CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: Honorato con ben 1 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 5 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 39 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 118 di 147 primaprima ... 1868108116117118119120128 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 1,171 a 1,180 su 1462
Discussione:

Acquisto HTC Sensation XE da Misterphotoshop

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #1171
    Androidiano


    Registrato dal
    Feb 2012
    Località
    Piacenza
    Messaggi
    69

    Ringraziamenti
    2
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da undertherain Visualizza il messaggio
    Ma tu intendi pagare tramite PostePay o ricaricare la PostePay del venditore?
    Perchè se intendi la seconda opzione, è ASSOLUTAMENTE ILLEGALE!!!
    mmm non penso propio non sia legale, non sono protette da ebay perchè le carte prepagate sono molto facili da passarci tramite presta nome ecc, ma non è illegale, rubare come ha fatto lui è illegale

  2.  
  3. #1172
    Androidiano VIP L'avatar di RoBy46


    Registrato dal
    May 2010
    Località
    :: Piacenza ::
    Messaggi
    1,653

    Ringraziamenti
    74
    Ringraziato 75 volte in 70 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da MATTEOBELLUNO Visualizza il messaggio
    ribadisco... maledico garibaldi!!!!
    A chi lo dici

  4. #1173
    Senior Droid L'avatar di undertherain


    Registrato dal
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    753
    Smartphone
    Pixel 3a - Xiaomi RedMi 4A

    Ringraziamenti
    11
    Ringraziato 37 volte in 35 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da RoBy46 Visualizza il messaggio
    Intendo la seconda, perchè è illegale scusa??

    Ti rimane una prova che comunque tu hai ricaricato quella postepay, hai una ricevuta, e la postepay è legata ad una persona, non si prende come una ricarica telefonica.

    Dove hai letto che è illegale??
    E' una cosa davvero risaputa, senza offesa, ci mancherebbe, dato che hanno fregato anche me, all'inizio, anni fa, ed è la regola numero 1aaa (hanno fatto pure un servizio Le Iene un paio di volte fa, mi pare, a riguardo).
    E' ASSOLUTAMENTE ILLEGALE ricaricare PostePay di un utente che non sia tu, almeno su eBay (in effetti dal sito di PostePay puoi girare $$$ dalla tua verso un'altra, anche...), e comunque sia, NON ESISTE UN MODO PER RECUPERARE I SOLDI.
    Leggi quì: Guide eBay - LA RICARICA POSTEPAY NON E' UN PAGAMENTO ATTENZIONE
    Non so se sia legale al di fuori di eBay, ma francamente NON VA ASSOLUTAMENTE FATTO.
    La ricevuta della posta non serve a nulla.
    Per farti capire... quando avevano truffato me, la PostePay che avevo ricaricato era intestata ad un tizio che non esisteva.
    In pratica, NON C'E' GARANZIA che i dati siano validi, non è un documento.
    Mi spiace...
    Se invece usi PayPal ed hai un problema, puoi aprire una controversia per oggetto non pagato direttamente dal loro sito.
    Per gli oggetti di eBay, se il venditore non risponde/sparisce, è PayPal direttamente che ti rimborsa i $$$ e poi lo va a beccare...
    Al di fuori di eBay non so se PayPal ti rimborsa direttamente, in caso di oggetto non ricevuto, ma ho controllato oggi e la controversia si può aprire.
    Spero vivamente che mi arrivi il tutto e di non dover aprire nulla...
    (¯`·.¸¸.-RainBoy-.¸¸.·´¯) - It's raining ///
    Tiscali FTTH Open Fiber 1000/300

  5. #1174
    Androidiano VIP L'avatar di RoBy46


    Registrato dal
    May 2010
    Località
    :: Piacenza ::
    Messaggi
    1,653

