Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
kenshiro986
li ho chiamati prima di ordinare mi habno detto che era eurooa come da inserzione.mi hanno preso x il...anche loro.
come mi comporto visto che il pacco non é arrivato?li contatto domattina e gli dico l accaduto e che rifiuto il pacco?cosi non pago le spese di spedizione?
se no cosa fare?
Ovviamente contattali e fatti spiegare come mai è accaduta questa spiacevole situazione. Poi sta a te tenerlo o rimandarlo indietro. Prima senti cosa ti dicono loro. In ogni caso io ho un G Flex svizzero (preso sempre da li) che non ha mai avuto un problema.
-
Quote:
Originariamente inviato da
kenshiro986
li ho chiamati prima di ordinare mi habno detto che era eurooa come da inserzione.mi hanno preso x il...anche loro.
come mi comporto visto che il pacco non é arrivato?li contatto domattina e gli dico l accaduto e che rifiuto il pacco?cosi non pago le spese di spedizione?
se no cosa fare?
Avvisali che quando arriva il pacco lo rifiuti in quanto non conforme all'ordine ed esercita subito il Diritto al Recesso.
Raccomadata A.R. con richiesta di rimborso.
-
posso non accettare il pacco e dire al corriere di rispedirlo al mittente perche so da fattura che non è conforme a quello che avevo ordinato?
-
Quote:
Originariamente inviato da
kenshiro986
posso non accettare il pacco e dire al corriere di rispedirlo al mittente perche so che non è conforme a quello che avevo ordinato?
Avvisa subito del rifiuto, purchè tu sia certo che è Svizzero, pertanto non conforme all'ordine.
Al corriere frega una cippa delle vostre problematiche, tanto lui ci guadagna due volte.
-
appena torno a casa gli scrivo la mail...e domani mattina li chiamo.io ho messo l imei che è in fattura su sito citato qualche post fa e mi dice SWS Switzerland...svizzero no?
agli stockisti gli dico che dopo aver ricevuto la fattura ho visto dall imei che il cel é svizzero quindi non proveniente da un paese Europeo quindi non ha garanzia europa ma Extra europa e i centri assistenza non lo ritirano in caso di probleni..
quindi gli dico che il pacco lo rifiuto,e se me ne mandato uno Europa o se mi rimborsano..
faccio cosi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
kenshiro986
appena torno a casa gli scrivo la mail...e domani mattina li chiamo.io ho messo l imei che è in fattura su sito citato qualche post fa e mi dice SWS Switzerland...svizzero no?
agli stockisti gli dico che dopo aver ricevuto la fattura ho visto dall imei che il cel é svizzero quindi non proveniente da un paese Europeo quindi non ha garanzia europa ma Extra europa e i centri assistenza non lo ritirano in caso di probleni..
quindi gli dico che il pacco lo rifiuto,e se me ne mandato uno Europa o se mi rimborsano..
faccio cosi?
Ripeto, purchè tu sia certo di tutto. Dopo la mail, dopo la telefonata, invia una Raccomandata A.R..
-
io ho fatto la verifica con l imei della fattura e il link lg..è veritiero no?
raccomandata A.R cosé scusa?
tu intendi che se dopo l email, telefonata non accetto il pacco devo inviare anche una raccomandata?
Apro anche la contestazione a paypal cone ho fatto 10 giorni fa x lo stesso motivo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
kenshiro986
io ho fatto la verifica con l imei della fattura e il link lg..è veritiero no?
raccomandata A.R cosé scusa?
tu intendi che se dopo l email, telefonata non accetto il pacco devo inviare anche una raccomandata?
Apro anche la contestazione a paypal cone ho fatto 10 giorni fa x lo stesso motivo?
Cerchiamo di mettere dei paletti altrimenti domani mattina siamo ancora qui a discutere.
Punto 1°: hai verificato, sei certo, fine;
Punto 2°: dicasi Raccomandata A.R. (Raccomandata con ricevuta di ritorno). Significa che con la ricevuta di ritorno che ti arriverà, hai la certezza che il destinario ha ricevuto quanto tu hai inviato;
Punto 3°: PaylPal, in questo caso non centra nulla, lo devi solo considerare come un "corriere". Hai consegnato a lui (PayPal) un importo e lui ha provveduto a consegnare l'importo al destinatario. Dei vostri prolemi (acquirente e fornitore) PayPal non è interessato;
Punto 4° e ultimo: sarà cura del tuo fornitore, una volta preso visione ed accettato la contestazione (Diritto di Recesso), di provvedere a rimborsarti di quanto hai inviato, tramite bonifico bancario o altro.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pisolo911
Cerchiamo di mettere dei paletti altrimenti domani mattina siamo ancora qui a discutere.
Punto 1°: hai verificato, sei certo, fine;
Punto 2°: dicasi Raccomandata A.R. (Raccomandata con ricevuta di ritorno). Significa che con la ricevuta di ritorno che ti arriverà, hai la certezza che il destinario ha ricevuto quanto tu hai inviato;
Punto 3°: PaylPal, in questo caso non centra nulla, lo devi solo considerare come un "corriere". Hai consegnato a lui (PayPal) un importo e lui ha provveduto a consegnare l'importo al destinatario. Dei vostri prolemi (acquirente e fornitore) PayPal non è interessato;
Punto 4° e ultimo: sarà cura del tuo fornitore, una volta preso visione ed accettato la contestazione (Diritto di Recesso), di provvedere a rimborsarti di quanto hai inviato, tramite bonifico bancario o altro.
Nervosetto stasera eh? rotfl
-
pisolo
mettiti nei miei panni in 15 giorni ho abuto il medesimo problema con 2 negozi online ritenuti affidabili e ho 1000euro fuori.
scusa il disturbo.
grazie