Magari in città può avere senso, certo in aperta campagna no. E comunque il wifi, diversamente dal GPS, un app potrebbe anche attivarlo in automatico, questo è vero.
Ciao a tutti,
riporto una news ricevuta or ora: è stato rilasciato OsmAnd v. 2.1.
Io non lo vedo ancora tra gli aggiornamenti ma dovrebbe arrivarmi presto. Qualcuno lo ha già installato?
MAx
--
Risorse per il navigatore OsmAnd
Vorresti migliorare la mappa OSM? Noi ci stiamo provando!
Windows non riconosce più il tuo device? Faglielo dimenticare!
--
Risorse per il navigatore OsmAnd
Vorresti migliorare la mappa OSM? Noi ci stiamo provando!
Windows non riconosce più il tuo device? Faglielo dimenticare!
gion65 (18-06-15)
Ho provato in tutte le maniere ma non c'è stato verso. Mi portava via troppa memoria dal telefono e non mi va di fare il root anche per via della garanzia.
Sono passato a route 66, ovviamente a pagamento sperando non faccia la fine di sygic.
Poi in futuro si vedrà!
Max1234ita (18-06-15)
Guarda, ora l'ho tolto, ma sono sicuro di aver avuto il 3g e/o l'H però lo chiedeva lo stesso; ritengo che dipendesse dal fatto che l'avevo installato e scaricato le mappe in wifi. Dopo un po di letture ho ritirato fuori OsmAnd+ che avevo pagato. E' migliorato in maniera esponenziale; l'unica cosa che mi frena è il fatto che da sempre sono abituato ad usare GPS con grafica 3D. Il navigatore è eccellente, pieno di info (anche troppe, ma si possono selezionare) e di informazioni vocali che giudico eccellenti anche se a volte eccessive. Trova tutto, qualunque PDI e la grafica è eccellente; purtropp le mappe OSM in costante miglioramento hanno dei bachi e a volte i percorsi indicati si possono percorrere soltanto con l'aereo. Se poi il contakm fosse più grande sarebbe ottimo. Il navigatore è eccellente, uno dei migliori, le mappe cosi cosi. A proposito NAvmii non ha tutte le colpe, l'autovelox fantasma lo segnalano sia OSM and e mapfactor. Io sono fissato, ma per me Beonroad è sempre un buon navigatore; anzi, tutto sommato attualmente se Sygic fosse Beonroad a pagamento sarebbe anche meglio. A proposito del bistrattato Sygic; suul mio Ascend G700 la velocità di ricalcolo di Sygic è semplicemente eccezionale, come sono buone le indicazioni vocali. Per me in un navigatore queste due cose sono fondamentali. Se poi in Toscana evitasse realmente le sterrate (tutte le volte mi fa fare strade improponibili, specialmente con la mia 406 coupe.
Max1234ita (19-06-15)
Max1234ita (19-06-15)
Ciao a tutti. Ho un problema abbastanza anomalo sul mio s4 riguardante il navigatore. In pratica credevo che il gps non funzionasse perché era slla continua ricerca del segnale senza mai trovarlo, per cui ho provato tutte le varie app per il test e il fix senza risultati. Un giorno mi capita di spegnere lo schermo col tasto dell'accensione e magicamente sento (ma ovviamente non vedo) che la vocina del navigatore mi indica la strada da percorrere. A questo punto riattivo lo schermo e noto per qualche secondo che tutto funziona regolarmente ma appena 3 secondi dopo il segnale gps è nuovamente interrotto e non riprende finché non disattivo di nuovo lo schermo. Qualcuno sa come potrei risolvere?
Ultima modifica di royy7; 20-06-15 alle 03:50
Ciao,
mi inserisco per parlare dell'app Tabacco,essendo interessato all'offroad...
Ho alcune mappe da inserire manualmente,sono in formato .tif,ma non trovo dov'è l'applicazione...
Nel senso,è installata nel telefono,però non la vedo,non vedo cartelle...![]()