ma se annullo l'ordine cosa succede? mi riaccreditano i soldi sulla paypal subito?
Visualizzazione stampabile
ma se annullo l'ordine cosa succede? mi riaccreditano i soldi sulla paypal subito?
perchè è una settimana e passa che attendo, ho venduto l'n4, non ho più i soldi sulla paypal e a quanto pare a giorni dovrebbe arrivarmi la mail di wallet in cui mi diranno di controllare e aggiornare l'ordine, con conseguente blocco della carta e attesa di 30 giorni per riavere la cifra sul conto, a sto punto disdico l'ordine, mi tornano prima i soldi e compro qualcos'altro invece che attendere a uffa :O
Buongiorno a tutti, a me è successa una cosa strana che ancora non sono riuscito a capire. Ho acquistato il N5 16Gb bianco il 9/11, ho ricevuto subito la mail di conferma con scritto che mi sarebbe stato spedito entro il 22/11. Appena ricevuta la mail ricevo anche un sms dai servizi interbancari che mi avvisa che google ha richiesto l'autorizzazione a prelevare i soldi....fin qui tutto ok. Ieri 17/11 mi è arrivato un nuovo sms che mi diceva che google aveva richiesto nuovamente l'autorizzazione a prelevare ulteriori 300 e passa euri. Cosa è successo mi domando io?
P.S.
il telefono risulta ancora "in attesa"
ciao a tutti....anche io ho prenotato il nexus 5 16gb nero il 14/11,l'ordine risulta in attesa ma tra sabato e domenica mi sono reso conto che i soldi sulla prepagata mi sono stati scalati...ora non so se il mio nexus é pronto per la spedizione o devo preoccuparmi...
Carta di credito normale, senza paypal. Il ragionamento torna ma la domanda è: non doveva arrivarmi anche un avviso che la prima richiesta era scaduta? forse sono solo seghe mentali eh....cmq per chiarezza ho scritto ai servizi interbancari per capire quanti soldi hanno tolto.
ragazzi io ho paura a comprare sto n5 ahah che devo fare rotfl
non t è arrivato perché Google ha trovato fondi disponibili, ma cmq in ogni caso la quota è sempre quella, non ha preso due volte l importo.
cioè emette richiesta fondi, dopo 7 gg la rilascia e quindi tornano al loro posto, dopodiché emette nuova richiesta e così via fin quando non spedisce e se li piglia definitivamente.
tu nn hai problemi perché hai usato cc di credito tradizionale e fa sempre credito.
io sono al settimo giorno e ancora nessun annullamento o roba varia rotfl
la maledetta prepagata paypal rotfl
Ora, apparte gli scherzi, è un sistema ridicolo! Dovrebbero capirlo da soli quelli di Google che così molta gente potrebbe stufarsi di aspettare, riaggiornare, riaccreditare! Io dovrei in teoria ricontrollare l'ordine se mi arriva la mail di GWallet, ma in sette giorni non si ricaricherà la paypal dell'importo esatto che ora risulta prenotato: può essere che quelli non lo capiscono che io i soldi ce li ho comunque?rotfl
Il problema è la politica che adotta paypal che nn è compatibile invece con quella Google....questione di tempi per intenderci, cosa che magari con una postepay o altri metodi nn accade, quindi coincidendo le tempistiche , si arriva a termine senza alcun problema.
Come ha detto già qualcuno, 7 giorni ... ;-)
http :// www .youtube . com/watch?v=TyZ5d97j9Fg
DATA ORDINE : 14 nov 14:26
DATA STIMATA SPEDIZIONE : 11/12/13
MODELLO : Nexus 5 (16 GB, nero)
CITTA : BOLOGNA
PAGAMENTO : PostePay (€ 358,99 prenotata/bloccati da Google Wallet)
STATO : ATTESA (ricevuto prima mail conferma Ordine)
SPEDIZIONE : ....
Stessa identica situazione.
Ordinato Nexus 5 16 GB Martedi 12 Novembre verso pranzo, pagamento con CARTA DI CREDITO VISA, mail di conferma da parte di Google (tempo di attesa 3-4 settimane), mi arriva il messaggio sul telefono che ho autorizzato Google a prelevare i soldi e ora sono passati 5 giorni (3 effettivi visto che sabato-domenica non penso facciano transazioni le banche) e il mio ordine è ancora IN ATTESA.
Ovviamente i soldi sono ancora disponibili, non li hanno ancora toccati...li avevano semplicemente bloccati momentaneamente.
Oggi è lunedi e le transazioni non avvengono, quindi dovrete vedere da martedi in poi...è domani che si attuano i movimenti delle banche su pagamenti e altro.
Ciao! Io ho ordinato il N5 16GB Bianco il giorno 11/11 utilizzando la carta prepagata della mia banca ed oggi son tornati disponibili i soldi che Google aveva bloccato! Quindi non è del tutto vero che le transazioni non avvengono il lunedì, almeno per quanto riguarda la mia banca ;)
16GB bianco ordinato il 5 finalmente arrivato!!! questa attesa non finiva più... adesso devo solo andare in un centro vodafone o tim a farmi dare la microsim!
dipende poi da che banca, però di solito anche per Google...domani si muoverà qualcosa.
Salve a tutti,
visto che questa storia sta' facendo perdere il sonno a molti (me compreso), rispiego la problematica, in modo da informare chi ancora non ne fosse a conoscenza e, magari, farci tranquillizzare da chi c'è già passato
Premessa importantissima: non sappiamo se tutto quello che segue succede sempre ed a tutti, questa discussione ha proprio lo scopo di fornire nuove info in merito e ricevere conferme o smentite da parte di chi ci è già passato. Pertanto vi prego vivamente di non prendere tutto come oro colato!!
Allora, inizio esponendo le condizione che portano al problema:
1) si effettua l'acquisto del nexus 5 sul play store utilizzando come metodo di pagamento la prepagata paypal (carta lottomaticard)
2) intercorrono più di 7 giorni tra l'ordine e la data di SPEDIZIONE del telefono
Perchè nasce il problema:
al momento dell'ordine google verifica la disponibilità dei fondi sulla carta, e se ci sono i soldi li "prenota" o "congela" in attesa che sia pronta a spedire e ci manda la prima mail di ricevuta dell'ordine
poi, se entro 7 giorni dalla data dell'ordine google è pronta per la spedizione, fa richiesta di prelevare i soldi congelati precedentemente, essi vengono quindi incassati e il telefono spedito
invece, se passano più di 7 giorni, la banca della nostra bella carta annulla la richiesta di congelamento e avvia la pratica per far ritornare i soldi sul nostro conto. Il problema è proprio qui, perchè, al contrario di molte altre carte (ad esempio poste pay), la banca si riserva un periodo di tempo pari a 30 giorni :bd per far tornare i NOSTRI soldi sul NOSTRO conto
quindi che cosa succede? se google è pronta a spedire il telefono, fà la richiesta di prelievo dei soldi precedentemente congelati, ma, ovviamente, non sono più disponibili e, in automatico, ci perviene una mail dal wallet che ci avvisa che il pagamento per il nostro ordine è stato rifiutato e ci chiede, quindi, di "aggiornare il metodo di pagamento" per quell'ordine. Come se non bastasse, se entro 7 giorni dalla richiesta di aggiornamento del metodo di pagamento da parte del wallet non provvediamo, il nostro ordine viene automaticamente annullato...........
cosa si può fare se si giunge a questo punto?
le scelte sono tre:
1) contattare l'assistenza google e vedere se possono fare qualcosa (quelli che ci hanno provato hanno ricevuto risposte negative ma provare non guasta e manco costa, perchè il numero è verde)
2) annullare l'ordine :\
3) ricaricare di nuovo la carta in modo che ci siano di nuovo i fondi utili per il pagamento - MEGA ATTENZIONE A QUESTO PUNTO: FATELO SOLO SE SIETE CERTI CHE GOOGLE SIA PRONTA AD INVIARVI IL TELEFONO ENTRO 7 GIORNI DALLA RICARICA, ALTRIMENTI POTRESTE INCAPPARE DI NUOVO NEL CONGELAMENTO DEI FONDI SENZA POSSIBILITA' DI RIAVERLI PER 30 GG - NON E' CHIARO, INFATTI, SE GOOGLE FACCIA ALTRA RICHIESTA DI CONGELAMENTO FONDI UNA VOLTA SCADUTA LA PRIMA, ANCHE SE IL TELEFONO NON E' ANCORA PRONTO. ANZI, SE AVETE INFO IN MERITO SIETE PREGATI DI SCRIVERLO - GRAZIE
spero di esservi stato utile e di non aver creato allarmismi inutili
Una domanda a chi è arrivato il nexus 5
Sul tracking di UPS c'è scritto che consegnano domani martedì 19 in giornata, sono affidabili o con qualcuno hanno sgarrato il giorno?
Ma per email di conferma si intende quello che c'è scritto su google wallet? perchè a me non è arrivata nessuna email sulla casella di gmail
Si esatto...adesso vi spiego...cerco di essere più semplice possibile
Nel momento in cui viene effettuato un generico acquisto sia online che in un negozio fisico, nella maggior parte delle volte i venditori si "assicurano" che ci siano i soldi necessari all'acquisto dentro la carta e chiedono una pre-autorizzazione della somma. Nel nostro specifico caso quindi la Google chiede a Lottomatica: "ci sono (esempio) 440 € dentro alla carta per completare l'acquisto?"
Nel caso i soldi ci siano, la banca "prenota" per Google quei soldi non rendendoli più disponibili per nessun altro. Google da quel momento ha 7 giorni di tempo per prenderseli.
Per politica interna di Google, i soldi vengono presi al momento della spedizione.
Nel momento in cui questi 7 giorni scadono e quindi la prenotazione che la banca aveva fatto per Google scade, quei soldi impiegano un certo tempo per tornare ad essere utilizzabili.
Nel caso delle carte gestite da Lottomatica ci vogliono 30 giorni solari.
In cui 30 giorni, i soldi prenotati ma mai utilizzati non sono né di Google né del proprietario della carta, ma sono in "bilico" in attesa che finiscano i 30 giorni e tornino ad essere utilizzabili dal proprietario della carta.
Ogni banca emettitrice di carte ha un tempo variabile intorno a una settimana ma nel caso di Lottomatica, vengono utlilzzati i 30 giorni per politica interna, per prevenire giri di soldi poco raccomandabili.