CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: con ben Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: 9mm con ben 5 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 24 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 201 di 267 primaprima ... 101151191199200201202203211251 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 2,001 a 2,010 su 2666
Discussione:

[MAPPE E NAVIGAZIONE] Lista applicazioni e discussione su pregi e difetti

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #2001
    Androidiano VIP L'avatar di Max1234ita


    Registrato dal
    Aug 2012
    Località
    N44°59'35 E09°00'32
    Messaggi
    2,361
    Smartphone
    Galaxy A50 (SM-A505FN)

    Ringraziamenti
    457
    Ringraziato 750 volte in 602 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Bandit Visualizza il messaggio
    @Tutti
    potete consigliarmi una valida alternativa a Osmand...anche se con grande dispiacere, ma se non riesco a mettere la mappa nella sd, penso che omsand sia diventato troppo pesante


    @max
    ciao, grazie per avermi risposto

    ma quindi la mappa viene ad essere caricata nella memoria del telefono?

    non posso metterla nella sd?


    quando poi dici "se c'è scritto extSdCard è quella esterna" io ti chiedo: dove deve stare scritto questa cosa?


    al momento mi sono installato solo Osmand e volevo appunto settare la cartella dove poter inserire la tua mappa dell'italia. perchè appunto non riesco a trovare questa net.osmand.
    Non so cosa fare, mi sono bloccato





    EDIT:

    forse sono riuscito a mettere la mappa di Max impostando come percorso
    /sdcard/Android/data

    e poi ho copiato la mappa nella cartella che il programma ha creato sulla sd.
    Il problema che rimane è: come leggo ora questa mappa?



    Credo che in questo post ci sia anche la risposta al tuo MP; se non è così, dimmelo che vediamo

    Allora:
    - una volta copiata a destinazione la mappa, prova a riavviare OsmAnd ed apri il menu di gestione delle mappe.
    - seleziona il tab "nel dispositivo" e dovresti vedere qualcosa del genere:

    Spoiler:


    - Osserva la sezione Mappe standard:

    - Se vedi cose diverse da Italy latest e mappa mondiale generale, tocca il pulsante opzioni (quello coi 3 puntini sovraposti, a lato di ognuna) e seleziona Disaattiva (per il momento non eliminare nula)

    - Se vedi una mappa he si chiama Italy-latest, di dimensioni 1488.7 MB (la data non fa testo, credo, è la data in cui hai copiato il file), è tutto OK: a questo punto fai una ricerca per indirizzo ed assicurati di impostare "Italy-latest" nel campo "Paese".


    Altrimenti significa che hai sbagliato qualcosa. In questo caso, vediamo di capire di che si tratta.

    Controllo n.1: il percorso.

    In Lollipop e KitKat, OsmaAnd può accedere solo ad una particolare cartella sulla SD Esterna, a meno che tu non abbia fatto root e smanettato sui permessi.
    Essa è:[/indent]
    - Per la versione Free: extSdCard/Android/Data/net.osmand/files

    - Per la versione Plus e sua Nightly ("OsmAnd~"): extSdCard/Android/Data/net.osmand.plus/files
    [indent]

    (a proposito, se vedi scritto extSdCard è la SD esterna, mentre se trovi Emulated/0 è quella interna)


    Se la tua mappa .obf non si trova in uno di questi percorsi, OsmAnd non la riconoscerà.


    Se hai cambiato telefono ed hai spostato la vecchia SD nel nuovo dispositivo, potrebbe anche succedere che OsmAnd non riconosca nulla, nemmeno se il percorso è corretto.
    Questo è dovuto alla natura di Android, che è Unix-Like e prevede uno stretto controllo su chi crea le cartelle (owner) e chi le usa.
    Anche a me è successa una cosa del genere, ed ho risolto così:

    - Chiudi OsmAnd, terminando il processo (eliminandolo dalle applicazioni recenti)

    - Individuata la cartella deposito (net.osmand o net.osmand.plus), rinominala (ad esempio aggiungendo un underscore alla fine: net.osmand_).
    Quest'operazione la puoi fare direttamente da telefono col programma Archivio o un file manager (es. Total Commander, ES File manager, ecc.), oppure collegando il telefono al PC ed agendo da Gestione Risorse

    - Riavvia OsmAnd, che non troverà più alcuna mappa e ti chiederà di reimpostare tutto come se fosse la prima voltache lo usi.

    - Non scaricare nulla, per ora, invece vai nelle impostazioni e riconfigura la cartella deposito, in modo che punti alla SD esterna. In questo modo, OsmAnd ricrea sulla SD la cartella net.osmand(.plus) e tutta la relativa alberatura, ed il sistema gli dà pieno accesso su di essa.

    - non ti resta che copiare i file .obf dalla vecchia cartella (rinominata) a quella nuova, e riavviare ancora una volta il programma. A questo punto dovrebbe funzionare tutto.



    Ciao, fai sapere!
    MAx
    --

    Risorse per il navigatore OsmAnd


    Vorresti migliorare la mappa OSM? Noi ci stiamo provando!

    Windows non riconosce più il tuo device? Faglielo dimenticare!

  2.  
  3. #2002
    Senior Droid


    Registrato dal
    Mar 2011
    Messaggi
    338

    Ringraziamenti
    162
    Ringraziato 1 volta in 1 Post
    Predefinito

    ho dovuto creare una cartella net.osmand_ quindi facendo questa cosa : in impostazioni generali mettere come percorso : /sdcard/Android/net.osmand_


    Ora mi andrò a leggere la guida che hai scritto, però ti vorrei chiedere una cosa prima: ma con osmand, non si può scegliere un percorso da fare? tipo googlemaps: che ti propone tre percorsi e poi spostando i puntini bianchi fai passare il percorso dove vuoi


    Per rendere un po' più leggero il programma che cosa posso togliere? durante il settaggio del percorso da fare è pieno di lag
    Ultima modifica di Bandit; 04-04-16 alle 16:58

  4. #2003
    Androidiano VIP L'avatar di Max1234ita


    Registrato dal
    Aug 2012
    Località
    N44°59'35 E09°00'32
    Messaggi
    2,361
    Smartphone
    Galaxy A50 (SM-A505FN)

    Ringraziamenti
    457
    Ringraziato 750 volte in 602 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Bandit Visualizza il messaggio
    ho dovuto creare una cartella net.osmand_ quindi facendo questa cosa : in impostazioni generali mettere come percorso : /sdcard/Android/net.osmand_


    Ora mi andrò a leggere la guida che hai scritto, però ti vorrei chiedere una cosa prima: ma con osmand, non si può scegliere un percorso da fare? tipo googlemaps: che ti propone tre percorsi e poi spostando i puntini bianchi fai passare il percorso dove vuoi
    Immagino abbia funzionato, quindi...

    No, OsmAnd non propone percorsi alternativi, almeno per ora. L'unica variazione che puoi fare è selezionare un diverso profilo di navigazione tra Auto, Bici e Pedone, che hanno impostazioni di calcolo diverse (occhio però che "Bicicletta" tende a farti passare sulle piste ciclabili e "Pedone" include nel calcolo anche le scalinate)

    In più puoi definire tu dei waypoint attraverso cui passare, per cui l'itinerario sarà modificato di conseguenza.


    Per quanto riguarda l'alleggerire il programma (forte della mia passata esperienza col Galaxy S Advance), posso darti qualche consiglio:

    - Innanzitutto assicurati di aver attivato solo la mappa mondiale ed UNA istanza della mappa italiana: se ad esempio hai attive sia la mia che la ve4cchia versione, il lavoro del programma per visualizzarle sarà doppio...

    - Poi prova ad andare in Impostazioni -> Configura la mappa e prova a deselezionare alcune opzioni, ad esempio Livello ombreggiatura rilievi (che però non vedi se non hai installato il plugin).
    Ci sono anche 4 sezioni che permettono di scegliere dei dettagli aggiuntivi da visualizzare: Trasporti pubblici, Dettagli, Nascondi, Percorsi.

    In particolare, la sezione Nascondi ti permettere di togliere degli elementi dalla mappa: potresti provare a rinunciare alla visualizzazione di confini, edifici, oggetti sotterranei ed icone dei PDI; Circa i poligoni, fai qualche prova, a volte è utile vederli perchè diversi oggetti nella mappa sono definiti proprio come poligoni: decidi tu se è il caso.

    Importante: la mascheratura dei dettagli ha effetto solo sul profilo che stai usando: una volta impostata OsmAnd la ricorda, ma se la vuoi applicara tutti devi rifarla per ciascuno dei 3 profili.

    - Se nemmeno così le cose migliorano, temo che il problema sia di RAM sul tuo telefono (a proposito, che dispositivo hai?).
    In questo caso puoi provare a chiudere tutte le applicazioni che non usi (da menu Applicazioni recenti) ed a ridurre l'impatto sulla memoria utilizzando solo alcune mappe regionali (dimensioni variabili, puoi anche scaricare tutte quelle che vuoi, disattivarle ed attivare solo quelle che ti servono, quando ti servono) più l'Address file che ti consente di ricercare località su tutto il territorio ed è molto più leggero dell'intera mappa (350 mega contro 1.4 giga).

    La soluzione più estrema prevederebbe la sostituzione del dispositivo con uno più potente...
    Ultima modifica di Max1234ita; 04-04-16 alle 17:56
    --

    Risorse per il navigatore OsmAnd


    Vorresti migliorare la mappa OSM? Noi ci stiamo provando!

    Windows non riconosce più il tuo device? Faglielo dimenticare!

  5. Il seguente Utente ha ringraziato Max1234ita per il post:

    Bandit (06-04-16)

  6. #2004
    Senior Droid


    Registrato dal
    Mar 2011
    Messaggi
    338

    Ringraziamenti
    162
    Ringraziato 1 volta in 1 Post
    Predefinito

    ho un Bedove Hy5001

    si alla fine è andato....


    grazie, allora già avevo giocato un po' con quelle opzioni

  7. #2005
    Androidiano VIP L'avatar di Max1234ita


    Registrato dal
    Aug 2012
    Località
    N44°59'35 E09°00'32
    Messaggi
    2,361
    Smartphone
    Galaxy A50 (SM-A505FN)

    Ringraziamenti
    457
    Ringraziato 750 volte in 602 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Bandit Visualizza il messaggio
    ho un Bedove Hy5001

    si alla fine è andato....


    grazie, allora già avevo giocato un po' con quelle opzioni
    Ho visto ora le specifiche. 1GB di RAM, 4GB di storage interno... Con certe applicazioni potrebbero iniziare a scarseggiare le risorse in effetti...
    Se poi usi LinkedIn o Facebook non ce n'è più per nessun altro!

    Ho anche notato che il sistema operativo di default per questo modello dovrebbe essere una versione 4.2.1, quindi Jelly Bean.

    A meno che tu non abbia cambiato ROM e messo una Lollipop (5.0 o 5.1) non dovresti aver problemi di sorta con l'accesso alla SD esterna. Comunque se ora funziona, bene così ☺

    Inviato dal mio SM-G900F usando Androidiani App
    --

    Risorse per il navigatore OsmAnd


    Vorresti migliorare la mappa OSM? Noi ci stiamo provando!

    Windows non riconosce più il tuo device? Faglielo dimenticare!

  8. Il seguente Utente ha ringraziato Max1234ita per il post:

    Bandit (06-04-16)

  9. #2006
    Senior Droid


    Registrato dal
    Mar 2011
    Messaggi
    338

    Ringraziamenti
    162
    Ringraziato 1 volta in 1 Post
    Predefinito

    si funziona ma lentamente in alcuni frangenti....

    il problema della memoria interna è anche che è divisa la memoria interna, vengo ad avere 2 gb x2
    https://www.androidiani.com/forum/an...-che-poco.html

    no dopo il fattaccio di ieri, che mi ha riportato alla situazione iniziale, questo era il primo software che ho installato oltre ad ESfiles

  10. #2007
    Androidiano VIP L'avatar di Max1234ita


    Registrato dal
    Aug 2012
    Località
    N44°59'35 E09°00'32
    Messaggi
    2,361
    Smartphone
    Galaxy A50 (SM-A505FN)

    Ringraziamenti
    457
    Ringraziato 750 volte in 602 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Bandit Visualizza il messaggio
    si funziona ma lentamente in alcuni frangenti....

    il problema della memoria interna è anche che è divisa la memoria interna, vengo ad avere 2 gb x2
    https://www.androidiani.com/forum/an...-che-poco.html

    no dopo il fattaccio di ieri, che mi ha riportato alla situazione iniziale, questo era il primo software che ho installato oltre ad ESfiles
    Ho letto...temo che sia proprio un problema di memoria disponibile: OsmAnd é responsabile solo marginalmente.

    1 Giga di RAM va ancora ancora, ma 4 di storage, divisi a metà per di più, sono davvero pochi. Figurati che mi s'imballava così il Galaxy S Advance che di memoria interna ha 8 Giga...

    Forse potresti provare a scambiare le 2 memorie, in modo da usare la MicroSD come se fosse la partizione interna. Ci dovrebbe essere una procedura da eseguire dopo aver fatto root (sempre che sia applicabile anche al tuo modello), ma non saprei aiutarti di più...

    Io alla fine ho risolto il problema (per ora e spero per molto) cambiando telefono.

    Max


    Inviato dal mio SM-G900F usando Androidiani App
    --

    Risorse per il navigatore OsmAnd


    Vorresti migliorare la mappa OSM? Noi ci stiamo provando!

    Windows non riconosce più il tuo device? Faglielo dimenticare!

  11. Il seguente Utente ha ringraziato Max1234ita per il post:

    gion65 (05-04-16)

  12. #2008
    Baby Droid


    Registrato dal
    Mar 2013
    Messaggi
    28

    Ringraziamenti
    1
    Ringraziato 2 volte in 2 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Max1234ita Visualizza il messaggio
    In lollipop, Emulated indica la SD interna. É "emulata" in quanto (credo) gestita come fosse dentro una specie di "sandbox", in modo da limitare i danni di un eventuale malware.

    La SD esterna, invece, viene chiamata extSdCard, e non é più possibile scegliere di salvare i dati in una cartella a piacimento: ogni applicazione può scrivere solo nella cartella che le viene assegnata dal sistema operativo.

    Queste limitazioni si possono aggirare facendo root e modificando il contenuto di un file di configurazione in una cartella di sistema.

    Max
    In questo caso da un punto di vista della gestione della rom interna cambia ben poco: disco interno o sandbox (quindi spazio interno).

    non è una cosa bizzarra e mal pensata soprattutto per una app che gestisce file molto grandi? Una roba che rischia di "sfondare" la memoria interna di molti smartphone (solo la mappa ita sono 750 mb)
    Capisco (forse) impedire che la app possa essere trasferita sulla SD ma perfino google play o gmaps et similia usano senza problemi i file allocati sulla SD.

    Credo che sia un grave bug di lollipop avere posto questa limitazione.

    Ho scritto a here maps per farlo presente.

  13. Il seguente Utente ha ringraziato spock67 per il post:

    gion65 (05-04-16)

  14. #2009
    Androidiano VIP L'avatar di Max1234ita


    Registrato dal
    Aug 2012
    Località
    N44°59'35 E09°00'32
    Messaggi
    2,361
    Smartphone
    Galaxy A50 (SM-A505FN)

    Ringraziamenti
    457
    Ringraziato 750 volte in 602 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da spock67 Visualizza il messaggio
    In questo caso da un punto di vista della gestione della rom interna cambia ben poco: disco interno o sandbox (quindi spazio interno).

    non è una cosa bizzarra e mal pensata soprattutto per una app che gestisce file molto grandi? Una roba che rischia di "sfondare" la memoria interna di molti smartphone (solo la mappa ita sono 750 mb)
    Capisco (forse) impedire che la app possa essere trasferita sulla SD ma perfino google play o gmaps et similia usano senza problemi i file allocati sulla SD.

    Credo che sia un grave bug di lollipop avere posto questa limitazione.

    Ho scritto a here maps per farlo presente.
    Hai fatto bene.
    Non uso Here e non vorrei buttare lì delle cacciate (se è così, scusatemi! ), secondo me però la carenza non è (soltanto) in Lollipop: chi ha deciso quelle restrizioni lo ha fatto (forse) a fin di bene, per migliorare la sicurezza degli utenti meno esperti.

    Il problema è anche delle app che per deliberata scelta non usano la SD: non è che sia loro impedito, semplicemente il S.O. assegna una cartella sulla SD esterna e quella va usata.

    OsmAnd usa mappe che in certi casi superano abbondantemente il Gigabyte e le può memorizzare tranquillamente sulla memoria esterna; non puoi scegliere tu la posizione, certo, a meno di non smanetttare con i privilegi di root, però intanto i dati non imballano il cell solo con la loro presenza...

    Altrimenti a che serve avere microSD da 64 gigabyte se non più grandi? A riempirle solo di foto delle vacanze e video del gatto di casa?


    Max
    --

    Risorse per il navigatore OsmAnd


    Vorresti migliorare la mappa OSM? Noi ci stiamo provando!

    Windows non riconosce più il tuo device? Faglielo dimenticare!

  15. #2010
    Senior Droid


    Registrato dal
    Mar 2014
    Messaggi
    394
    Smartphone
    Nexus 6P

    Ringraziamenti
    60
    Ringraziato 129 volte in 111 Posts
    Predefinito

    Segnalo che con l'ultima versione di maps oltra all'aggiornamento automatico delle mappe offline adesso c'è anche la nuova funzione per il download automatico in offline delle aree di interesse.

  16. Il seguente Utente ha ringraziato franco94 per il post:

    Max1234ita (06-04-16)

Pagina 201 di 267 primaprima ... 101151191199200201202203211251 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy