Domani vado a ritirare il mio. Sicuramente non lo avranno sistemato e sicuramente non lo avranno sostituito: in tal caso lo rimando istant così da fargli capire che non mi possono prendere per quel posto :D
Visualizzazione stampabile
Domani vado a ritirare il mio. Sicuramente non lo avranno sistemato e sicuramente non lo avranno sostituito: in tal caso lo rimando istant così da fargli capire che non mi possono prendere per quel posto :D
Si mandato per gli aloni verdi. Comunque ho provato e ovviamente non è cambiato nulla e quindi inutile girarci intorno: o lo cambiano o lo tengo così.
Attualmente lo tengo ancora finchè non esce lo zenfone 2 o l'm9 cali ancora di prezzo perchè usare il nexus s nel frattempo mi stava facendo diventare matto.
Resoconto della mia esperienza:
il 27 Marzo ho affidato il mio One (aloni viola) al centro di raccolta che ha prontamente spedito il pomeriggio stesso il telefono al centro assistenza HTC. Passano le vacanze di Pasqua e il 10 contatto per curiosità il centro assistenza tramite chat (prima di spedirlo mi avevano detto che ci avrebbe potuto mettere 3-4 settimane) e con mia fortuna mi hanno detto che il telefono era già stato riparato (sostituito sensore, carrello micro sim e componenti vari) ed era pronto per essere imballato e spedito. Il 15 mattina il centro di raccolta mi ha avvisato che il telefono era pronto per essere ritirato e il primo pomeriggio era già tra le mie mani. Esteticamente il telefono era stato rimontato alla perfezione, ho fatto un po' di test audio, chiamate, ecc e tutto è perfetto, la fotocamera non soffre più degli aloni viola e ho notato una leggerissima tendenza al verde che a me non disturba e che è facilmente risolvibile con l'editing delle foto (che molti utenti vanitosi, e non, già fanno prima di caricare le foto sui social).
Secondo telefono HTC che acquisto e continuerò a guardare con interesse i futuri prodotti HTC perchè la Sense è per me la migliore interfaccia Android esistente.
Allego una foto scattata stamattina durante una pedalata con amici.
Immagino che tu stessi scherzando, qui sopra!
Ripassa di qui tra un paio di settimane, e dicci se sei ancora contento del tuo sensore OV!
E, mio modesto parere, quella foto che hai postato è inguardabile. Prova con i tuoi amici a fare la stessa foto con diversi telefoni, poi chiedi cosa ne pensano delle loro foto e delle tue.
Ti allego qui sotto un paio di foto fatte con M7 e sensore ST, quello che avevi prima.
Allegato 141035 Allegato 141036
Diciamo che non ci vuole molto per soddisfatti.
Se per te la foto che hai postato è accetabile (non tralasciando il fatto che l'hai scattata con un cellulare top di gamma dela sua epaca), veramente non c'è bisogno di aggiungere altro.
Continua a comprare telefoni HTC e, sopratutto, ad essere soddisfatto del trattamento che ti hanno riservato.... per fortuna, non siamo tutti uguali.
Questa è una foto del mio cane.
La fotocamera non ha alcun problema riguardo agli aloni.
Il telefono è stato acquistao in aprile 2013.
Giudicate voi la qualità dell'immagine.
Sapete dirmi come posso verificare il tipo di sensore in mio possesso?
Allegato 141040
Complimenti bel cane..[emoji4]
Il sensore lo vedi nella cartella sys\Android camera, ti apri il file sensor con un editor di testo, il problema foto viola se c'è l'hai lo noti in condizioni di scarsa luminosità e il sensore incriminato è l'st ma ciò non toglie che ci sono sensori st che non soffrono del problema, stessa cosa per i sensori ov che fanno foto che vedono i bianchi tendenti al verde, di solito se il telefono è uscito di fabbrica con un ov non soffre del problema, ma se te lo sostituisce l'assistenza tecnica si..
Quando ho acquistato il telefono non ho tenuto conto del sensore fotocamera.
Per mia fortuna mi è capitato un ST.
Il mio prossimo telefono sarà un Note 3 o un Note 4 o un Note 4 Edge.
Le alternative migliori ad HTC M7/M8/M9 in termini di qualità/prezzo e assistenza esistono.
La foto che ho allegato è stata scattata senza pretese e quasi non vedevo lo schermo dal sole che c'era. Vista a piena risoluzione dal pc (e non compressa da androidiani) sembra buona e non troppo lontana da quella del G2 del mio amico la cui foto tende più sul blu. Poi se avete appunti precisi sulla foto per farmi notare cosa non va, invece della sterile critica, tutto è ben accetto. Il mio unico paragone sono le foto di chi ha riscontrato gli aloni verdi e guardando le mie foto non noto questo problema, specie sui bianchi. Prossimamente risbloccherò il telefono per montare una custom Rom e lì potrò all'occorrenza provare lo script che dovrebbe fixare gli aloni verdi.
Nel complesso ho raccontato una mia esperienza positiva a fronte di tutti i post frustrati di questo thread, e l'M7 per me è un ottimo telefono, di certo non mi lagno se la qualità delle foto non è buona come quelle di una compatta o di qualcosa di superiore, è pur sempre un telefono.
@ultrasound91: anche io col sensore ST non ho avuto problemi per diverso tempo mentre tutti gli altri sì, il sensore ST è quello degli aloni viola. Col tempo e l'utilizzo notturno sono comparsi anche nel mio anche se non erano terribili come quelli degli altri, erano parziali quasi zebrati.
Sicuramente esistono alternative valide ma per me che sono un fanatico della sense credo che difficilmente abbandonerò htc, il mio m7 ancora a tutt'ora mi da molte soddisfazioni, sono stato sia possessore di galaxy s2 che nexus saranno anche punti di vista ma almeno x me non c'è paragone, credo fermamente che HTC produce i migliori Android sul mercato, certo sul comparto fotografico e assistenza avrei tanto da dire, ma è riduttivo giudicare un device solo da come fa le foto. Punti di vista ovviamente non me ne voglia nessuno...
Qui si sta parlando di foto ma sinceramente non ho mai tenuto conto della fotocamera in uno smartphone, nè darò mai importanza.
Preferisco usare una macchinetta fotografica.
Le mie esigenze sono cambiate e mi serve un display più grande.
La prima cosa che ho fatto è stata guardare HTC One Max.
5,9 Pollici sono inaccettabili. Quindi ho preso in considerazione i Samsung Note.
Iryon, il problema della tau foto sta nel fatto che tende tutto in modo imbarazzante al verde.
Come ti ha suggerito DisastroSicuro prova a fare le stesse foto con telefoni diversi in modo da apprezzare la differenza che, magari a primo impatto, non noti.
Dici che non noti differenze eclatanti con G2, non conosco bene G2, ma ho G3 e ti posso assicurare che la differenza è abissale.
Qui non parliamo di risoluzione, particolari, etc.
Parliamo semplicemente che le foto fatte con ONE M7 dopo che l'assistenza ci ha messo le mani fanno pena, sono scandalosamente verdi e, questo a mio parere, non è ammissibile. Se non sono in grado di ripararli questi signori DOVREBBERO sostituirli con modelli nuovi perfettamente funzionanti e, invece, prendono per i fondelli i clienti facendogli spedire in assistenza il telefono infinite volte.
Usa un po' il telefono, paragona le foto scattate con l'M7 di questi giorni con le vecchie foto scattate prima di mandarlo in assistenza e ti faccio vedere come noterai l'enorme differenza.
DisastroSicuro ha postato alcune foto simili alle tute per esposizione, non dirmi che non noti differenze, le sue cromaticamente sono molto più naturali.
Per farti rendere conto della differenza, ti posto anche io due foto dello stesso soggetto scattate a distanza di pochi secondi con l'M7 ed un Samsung Note1 (telefono vecchio e, sicuramente non famoso per le doti fotografiche), non mi dire che non vedi la differenza perché non ci credo (ti posto i link, così non c'è nessuna compressione delle foto).
https://www.dropbox.com/s/b95i4knl2g...%20M7.jpg?dl=0
https://www.dropbox.com/s/mntw1eno96...NOTE1.jpg?dl=0
Per quanto riguarda le foto, ttutti sappiamo che una reflex fa foto migliori di un telefono, ma ciò non toglie che spesso ci troviamo ad utilizzare il telefono e, almeno io, pretendo da un top di gamma che faccia foto "decenti" e non vergognose come l'M7 dopo che è stato in assistenza. Infatti qua nessuno si sta lamentando delle foto di M7 quando l'ha acquistato, ma dopo l'intervento in assistenza.
Chi dice che il telefono non lo usa per fare foto poteva anche tenerselo col problema degli aloni viola e non mandarlo in assistenza.
Mi è venuta in mente un'idea.
Secondo me non è difficile sostituire il sensore con uno completamente diverso, scrivere il driver ed eventualmente costruire un mini adattatore.
Ci ho pensato bene e l'idea è perfettamente realizzabile.
Non serve nemmeno toccare il software (Firmware, ROM, driver).
In pratica dovrei costruire un adattatore che permetta di collegare alla motherboard del M7 una fotocamera alternativa, e fare in modo che il SoC però la veda sempre come se fosse il modello originale.
L'adattatore è fatto in questo modo: due connettori e un chip.
