si dice sempre che il telefono può essere sostituto entro 15 giorni da quando è stato ricevuto? perchè dopo le spese sono a carico dell'utente?
Mi aggiungo con un po' di ritardo per fini statistici :-$ è già una settimana che aspetto il rimborso per un 16 GB nero che aveva un vistoso flickering dello schermo, o meglio linee orizzontali intermittenti soprattutto nella home e nei video, il vano sim incassato di qualche millimetro e qualche granello di polvere sotto lo schermo. Peggio di così non so cosa potessero fare!
Ho spedito tramite mail boxes ect. e il pacco è arrivato in olanda venerdì scorso, la cosa seccante è che per la conferma di ricezione bisogna basarsi sul tracking UPS siccome google non manda nessuna mail dopo averlo ricevuto, attendo (poco) pazientemente i miei soldi indietro.
per quanto riguarda l ingresso usb: possiedo 2 nexus ed entrambi hanno il cavetto che entra con difficoltà e che si muove a destra e sinistra una volta inserito....
ho risolto utilizzando un cavetto di un vecchio cel samsung... non si muove una volta inserito ed entra perfettamente nell ingresso micro usb....
Ti ringrazio per la risposta. Scusandomi posso farle un'altra domanda? Sono un giovanotto e non ne ho mai fatte di queste cose, volevo sapere se devo pagare qualcosa quando pianifico il ritiro del mio device difettoso. Mentre chiamo il corriere per pianificare devo parlare della spedizione fatta da google oppure non nomino niente? Grazie di nuovo :)