Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
marcoleonardo
Password del wi-fi non saprei visto che uso giusto la mia connessione di casa senza password,le impostazioni generali del telefono no le ho rimesse io, l'unica cosa che ho notato subito sono i contatti,per il discorso della reinstallazione automatica non credo che funzioni,le ho reinstallate manualmente io dalla lista le mie app sul market.
Riguardo il backup di dati e applicazioni di goggle lo sto facendo da ieri notte sul nexus 7 2012 che ho dovuto ripristinare alle condizioni di fabbrica con wipe perchè era diventato inutilizzabile. In pratica su 230 applicazioni e circa 12 GB fino ad ora me ne ha ripristinate 170; quelle che non ho voluto aggiornare all'ultima versione mi sono state installate alla stessa versione che avevo prima però fino ad ora di ripristino dei dati utente nemmeno l'ombra! tutte le app fino ad ora ripristinate sono senza alcun dato utente esattamente come quando le ho installate la prima volta! spero che i dati vengano aggiunti al termine (ci spero poco) altrimenti il ripristino di dati e app di google è solo una perdita di tempo! :)
-
Ciao a tutti, a me è arrivata la notifica ieri pomeriggio. Ero titubante, ma ho deciso di aggiornare ugualmente ieri notte. Per ora nessun problema. Staccato dalla carica verso mezzanotte, aggiornato, e al momento ho ancora il 43%. Ho riscontrato il bug nel multitasking, (non se è un caso) solo dopo aver modificato le impostazioni di chrome ( unisci schede con app aperte). Per il resto tutto bene. Parere personale per quanto riguarda il drawer: è come un pugno in un occhio XD
-
Ragazzi chi di voi ha notato un consumo abnorme di RAM delle app rispetto alle vecchie versioni di android? in questo momento ho sotto occhio il task manager di android assistant sia nel htc one S sia nel nexus 5 lollipop e le app che sul primo occupano 5-10 MB di RAM sul nexus 5 occupano tutte dai 30 ai 40 MB di RAM! spero sia solo un errore di conteggio dell'app altrimenti questo lollipop sembra tanto una mossa commerciale per costringere ad abbandonare i device con 1 e 2 GB di RAM per acquistare i nuovi TOP di gamma con oltre 3GB di RAM... :(
-
Scusate se insisto qualcuno ha una risposta a questo:
Quote:
Originariamente inviato da
luigi670
Salve a tutti
Scusate l'ignoranza, ma i gruppi in rubrica dove sono andati a finire? Io avevo creato tutta una serie di gruppi (es amici, lavoro etc.) che sono ancora disponibili, nel senso che se creo un contatto posso sempre assegnarlo al gruppo, posso creare il gruppo, ma non riesco a vedere i gruppi con i contatti Assegnati. Ho provato in vari modi ma niente. Tenete presente che uso cardDAV che funzionava perfettamente con kitkat,ho pure provato a creare un contatto sotto il mio account Google che mi permette di gestire direttamente i gruppi, ma non di visualizzarli. Prima l'app contatti mostrava i contati e i gruppi ma adesso?
Grazie
Luigi
-
Mi unisco alla lunga fila di gente perplessa da questo aggiornamento :(
Innanzitutto ho letto in giro che non si può togliere la barra di ricerca di Google dalla homepage del cell, è vero?
Poi ho letto che la possibilità di togliere la suoneria è stata spostata sui tasti volume ma il problema è che se tappo su "Nessuna" in realtà mi azzera solo la barra della suoneria, quella dei contenuti multimediali rimane a palla...non si può zittire anche quella?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cru0r
Certo, non lo metto in dubbio, ho sottolineato ciò perché magari uno che legge può pensare che è meglio fare come hai detto tu piuttosto che con la factory (che poi è semplicissima da flashare)
ciao, ho provato a mandarti un pvt ma sembra che non sia partito quindi ti scrivo qua, potresti cortesemente darmi qualche dritta su come fare a flashare la factory, ho cercato un po online ma non ho trovato molto
ti ringrazio
andrea
-
Giusto per dovere di cronaca: ho beccato un post su productforums.google.com dove ad un utente che lamenta come noi battery draining viene risposto ufficialmente di provare a riavviare il telefono PRIMA di metterlo in carica. Il tizio ha risposto che "ha aiutato molto", e in effetti ora che ci penso anch'io ieri sera casualmente ho riavviato prima di metterlo in carica e in effetti oggi la batteria sembra stia durando di più (in questo momento sono più o meno al 50%, vediamo se dura...).
Che dire, è una prova in più che si può fare. :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
NetEagle83
Guarda, non pretendo di avere la verità in tasca, ci mancherebbe, ma visto che di mestiere faccio il sistemista di sicurezza (su unix) così a sensazione mi pare che il GC non stia funzionando proprio benissimo in questa release di Android....
Potresti scrivere a Google. Una sensazione è sempre qualcosa che tengono in grande considerazione per il debugging.
A proposito, se dopo un reboot trovate che le recents sono ancora intatte e ci sono ancora tutte le app aperte nella sessione precedente, non è un bug.
E' una feature sempre in linea con la filosofia del nuovo GC + ART.
-
Quote:
Originariamente inviato da
NetEagle83
Non è che mi faresti la cortesia di verificare una cosa nelle statistiche batteria? Ho già chiesto un paio di volte ma non ho ottenuto risposta, potresti vedere se anche tu hai come voci sia "Sistema Operativo Android" che "Sistema Android" senza "Operativo", e con icone diverse?
Vorrei capire se è qualcosa di "sporco" che ho io dopo l'OTA la causa della scarsa durata della batteria, e questa cosa della voce duplicata per il s.o. mi ha acceso un campanello d'allarme... grazie mille in anticipo. :)
Ciao
installato Lollipop via OTA ieri e mi ritrovo con le stesse tue voci ""Sistema Operativo Android", "Sistema Android" ma il consumo di batteria non è eccessivo, anzi!mi sembra come KK rotfl
-
Quote:
Originariamente inviato da
opt1imus
Ragazzi quando scrivete dei vostri problemi cercate anche di essere precisi riguardo i metodi usati per l'aggiornamento. Provate ad usare questa scaletta:
1) metodo utilizzato per aggiornare: Factory? ADB Sideload? OTA tutto stock senza root? altro?
2) ripristino e wipes prima e/o dopo l'aggiornamento? si? no? descrizione?
3) numero di reset (nel senso di riavviare accendendo e spegnendo) dopo l'aggiornamento? 1? 3? più di 4?
Mi autoquoto visto che a molti non è ancora chiaro che ogni punto proposto sopra è importante per comprendere i motivi dei problemi... a partire proprio dal banalissimo punto 3! ;)
Ad esempio col Nexus 5 aggiornato via OTA non sto avendo nessun problema e la batteria mi dura sensibilmente di più per cui per non perdere la modifica che mi permette di fare il tethering con vodafone non l'ho ripristinato. Col Nexus 7 invece avevo riscontrato praticamente tutti i problemi qui descritti di consumi anomali, blocchi e RAM non liberata correttamente ma dopo un wipe + ripristino alle condizioni di fabbrica si è risolto tutto ;)