Sarebbe utile sapere la sigla esatta della versione software che hai installata.
Visualizzazione stampabile
Direi di no.
Se vogliamo parlare a livello teorico e di sperimentazione puoi anche tentare la conversione. E' una operazione complessa ma istruttiva per capire molte operazioni di modding.
Peccato che poi non funziona o quantomeno funziona male. mancando un codice IMEI. Quello della seconda sim.
Ciao a tutti,
da quando ho aggiornato ad Oreo, cè un'app che per me è fondamentale, che funziona male.
L'app in questione, si chiama llama (questo il link: https://play.google.com/store/apps/d...om.kebab.Llama)
E' un'app che ti permette, in base alla posizione in cui ti trovi, di impostare delle azioni. Io la uso principalmente per alzare il volume della suoneria quando arrivo a casa, ed abbassarla e mettere la vibrazione quando arrivo al lavoro.
La particolarità di quest'app rispetto alle concorrenti, è che riconosce la tua posizione in base alla cella GSM a cui è agganciato lo smartphone. Grazie a questa particolarità, non ha bisogno di usare il modulo GPS/ricerca posizione, e quindi il suo impatto sulla batteria è irrisorio.
Purtroppo l'app in questione ha ricevuto l'ultimo aggiornamento nel 2014, e con Oreo funziona male, nel senso che non sempre riconosce il cambio di cella.
Mi sapete consigliare un'app simile, che riconosca la posizione in base alla cella, o che in alternativa consumi comunque poca batteria?
Grazie in anticipo, Mario
Dai un occhiata qui, purtroppo posso solo indirizzarti visto che non conosco le applicazioni in questione.
https://www.slant.co/options/4940/al...a-alternatives
Hai poi trovato un sostituto?
Io non riuscivo nemmeno a usare Llama prima di Oreo perché non riuscivo a registrargli più di una cella (e casa e lavoro sono distanti 50km quindi direi che sono sotto 2 celle diverse...)
Inviato dal mio WAS-LX1A usando Androidiani App
Ho provato per qualche minuto "AutomateIt", e sembra fare al caso mio.
Non ho però ancora capito come fargli vedere tutte le cella che aggancio a casa o al lavoro.
Mi spiego meglio: con LLama c'è una funzione per cui gli dici di associare ad una certa posizione tutte le celle che aggancia nelle prossime "x" ore, dove "x" è un intervallo impostabile.
Con AutomateIt non ho ancora capito come farlo.
Per il resto sembra avare tutto ciò che mi serve.
Ciao, Mario