qualcuno ha provato la ricarica wireless del G3 su un caricabatteria qi non lg?
ho visto una recensione che diceva che con il suo caricabatteria qi generico non funziona
Visualizzazione stampabile
qualcuno ha provato la ricarica wireless del G3 su un caricabatteria qi non lg?
ho visto una recensione che diceva che con il suo caricabatteria qi generico non funziona
Se è standard QI deve funzionare con tutti i caricabatteria QI. Personalmente non l'ho provata non avendo avuto la Quick Circle, su altri terminali in mio possesso (non il Flex ovviamente) carica batterie generici con cover commerciali funzionavano benissimo.
Inviato dal mio LG-D955 usando Androidiani App
Consiglio il carica batterie wireless originale. Per esperienza personale alcune basette di ricarica wireless sono a dir poco "esuberanti" e come ho scritto in un post precedente, ti trasformano il telefono in un tostapane oppure non arrivano a carica piena.
Inviato dal mio LG-D955 usando Androidiani App
Certo! Per adesso in Corea. È un po lontano ma in 4/5 giorni ti arriva. Dove ho acquistato il 400k era disponibile. Ebay, venditore SuperKosmos. Ora sono con il telefono. Appena posso posto il link.
Inviato dal mio LG-D955 usando Androidiani App
ciao Dream...non ho rimpianti ad aver acquistato il F400K la dotazione e sicuramente piu completa....qualche sbattimento in piu per eliminare qualche app Koreana di olleh ma appena arriva me lo godo !! l unica cosa che ancora non ho capito e se....lavorandoci su con le patch che trovi online per pulire bloatware olleh...poi facendo un ripristino eventuale ,tutto torna come prima o no??
col ripristino torna come prima..
Si. Torna come prima. Brandizzato Olleh. Se il brand è Olleh ovviamente. Poi le togli di nuovo.
Inviato dal mio LG-D955 usando Androidiani App
Si garanzia 1 anno per danni non dovuti a urti o ad umidità. L'ho espressamente chiesto in mail.
Inviato dal mio LG-D955 usando Androidiani App
Ragazzi, aspettavo questo g3 come manna dal celo, ma adesso visto la durata della batteria non molto buona mi sto tirando un po infietro, forse prendo il g2 aspettando uno smartphone snap810 che mi dite voi sulla batteria?
Inviato dal mio SM-P605 usando Androidiani App
Beh io posso parlare per ciò che ho letto (e veramente tanto!) ma ti confermerà anche wolfgart che era presente anche in un altro forum dove si parlava di ciò...
Normalmente non avrei mai risposto, ma essendo la batteria la cosa più importante per me in uno smartphone, ho letto l'impossibile rotfl
Allora... partendo col presupposto che no, non arriva alla durata del g2, non si può definire nemmeno malvagia... molti l hanno paragonato alla durata di m8 e poco meno di s5 (che durano veramente tanto!)... su vari siti stranieri ci sono pareri contrastanti.. quel che si nota (e lascia stare le tabelle di durata che sono falsate) è che la durata è stata leggermente ridotta rispetto al g2, ma nonostante tutto, se la cavicchia ancora! Con qualche precauzione (ridurre leggermente la luminosità ad esempio) e senza stare tutto il giorno attaccato allo smartphone, arriverai a sera tranquillamente ;)
Poi se sei uno che sta tantissimo sugli smartphone e li tartassa.... mettiti il cuore in pace perché non arriverai a sera nemmeno con i concorrenti... in ogni caso ci sono anche altre "soluzioni"... come la seconda batteria (inclusa nella confezione del modello coreano) o le batterie maggiorate zerolemon che arriveranno il 5 luglio e il 20 luglio (non so perché due date.. ma la batteria maggiorata dovrebbe essere di un solo tipo). In ogni caso la durata è buona e in linea con i concorrenti o quasi, non sono cosi stupidi in lg :cool:
salve ragazzi, ho visto già che qualcuno chiedeva un confronto tra LG G3 e HTC One M8, ma le risposte non erano tanto esaustive per me, ho anche chiesto nella sezione "Confronto tra terminali" ma nessuno mi ha risposto...
Comunque io vorrei comprare uno tra Htc One M8 e LG G3. Fino a qualche settimana fa ero straconvinto di voler prendere l'M8 ma l'uscita del G3 mi ha spiazzato e ha cambiato le carte in tavola. Non sono mai stato così in dubbio su l'acquisto di uno smartphone e, al di là dei pro e contro risaputi dei due telefoni, vorrei i vostri pareri al riguardo considerando soprattutto un paio di cose:
1) gli aggiornamenti: come aggiorna HTC e come aggiorna LG ? Ho visto che HTC ultimamente si è "velocizzata" sugli aggiornamenti ma onestamente non conosco la politica di LG;
2) Rom e Community: come e quanto sono seguiti ? E chi è seguito di più dalla community ? Mi piace "giocare" col telefono e, quindi, oltre agli aggiornamenti ufficiali mi interessa anche come sono seguiti dalla Community e le Rom disponibili per personalizzare il telefono;
2b) in considerazione del punto precedente mi interessa sapere se è prevista una GE Rom per LG G3 dato che per HTC One M8 già c'è;
3) alla fne quale ha più dell'altro secondo voi ? Chi offre di più ?
