mmm non penso propio non sia legale, non sono protette da ebay perchè le carte prepagate sono molto facili da passarci tramite presta nome ecc, ma non è illegale, rubare come ha fatto lui è illegale
E' una cosa davvero risaputa, senza offesa, ci mancherebbe, dato che hanno fregato anche me, all'inizio, anni fa, ed è la regola numero 1aaa (hanno fatto pure un servizio Le Iene un paio di volte fa, mi pare, a riguardo).
E' ASSOLUTAMENTE ILLEGALE ricaricare PostePay di un utente che non sia tu, almeno su eBay (in effetti dal sito di PostePay puoi girare $$$ dalla tua verso un'altra, anche...), e comunque sia, NON ESISTE UN MODO PER RECUPERARE I SOLDI.
Leggi quì: Guide eBay - LA RICARICA POSTEPAY NON E' UN PAGAMENTO ATTENZIONE
Non so se sia legale al di fuori di eBay, ma francamente NON VA ASSOLUTAMENTE FATTO.
La ricevuta della posta non serve a nulla.
Per farti capire... quando avevano truffato me, la PostePay che avevo ricaricato era intestata ad un tizio che non esisteva.
In pratica, NON C'E' GARANZIA che i dati siano validi, non è un documento.
Mi spiace...
Se invece usi PayPal ed hai un problema, puoi aprire una controversia per oggetto non pagato direttamente dal loro sito.
Per gli oggetti di eBay, se il venditore non risponde/sparisce, è PayPal direttamente che ti rimborsa i $$$ e poi lo va a beccare...
Al di fuori di eBay non so se PayPal ti rimborsa direttamente, in caso di oggetto non ricevuto, ma ho controllato oggi e la controversia si può aprire.
Spero vivamente che mi arrivi il tutto e di non dover aprire nulla...
(¯`·.¸¸.-RainBoy-.¸¸.·´¯) - It's raining ///
Tiscali FTTH Open Fiber 1000/300
Cioè tu hai acquistato su MisterPhotoshop e ti è arrivato?
Scusa la domanda, non ho letto proprio tutti i post...
(¯`·.¸¸.-RainBoy-.¸¸.·´¯) - It's raining ///
Tiscali FTTH Open Fiber 1000/300
[QUOTE=undertherain;1105562]E' una cosa davvero risaputa, senza offesa, ci mancherebbe, dato che hanno fregato anche me, all'inizio, anni fa, ed è la regola numero 1aaa (hanno fatto pure un servizio Le Iene un paio di volte fa, mi pare, a riguardo).
E' ASSOLUTAMENTE ILLEGALE ricaricare PostePay di un utente che non sia tu, almeno su eBay (in effetti dal sito di PostePay puoi girare $$$ dalla tua verso un'altra, anche...), e comunque sia, NON ESISTE UN MODO PER RECUPERARE I SOLDI.....
Non è affatto vero che ricaricare una postepay di un altro utente è illegale, andate a vedere come è fatto un modello di ricarica postepay e vedete che c e anche lo spazio per fare questo tipo di operazione, quindi secondo te le poste ti fanno fare, all' interno dei loro uffici e con la loro modulistica, una cosa illegale? Invece il discorso è diverso, il problema è che questo tipo di ricarica NON è una prova di pagamento per la non tracciabilità della transazione. Ragazzi prima di sparare c....contate fino a 100 almeno a beneficio di chi legge , vivaddio!
(¯`·.¸¸.-RainBoy-.¸¸.·´¯) - It's raining ///
Tiscali FTTH Open Fiber 1000/300
quoto tutto... quasi ;-)
Secondo me, online la Carta di Credito (quella vera) e' almeno altrettanto sicura di Paypal. Un addebito puo' venir contestato, e se ci sono motivi ragionevoli intanto viene bloccato, e il venditore deve dimostrare di averti spedito la merce... insomma in un caso come questo penso che non avrei avuto problemi.
Io avevo anche visto la scritta in cui MPS diceva di aver tolto Carta e Paypal perche' era stato truffato, era gia' presente prima che iniziasse tutto il casino. Non l'avevo trovato implausibile, so di alcuni commercianti truffati da clienti, che hanno acquistato materiale costoso e che poi hanno contestato il pagamento sostenendo di non aver ricevuto nulla.
D'altronde e' uno dei rischi che un commerciante puo' correre se vuole offrire maggiore tutela e tranquillita' ai clienti... a posteriori dopo aver visto quella scritta avrei dovuto dire: "ti capisco, ma se tu non hai fiducia nei tuoi potenziali clienti, da parte mia posso non aver fiducia nel venditore"
Purtroppo per me la fiducia a MPS gliel'ho data lo stesso, e per la prima volta in 15 anni di acquisti online usato il bonifico... sara' anche l'ultima :-(
ciao
max
Guarda... sulla Carta di Credito ti dico no.
Almeno la mia, CartaImpronta we@bank, ti arriva un SMS, tu non hai acquistato nulla, segnali la transazione non autorizzata e bloccano tutto.
Però se acquisti tu... è dura che ti danno i $$$.
C'è un'assicurazione ma vai per le lunghe, secondo me, e mica è certo che ribecchi i $$$.
PayPal è automatico.
(¯`·.¸¸.-RainBoy-.¸¸.·´¯) - It's raining ///
Tiscali FTTH Open Fiber 1000/300