    Ringraziamenti
    74
    Ringraziato 75 volte in 70 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da undertherain Visualizza il messaggio
    E' una cosa davvero risaputa, senza offesa, ci mancherebbe, dato che hanno fregato anche me, all'inizio, anni fa, ed è la regola numero 1aaa (hanno fatto pure un servizio Le Iene un paio di volte fa, mi pare, a riguardo).
    E' ASSOLUTAMENTE ILLEGALE ricaricare PostePay di un utente che non sia tu, almeno su eBay (in effetti dal sito di PostePay puoi girare $$$ dalla tua verso un'altra, anche...), e comunque sia, NON ESISTE UN MODO PER RECUPERARE I SOLDI.
    Leggi quì: Guide eBay - LA RICARICA POSTEPAY NON E' UN PAGAMENTO ATTENZIONE
    Non so se sia legale al di fuori di eBay, ma francamente NON VA ASSOLUTAMENTE FATTO.
    La ricevuta della posta non serve a nulla.
    Per farti capire... quando avevano truffato me, la PostePay che avevo ricaricato era intestata ad un tizio che non esisteva.
    In pratica, NON C'E' GARANZIA che i dati siano validi, non è un documento.
    Mi spiace...
    Se invece usi PayPal ed hai un problema, puoi aprire una controversia per oggetto non pagato direttamente dal loro sito.
    Per gli oggetti di eBay, se il venditore non risponde/sparisce, è PayPal direttamente che ti rimborsa i $$$ e poi lo va a beccare...
    Al di fuori di eBay non so se PayPal ti rimborsa direttamente, in caso di oggetto non ricevuto, ma ho controllato oggi e la controversia si può aprire.
    Spero vivamente che mi arrivi il tutto e di non dover aprire nulla...
    Nessun offesa, è la prima volta che pago con ricarica postepay, e per fortuna mi è andata bene, di base sono io che non voglio pagare con quel metodo, però pensavo fosse legale.

  6. #1175
    Senior Droid L'avatar di undertherain


    Registrato dal
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    753
    Smartphone
    Pixel 3a - Xiaomi RedMi 4A

    Ringraziamenti
    11
    Ringraziato 37 volte in 35 Posts
    Predefinito

    Cioè tu hai acquistato su MisterPhotoshop e ti è arrivato?
    Scusa la domanda, non ho letto proprio tutti i post...
    (¯`·.¸¸.-RainBoy-.¸¸.·´¯) - It's raining ///
    Tiscali FTTH Open Fiber 1000/300

  7. #1176
    Androidiano


    Registrato dal
    Feb 2012
    Messaggi
    96

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 2 volte in 2 Posts
    Predefinito

    [QUOTE=undertherain;1105562]E' una cosa davvero risaputa, senza offesa, ci mancherebbe, dato che hanno fregato anche me, all'inizio, anni fa, ed è la regola numero 1aaa (hanno fatto pure un servizio Le Iene un paio di volte fa, mi pare, a riguardo).
    E' ASSOLUTAMENTE ILLEGALE ricaricare PostePay di un utente che non sia tu, almeno su eBay (in effetti dal sito di PostePay puoi girare $$$ dalla tua verso un'altra, anche...), e comunque sia, NON ESISTE UN MODO PER RECUPERARE I SOLDI.....

    Non è affatto vero che ricaricare una postepay di un altro utente è illegale, andate a vedere come è fatto un modello di ricarica postepay e vedete che c e anche lo spazio per fare questo tipo di operazione, quindi secondo te le poste ti fanno fare, all' interno dei loro uffici e con la loro modulistica, una cosa illegale? Invece il discorso è diverso, il problema è che questo tipo di ricarica NON è una prova di pagamento per la non tracciabilità della transazione. Ragazzi prima di sparare c....contate fino a 100 almeno a beneficio di chi legge , vivaddio!

  8. #1177
    Senior Droid L'avatar di undertherain


    Registrato dal
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    753
    Smartphone
    Pixel 3a - Xiaomi RedMi 4A

    Ringraziamenti
    11
    Ringraziato 37 volte in 35 Posts
    Predefinito

    [QUOTE=micheledibelluno;1105663]
    Quote Originariamente inviato da undertherain Visualizza il messaggio
    E' una cosa davvero risaputa, senza offesa, ci mancherebbe, dato che hanno fregato anche me, all'inizio, anni fa, ed è la regola numero 1aaa (hanno fatto pure un servizio Le Iene un paio di volte fa, mi pare, a riguardo).
    E' ASSOLUTAMENTE ILLEGALE ricaricare PostePay di un utente che non sia tu, almeno su eBay (in effetti dal sito di PostePay puoi girare $$$ dalla tua verso un'altra, anche...), e comunque sia, NON ESISTE UN MODO PER RECUPERARE I SOLDI.....

    Non è affatto vero che ricaricare una postepay di un altro utente è illegale, andate a vedere come è fatto un modello di ricarica postepay e vedete che c e anche lo spazio per fare questo tipo di operazione, quindi secondo te le poste ti fanno fare, all' interno dei loro uffici e con la loro modulistica, una cosa illegale? Invece il discorso è diverso, il problema è che questo tipo di ricarica NON è una prova di pagamento per la non tracciabilità della transazione. Ragazzi prima di sparare c....contate fino a 100 almeno a beneficio di chi legge , vivaddio!
    Allora... io ho cercato di essere dettagliato e gentile, ed ho pure detto che mi riferivo ad eBay.
    Ora, se c'è qualcuno che deve leggere meglio sei tu, e senza offendere.
    E che cavolo... sempre gente che offende, oh...
    (¯`·.¸¸.-RainBoy-.¸¸.·´¯) - It's raining ///
    Tiscali FTTH Open Fiber 1000/300

  9. #1178
    Baby Droid


    Registrato dal
    Feb 2012
    Messaggi
    7

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da undertherain Visualizza il messaggio
    Eh... senza offesa... via web, SOLO PayPal, almeno se ci sono problemi, è possibile aprire contestazione DIRETTAMENTE CON LORO, per oggetto non spedito.
    Carta di Credito, IN TEORIA è sicura, ma vai a chiamare il servizio della propria carta ed a spiegare...
    Bonifico Bancario ASSOLUTAMENTE insicuro, così come usare il bancomat se uno lo clona.
    Se i soldi escono dalla banca mediante bonifico o bancomat... per la banca sono usciti e stop.
    Almeno... così so io.
    E' più sicuro usare SEMPRE la Carta di Credito nei negozi fisici (se la clonano, fregano l'emettitore della carta, non il cliente) e online SOLO PayPal.
    Comunque sia... attendo ancora, fino a che non ho in mano il telefonino... eh...
    quoto tutto... quasi ;-)
    Secondo me, online la Carta di Credito (quella vera) e' almeno altrettanto sicura di Paypal. Un addebito puo' venir contestato, e se ci sono motivi ragionevoli intanto viene bloccato, e il venditore deve dimostrare di averti spedito la merce... insomma in un caso come questo penso che non avrei avuto problemi.

    Io avevo anche visto la scritta in cui MPS diceva di aver tolto Carta e Paypal perche' era stato truffato, era gia' presente prima che iniziasse tutto il casino. Non l'avevo trovato implausibile, so di alcuni commercianti truffati da clienti, che hanno acquistato materiale costoso e che poi hanno contestato il pagamento sostenendo di non aver ricevuto nulla.

    D'altronde e' uno dei rischi che un commerciante puo' correre se vuole offrire maggiore tutela e tranquillita' ai clienti... a posteriori dopo aver visto quella scritta avrei dovuto dire: "ti capisco, ma se tu non hai fiducia nei tuoi potenziali clienti, da parte mia posso non aver fiducia nel venditore"
    Purtroppo per me la fiducia a MPS gliel'ho data lo stesso, e per la prima volta in 15 anni di acquisti online usato il bonifico... sara' anche l'ultima :-(

    ciao
    max

  10. #1179
    Baby Droid


    Registrato dal
    Feb 2012
    Messaggi
    7

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    [QUOTE=micheledibelluno;1105663]
    Quote Originariamente inviato da undertherain Visualizza il messaggio
    E' una cosa davvero risaputa, senza offesa, ci mancherebbe, dato che hanno fregato anche me, all'inizio, anni fa, ed è la regola numero 1aaa (hanno fatto pure un servizio Le Iene un paio di volte fa, mi pare, a riguardo).
    E' ASSOLUTAMENTE ILLEGALE ricaricare PostePay di un utente che non sia tu, almeno su eBay (in effetti dal sito di PostePay puoi girare $$$ dalla tua verso un'altra, anche...), e comunque sia, NON ESISTE UN MODO PER RECUPERARE I SOLDI.....

    Non è affatto vero che ricaricare una postepay di un altro utente è illegale, andate a vedere come è fatto un modello di ricarica postepay e vedete che c e anche lo spazio per fare questo tipo di operazione, quindi secondo te le poste ti fanno fare, all' interno dei loro uffici e con la loro modulistica, una cosa illegale? Invece il discorso è diverso, il problema è che questo tipo di ricarica NON è una prova di pagamento per la non tracciabilità della transazione. Ragazzi prima di sparare c....contate fino a 100 almeno a beneficio di chi legge , vivaddio!
    forse non e' illegale ma e' un modo di pagamento secondo me poco professionale, anomalo e "distorto", infatti in teoria la postepay serve a pagare dopo esser stata ricaricata dal proprietario, non il contrario!

  11. #1180
    Senior Droid L'avatar di undertherain


    Registrato dal
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    753
    Smartphone
    Pixel 3a - Xiaomi RedMi 4A

    Ringraziamenti
    11
    Ringraziato 37 volte in 35 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da omorzo Visualizza il messaggio
    quoto tutto... quasi ;-)
    Secondo me, online la Carta di Credito (quella vera) e' almeno altrettanto sicura di Paypal. Un addebito puo' venir contestato, e se ci sono motivi ragionevoli intanto viene bloccato, e il venditore deve dimostrare di averti spedito la merce... insomma in un caso come questo penso che non avrei avuto problemi.

    Io avevo anche visto la scritta in cui MPS diceva di aver tolto Carta e Paypal perche' era stato truffato, era gia' presente prima che iniziasse tutto il casino. Non l'avevo trovato implausibile, so di alcuni commercianti truffati da clienti, che hanno acquistato materiale costoso e che poi hanno contestato il pagamento sostenendo di non aver ricevuto nulla.

    D'altronde e' uno dei rischi che un commerciante puo' correre se vuole offrire maggiore tutela e tranquillita' ai clienti... a posteriori dopo aver visto quella scritta avrei dovuto dire: "ti capisco, ma se tu non hai fiducia nei tuoi potenziali clienti, da parte mia posso non aver fiducia nel venditore"
    Purtroppo per me la fiducia a MPS gliel'ho data lo stesso, e per la prima volta in 15 anni di acquisti online usato il bonifico... sara' anche l'ultima :-(

    ciao
    max
    Guarda... sulla Carta di Credito ti dico no.
    Almeno la mia, CartaImpronta we@bank, ti arriva un SMS, tu non hai acquistato nulla, segnali la transazione non autorizzata e bloccano tutto.
    Però se acquisti tu... è dura che ti danno i $$$.
    C'è un'assicurazione ma vai per le lunghe, secondo me, e mica è certo che ribecchi i $$$.
    PayPal è automatico.
    (¯`·.¸¸.-RainBoy-.¸¸.·´¯) - It's raining ///
    Tiscali FTTH Open Fiber 1000/300

Pagina 118 di 147 primaprima ... 1868108116117118119120128 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy