CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: 9mm con ben 2 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: 9mm con ben 6 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 19 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 95 di 267 primaprima ... 45859394959697105145195 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 941 a 950 su 2666
Discussione:

[MAPPE E NAVIGAZIONE] Lista applicazioni e discussione su pregi e difetti

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #941
    Androidiano


    Registrato dal
    Oct 2010
    Località
    Cornaredo (MI)
    Messaggi
    136
    Smartphone
    Doogee Y6 3D/mate 8/xiaomi mi

    Ringraziamenti
    2
    Ringraziato 13 volte in 13 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da gion65 Visualizza il messaggio
    Ma qualcuno mi sa dire come mai il navigatore piú costoso del lotto (navigon) ha le mappe di 10 anni fa???
    Notizie utili....
    Per la guida in caso di Nebbia il miglior navigatore é il vecchio tomtom 1.1, infatti le strade sono molto precise nelle curve, ben disegnate.. anche in rout66 sono disegnate abbastanza bene..
    Esiste anche Here che e gratis oppure sigyc che costa poco e usa mappe tomtom

  2.  
  3. #942
    Administrator L'avatar di Anna


    Registrato dal
    Jun 2011
    Messaggi
    36,926

    Ringraziamenti
    1,962
    Ringraziato 14,526 volte in 9,627 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da gion65 Visualizza il messaggio
    Ma qualcuno mi sa dire come mai il navigatore piú costoso del lotto (navigon) ha le mappe di 10 anni fa???
    Notizie utili....
    Per la guida in caso di Nebbia il miglior navigatore é il vecchio tomtom 1.1, infatti le strade sono molto precise nelle curve, ben disegnate.. anche in rout66 sono disegnate abbastanza bene..
    E la cosa buffa è che se ci fai caso quando apri navigon in fondo a destra c'è il logo di here maps.... Ma le mappe sono obsolete
    L'ho notato in un device di un collega la scorsa settimana...
    Sono un clown, e faccio collezione di attimi ....


    Sto guidando. (cit. DIEGUCCIO)

  4. Il seguente Utente ha ringraziato Anna per il post:

    gion65 (20-04-15)

  5. #943
    Androidiano VIP L'avatar di gion65


    Registrato dal
    Jan 2013
    Località
    B iella
    Messaggi
    2,604
    Smartphone
    S lll & note2 & p3100

    Ringraziamenti
    1,312
    Ringraziato 783 volte in 658 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Anna Visualizza il messaggio
    E la cosa buffa è che se ci fai caso quando apri navigon in fondo a destra c'è il logo di here maps.... Ma le mappe sono obsolete
    L'ho notato in un device di un collega la scorsa settimana...
    Lo avevo già detto anche io in questo treadh, che avevo notato la scritta HERE in basso a destra del navigon... e non avevamo trovato una spiegazione definitiva.. e già allora avevo fatto presente delle mappe vecchie presenti.. Ho scritto anche a navigon é mi hanno risposto che probabilmente dovevo aggiornarle... Ma in realtà erano aggiornate.. La prova sta nel fatto che a distanza di 2 anni, il peso della mappa era identico... e mancavano le stesse strade "nuove" (8/10 anni..)
    Non capisco tutto ciò, mi sa di truffa..
    Androidiani.com.. non solo un forum.. ma anche un posto di Ottima Gente!!!

  6. #944
    Androidiano VIP L'avatar di Max1234ita


    Registrato dal
    Aug 2012
    Località
    N44°59'35 E09°00'32
    Messaggi
    2,361
    Smartphone
    Galaxy A50 (SM-A505FN)

    Ringraziamenti
    457
    Ringraziato 750 volte in 602 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da gion65 Visualizza il messaggio
    Ma qualcuno mi sa dire come mai il navigatore piú costoso del lotto (navigon) ha le mappe di 10 anni fa???
    Uhmmm....
    Hai mai sentito parlare del brodo fatto con la gallina vecchia? Dicono sia il migliore!

    Max
    --

    Risorse per il navigatore OsmAnd


    Vorresti migliorare la mappa OSM? Noi ci stiamo provando!

    Windows non riconosce più il tuo device? Faglielo dimenticare!

  7. Il seguente Utente ha ringraziato Max1234ita per il post:

    gion65 (22-04-15)

  8. #945
    Androidiani Power User L'avatar di Sartana


    Registrato dal
    Jun 2012
    Località
    Firenze
    Messaggi
    2,191
    Smartphone
    Samsung S4 Active i9295 int

    Ringraziamenti
    328
    Ringraziato 870 volte in 649 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Max1234ita Visualizza il messaggio
    KML/KMZ è un formato proprietario di Google. Che io sappia, l'unica app di terze parti in grado di gestirlo è Orux, che però non ho mai provato, per cui non so se possa gestire mappe offline (ed in quali modalità). Non escludo, però, che possano esserci altre app in grado di usare questi file.


    Altrimenti, come già si è detto, puoi provare col formato gpx: un modo per ottenerlo è scompattare il file .kmz (che è un archivio .zip rinominato, quindi ti basta un semplice WinZip, 7zip od altro programma di compressione simile), poi andare qui e convertirlo; Se selezioni entrambe le opzioni Waypoints e Tracks, ti dovrebbero venire esportati sia l'itinerario che i punti d'interesse.

    A questo punto, potrai visualizzare il file .gpx con qualunque app Android in grado di riconoscere questo formato: tra le tante cito OsmAnd (che è anche navigatore, ma al momento ha ancora qualche problema nel generare indicazioni a partire da file gpx... occorre rielaborare il percorso manualmente), oppure Locus Map, che è "solo" un viewer.

    Se opti per OsmAnd, prova a dare un'occhiata al documento delle FAQ (il link è nella mia firma, anche se per ora c'è scritto solo "Guida"): nell'ultima release ho aggiunto la procedura per compiere proprio quest'operazione


    Ciao,
    MAx
    Oruxmaps lo uso da anni ormai, per tutte le uscite trekking settimanali. Supporta mappe online (opestreetmaps, topomaps4U, etc) e mappe offline di qualsiasi tipo, basta siano nel formato giusto. L'utilizzo più semplice per le mappe offline è crearsi una mappa partendo da quella online, infatti scegliendo una qualsiasi mappa c'è la posssibilità di ritagliare il pezzo che vogliamo e salvarlo in locale scegliendo il livello di dettaglio (openstreetmap è ormai molto dettagliata)
    Oppure, ci sono siti tipo questo : www.openandromaps.org dove ci sono già le mappe dettagliate del mondo, da scaricare direttamente su telefono o su pc e poi telefono, ottimizzate per sentieri. Inoltre ci sono i "temi", ovvero personalizzazioni grafiche della mappa che aggiungono info e dettagli a seconda del tipo (temi per trekking, bicicletta, da città etc)
    Last but not least oruxmaps ha la possibilità di importare punti di interesse o percorsi e di impostare la navigazione (non vocale, o forse sì ma non l'ho mai provata)

    Se poi uno vole esagerare, può prendere una cartina reale e georeferenziarla, come ho fatto per le carte del CAI che ho...e lì non c'è storia.
    Non risponderò in PM a richieste di aiuto sui telefoni. C'è il forum per questo, se usato correttamente

    Se ti sono stato d'aiuto c'è il tasto Thanks apposta in basso a sinistra


    REGOLAMENTO FORUM
    Leggere SEMPRE prima di postare
    REGOLAMENTO SEZIONI MTK
    Leggere SEMPRE prima di postare


  9. I seguenti 3 Utenti hanno ringraziato Sartana per il post:

    Gianpaolo64 (22-04-15),gion65 (22-04-15),Max1234ita (22-04-15)

  10. #946
    Androidiano


    Registrato dal
    Dec 2013
    Messaggi
    218

    Ringraziamenti
    13
    Ringraziato 54 volte in 48 Posts
    Predefinito

    Ieri hanno aggiornato ancora Radardroid Lite, inoltre hanno aggiornato anche tom tom go free.
    Buon aggiornamenti !!

  11. Il seguente Utente ha ringraziato Smartphoneone per il post:

    gion65 (22-04-15)

  12. #947
    Senior Droid


    Registrato dal
    May 2013
    Messaggi
    644

    Ringraziamenti
    40
    Ringraziato 70 volte in 65 Posts
    Predefinito

    Domanda inusuale: quali sono le app di navigazione (se ne esistono) che permettono di avere l'app sulla memoria "interna" del telefono, e le mappe nella scheda (microsd) di memoria esterna?

  13. #948
    Androidiano VIP L'avatar di gion65


    Registrato dal
    Jan 2013
    Località
    B iella
    Messaggi
    2,604
    Smartphone
    S lll & note2 & p3100

    Ringraziamenti
    1,312
    Ringraziato 783 volte in 658 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da hardhu Visualizza il messaggio
    Domanda inusuale: quali sono le app di navigazione (se ne esistono) che permettono di avere l'app sulla memoria "interna" del telefono, e le mappe nella scheda (microsd) di memoria esterna?
    Ad essere sincero io i navigatori li ho cosí, a parte route66 che non trova le mappe sulla sd esterna.. Tomtom e sygic vanno.. Ma io ho la 4.1.2, invece con lollipop dovrebbe essere normale..
    Androidiani.com.. non solo un forum.. ma anche un posto di Ottima Gente!!!

  14. #949
    Androidiano VIP L'avatar di Max1234ita


    Registrato dal
    Aug 2012
    Località
    N44°59'35 E09°00'32
    Messaggi
    2,361
    Smartphone
    Galaxy A50 (SM-A505FN)

    Ringraziamenti
    457
    Ringraziato 750 volte in 602 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da hardhu Visualizza il messaggio
    Domanda inusuale: quali sono le app di navigazione (se ne esistono) che permettono di avere l'app sulla memoria "interna" del telefono, e le mappe nella scheda (microsd) di memoria esterna?
    Questo DOVREBBE ESSERE il comportamento standard... mi aspetterei che tutti i navigatori facessero così.

    Piuttosto sarebbe più utile una lista delle app che NON permettonodi salvare le mappe sulla SD esterna!

    BTW: non so oggi, con kitkat e lollipop, ma quando avevo Gingerbread non era buona pratica spostare su SD esterna le app (le *app*, non i loro dati) che utilizzatrici del GPS... non andavano più.


    Max
    Ultima modifica di Max1234ita; 24-04-15 alle 20:11
    --

    Risorse per il navigatore OsmAnd


    Vorresti migliorare la mappa OSM? Noi ci stiamo provando!

    Windows non riconosce più il tuo device? Faglielo dimenticare!

  15. #950
    Androidiano


    Registrato dal
    Sep 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    217
    Smartphone
    Huawei G7

    Ringraziamenti
    22
    Ringraziato 70 volte in 63 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da hardhu Visualizza il messaggio
    Domanda inusuale: quali sono le app di navigazione (se ne esistono) che permettono di avere l'app sulla memoria "interna" del telefono, e le mappe nella scheda (microsd) di memoria esterna?
    Dovrebbero permetterlo tutti visto che le mappe possono occupare diversi Gb, l'unico che conosco che di sicuro non lo permette è Copilot installato su JB (io avevo 4.1.2), invece su KitKat è possibile scegliere dove tenerle.

Pagina 95 di 267 primaprima ... 45859394959697105145195 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy