Se hai uni degli operatori conosciuti, si dovrebbero settare da soli
Visualizzazione stampabile
Se hai uni degli operatori conosciuti, si dovrebbero settare da soli
quindi che consigliate? ho visto che ci sono app per eleiminare(?) i wakelocks ma mi sembra che facciano danno. qualcuno di voi le ha provate?
grazie ragazzi sembra che abbia risolto.. ho un altro problema che non riguarda il g2 ma il nexus s ed evito di aprire un altra discussione. Ho flashato la jellyshot con gapps dopo aver fatto tutti i wipe e adesso quando lo accendo rimane la schermata con scritto ''google'' .. stacco la batteria ed entro in recovery dal cell per entrare tramite mount and storage e mettere qualche nuova rom per flahsarla.. il problema e che il pc non legge il cell , o meglio lo legge (c'è licona per rimuovere il dispositivo) ma non mi fa entrare per mettere la rom(non esce la solita finestra di quando si mette una chiavetta per esempio)
adesso non so che fare !
grazie se riuscite a risolvere questo mio problema :)
ho capito.. e come ti comporti tu con questi wakelocks?
Purtroppo siamo nella sezione g2, dovresti spostarti in quella del nexus e postare là
Ragazzi ho letto spesso che il g2 aveva problemi di connessione... Li hanno risolti?
Da me piglia gia male, se ci mette pure il cell mi sparo xD
Volevo acquistarlo dato il buon prezzo ed è l'unico con dimensioni contenute, il g3 è na padella xD
ok qui potete chiudere! grazie!
Il wakelock è semplicemente il risveglio da una modalità di profonda ibernazione, che pur mantenendo la completa funzionalità del dispositivo e di tutte le apps installate, consente un risparmio energetico superiore al semplice stand-by, estendendo conseguentemente la durata della batteria.
I wakelocs possono essere appunto analizzati con Gsam battery monitor le cui statistiche devono estendersi possibilmente per un paio di giorni con uso assolutamente normale del dispositivo.
I wakelocks di sistema non possono e non devono essere, ma per quelli generati da apps installate possiamo prendere provvedimenti. Se ad esempio abbiamo verificato che feisbùc ne ha provocati 150 dall'ultimo azzeramento delle statistiche magari fatto il giorno prima, potremo decidere di cancellare, oppure - avendo il root - di ibernare, oppure "greenifizzare" ai fini di test l'app che riteniamo responsabile di consumi anomali. Naturalmente l'app sarà disabilitata o nella migliore delle ipotesi funzionerà solo tramite aggiornamenti manuali.
La scelta è solo nostra perché ad esempio la funzionalità di feisbùc è più importante di un maggior consumo... Chiudo qui, perché esiste una discussione specifica riguardante i consumi della batteria. Nel caso postare la....