Dal connettore maschio arrivano gli input del SoC (Es.: lo scatto di una fotografia con determinate impostazioni), il chip da me programmato elabora i segnali e fa in modo che siano leggibili dal chip della fotocamera scelta, oltre a fare in modo di realizzare una richiesta equivalente (Quindi non si potrà andare mai oltre i 4 MP).
Quindi li mette in uscita, la fotocamera realizza lo scatto, e il chip della fotocamera manda al mio chip una foto di 4 MP di ottima qualità.
Converto nuovamente, quindi mando al SoC.
Un processo completamente trasparente.
Come faccio a realizzare il chip che sta nell'adattatore?
Smonto un HTC One M7 e un qualsiasi smartphone che possegga la fotocamera interessata.
Con l'aiuto di connettori dedicati, farò in modo che entrambi gli smartphone siano utilizzabili anche quando sono smontati.
Con un analizzatore logico, posso analizzare i segnali sui bus di entrambe le schede, e ricostruire il funzionamento di entrambe le fotocamere.
Poi come ultimo passo, traduco le richieste ed eventualmente i dati (se c'è bisogno, oltre al fatto che dovrò limitare il numero di pixel a 4 milioni).
Il costo di costruzione del connettore sarebbe di 4-5 €.
Il costo di progettazione dovrebbe essere 100-150 ore.
Chissà se questo progetto vedrà mai la luce, perchè soltanto chi sa smontare lo smartphone ne potrebbe usufruire, inoltre prima o poi tutti noi sostituiremo il nostro M7.
Allegato 141058
Fattibile, ma rovinerebbe l'estetica del telefono (per questioni di spazio).
Ci sono soluzioni definitive, tipo questa di Sony, ma bisogna sborsare 170 euro (su amazon)... Per contro se si cambia telefono, quella rimane! (Si chiama DSC-QX10)
Allegato 141140
Io ho una canon sx510hs. I soldi li spenderei ma non mi pare che quell'obiettivo sia all'altezza.
Olympus Air fa per me.
Non capisco perchè volete risolvere voi il problema che ha htc. Lo hanno creato loro sto guaio e loro me lo sistemano.
Oggi sento l'assistenza un'altra volta e vediamo cosa mi dicono ma me lo devono sostituire eccome.
Io ho esposto un progettino, ovvio che non vedrà mai la luce perchè comunque non sono pagato per farlo, nè potrebbero usufruire tutti.
E' un progetto un pò al limite.
Però è stato un piacere scoprire grazie a @DisastroSicuro che esistono degli obiettivi che si possono montare sullo smartphone.
Magari in futuro non ci sarà più una macchinetta fotografica a casa mia, ma ci sarà un obiettivo, che almeno è tascabile.
Ciao ragazzi, voglio riportarvi la ia esperienza in modo da dare un parere a quelli che come me erano indecisi se mandare in assistenza il cell oppure no. Mi sento in dovere di scriverla perchè secondo me la nessuno o quasi di quelli che risolvono il problema lo vengono a scrivere qui, a parte le poche persone che lo hanno "promesso" ad altri in attesa, quindi vengo subito al dunque. Come, forse, avrete intuito ho avuto un'esperienza positiva con l'assistenza. Ho portato personalmente il One presso un punto di raccolta (da CellTek per chi fosse di Torino) insieme allo smartphone ho portato anche il caricabatteria (il callcenter di CellTek mi aveva detto di portarlo e di lasciare il carrellino della sim inserito). Arrivato lì, ho esposto i problemi: foto viola e ben più grave il telefono non dava segni di vita dopo essersi spento mentre eseguiva l'aggiornamento a Lollipop. Il ragazzo ha segnato tutto mi ha consegnato la ricevuta e mi ha avvisato che, essendo il telefono importato da UK, ci sarebbe voluto un mesetto prima di riaverlo indietro. Dopo un mese esatto mi contattano oggi e vado a ritirare lo smartphone con tutto lo scetticismo del caso viste tutte le esperienze riportate qui. Chiedo alla ragazza di poter verificare il corretto funzionamento direttamente lì, in modo che se non l'avessero riparato lo avrei lasciato di nuovo lì e non avrei perso altro tempo a riportarlo in seguito. Una volta acceso, con mia meraviglia, controllo immediatamente la fotocamera chiudendo l'obbiettivo con un dito e la fotocamera FUNZIONA BENISSIMO! ZERO ALONI VIOLA O VERDI!
Era il primo invio e me l'hanno riparato subito. Tra l'altro, sempre la ragazza che mi ha consegnato il telefono mi ha detto che un altro signore aveva portato lo stesso modello per lo stesso problema e anche a lui funzionava perfettamente.
Ci tengo, inoltre, a sottolineare alcune cose che seppur non importanti sono state comunque gradite: il mio telefono aveva un difetto nel montaggio della cornice laterale sinistra, ovvero era incurvata e il display sporgeva e si depositava polvere (era un difetto che notai appena acquistai il cellulare ma non diedi importanza). In ogni caso ora questo problema non c'è più. Ultima nota: mi hanno sostituito il caricabatteria con uno completamente nuovo e sigillato, il che mi ha fatto piacere visto che il cavo del mio era quasi completamente spellato.
Mi scuso per la lunghezza ma ho voluto riportare tutto.
Spero di non dover ritornare su questa pagina per riscrivere di qualche problema futuro XD
P.S. Se a qualcuno fosse venuto il dubbio, no. Non me l'hanno sostituito. E' lo stesso che ho inviato, riconosco alcuni segni che c'erano prima dell'invio in assistenza.
Mi sento chiamato in causa, io in passato ho inviato 5 volte il one in assistenza e nn hanno risolto il problema. Nn ho scritto altro dal mio ultimo post perché mi sono rotto di inviare e stressarli via Facebook, mail, telefono e chat. Ho smesso di rimandarlo solo perche mi scoccia pagarlo ma nn averlo per mesi farò un tentativo prima della fine della garanzia e poi amen.
Allegato 141274Appena fatta, spero vada bene. Se hai qualche richiesta particolare dimmi pure. Comunque non mi sono messo lì a controllare che non ci siano difetti, semplicemente ho scattato qualche foto e ho visto che il pessimo difetti che si presentava prima ora non c'è più. Poi se qualche software mi dovesse dire che ci sono 100 pixel tendenti al verde o qualsiasi altro colore non mi preoccupo. Mi basta che le foto siano buone a occhio nudo
Visto che hai il mio stesso sensore come quello di tutti gli altri fidati che le foto te le farà verdi.
Non si nota subito ma con poca luce se fai la foto la vedi eccome.
Tipo ho fotografato un bicchiere di birra e questa invece di essere gialla era verdina :asd:
Mi sa che non l'hai provato molto bene... fai un po' di foto e poi postaci le tue impressioni.
Spero per te che tu abbia risolto, ma con quel sensore li, mi sa che hai cantato vittoria troppo presto.
Mettetevi l'anima in pace che con sensore "ov" montato in assistenza il one farà sempre foto verdi. Non ho mai sentito di nessuno che abbia risolto il problema, a meno di quelli che NON VOGLIONO vedere il verde, anche palese, nelle loro foto (come l'utente di un paio di pagine addietro).
A meno che non abbiano montato lo stesso sensore OV che montano quelli che escono di fabbrica: magari in assistenza hanno finito lo scatolone dei sensori OV con le specifiche per m8 e ne hanno iniziato uno con le specifiche per m7!
iScream, fai qualche foto in esterno, e se vuoi un feedback immediato, fai la stessa foto con la fotocamera anteriore, così vedi le differenze.
Aspettiamo tue notizie!
Tornato dall'assistenza per la quarta volta dopo 19 giorni. Il mio vecchio sensore era morto, non mi metteva più a fuoco e ogni tanto traballava, nonostante questo ho esplicitamente chiesto la sostituzione del terminale per tutti i problemi relativi alla fotocamera e come immaginavo la mia richiesta non è stata accolta. Il sensore è stato sostituito col classico OV che mettono per adesso e chiaramente le foto tendono sempre al verde, soprattutto quando non c'è molta luce. Ovviamente c'è anche il problema dell'esposizione che basta che ci sia una fonte di luce leggera e le foto vengono assurde, neanche giocando con i settaggi riesco a renderla dignitosa ma a questo sono abituato dopo due anni non è cambiato poi molto, anzi è peggiorato. La cosa che odio è il comportamento e l'incapacità di un colosso come HTC che non riesce sistemare una volta e per tutte questo problema. il One M7 è il miglior terminale che abbia mai avuto e ho a cuore HTC già da diversi anni ma questo è veramente insopportabile. Ciò che odio di più è essere preso per stupido quando loro sanno benissimo i problemi della fotocamera di questo telefono e invece di ovviare fanno finta che il problema non esiste. Inizierò a impuntarmi con loro per avere una sostituzione. Non riesco a credere che un top di gamma possa essere trascurato in questo modo, adesso non so di chi sia la colpa di tutto questo macello con i sensori, ma per noi consumatori che abbiamo speso una cifra non superficiale su questo (bellissimo, reattivo, fantastico) terminale e non avere un'assistenza clienti efficace e pronta a risolvere questo tipo di guai è irritante. Addirittura il mio HTC Sensation fa foto molto più equilibrate, a parte in notturna ovviamente.