Oltre questi punti mi piacerebbe conoscere anche i vostri pareri, come vi trovate, che ne pensate in generale. L'uso che io faccio del telefono è un uso normalissimo: per lo più internet, telefonia e messaggistica, fotocamera ma non per fare il "fotografo" ( per quello ho la macchina fotografica ), musica no, qualche gioco ma non in modo esagerato. Quale comprereste voi ?
Grazie mille
Buonasera a tutti, siccome sto valutando diversi device e il G3 è tra questi, vorrei sapere perchè consigliate la versione coreana rispetto a quella europea?
Non vorei comprare la versione nostrana e trovare un device "monco" rispetto al fratello asiatico.
Grazie in anticipo
Ti rispondo da ex possessore del modello Asiatico F400K. Dotazione maggiore, aggiornamenti molto frequenti, per qualche motivo "tecnico" lo score di antutu è piu alto per il 400k che per l'855. Tutti i 400k sono da 3Gb/32Gb. Possibilità di modding maggiori perchè più presenti nella comunità degli sviluppatori (vedi XDA).
Gli manca una banda di frequenza radio (al 400k) se sei nelle grandi città non lo noti. Fuori, si. Tutto qui, molto sinteticamente.
Naturalmente si. Nel mio caso, sono dovuto necessariamente passare alla versione europea, nonostante l'aiuto del venditore e di alcuni modder, non c'è stato niente da fare. Abito fuori città e qui la TIM ha "riciclato" un pò di ponti,quindi, niente segnale (dati). Devo ricordarti che le versioni asiatiche sono brandizzate pesantemente e che (senza root e vari mod) fanno delle cose strane. Una tra tutte, chiami il servizio clienti e ti rispondono i pompieri o_O .
Naturalmente è soggettivo. Ti posso anticipare che con rete Tim LTE (in città) il G3 F400k raggiungeva i 45 mb/s in download e 22 mb/s in upload. Non avendo sim della 3 non posso darti risposte.
Per l'altra questione, si, a mio parere per il modello asiatico è necessario il root per eliminare con titanium tutto ciò che non serve. Nella sezione modding LG G3 troverai tutto quello che serve.
ai possessori, è vero che non c'è la possibilità di riprendere video in 1080p a 60fps senza applicare la mod?
Nella mia esperienza con il G3 F400K non ho registrato nessun video, nelle specifiche la modalità che hai citato c'è (se è per questo c'è anche la radio). Guardando la Mod (XDA) mi sembra che abbiano migliorato il transfert rate sostituendo la modalità 1080 30 fps con una a 60fps a 30Mb/s
Sto usando ora un F400K in un paesino dove già è tanto che c'è il 3G. Con scheda Wind e si comporta esattamente come qualsiasi telefono locale. Anzi come ricezione telefonica è migliore del G2. Circa come M8.
Ragazzi ciao! Come sono gli angoli di visuale del G3? Perchè il G2 in alcune angolazioni, su schermate scure, sbiancava parecchio. Grazie
Ciao a tutti! Per quello che riguarda la visibilità del display sotto i raggi solari che dite? Nelle recensioni ho letto che è parecchio scarsa...
Non sia mai! Solamente che, prima di questi post, già hanno sanzionato e cancellato post relativi al confronto tra m8 e g3. Non volevo si ripetesse la storia. Tutto qui.
Inviato dal mio LG-D955 usando Androidiani App
signori, come il buon Dream vi ha fatto notare, non è questa la sezione adatta, pertanto evitiamo OT di qualsivoglia genere, grazie :troll:
Non si tratta di voler diventare moderatore o meno, si tratta di saper rispettare il regolamento.. E' stato detto più volte che per confrontare i cellulari X e Y ci sta la sezione apposita :) speriamo di non doverlo ripetere più...
Peggiore di G2. Ma non così male. I problemi che ha il display Non riguardano la luminosità ma l'eccessivo contrasto. Almeno per quanto ho visto io.
edit: trovato qualcosa che spiega meglio ciò di cui parlo, per esempio il primo dei 5 "difetti" è assai fastidioso, e non capisco come mai non se ne parla quasi da nessuna parte...
http://www.phonearena.com/news/The-d...atures_id57222
Ti riponderò punto per punto
1> Display over sharpened. La foto (come dice l'articolo) non è del G3 ma, per dovere di cronaca, dell'Oppo Find 7 QHD. In un video postato nella sezione info ufficiali e specifiche, si vede chiaramente la differenza tra i due. Il G3 praticamente non ha questo problema pur essendo meno luminoso dell'altro terminale.
2> Non trasparent on-screen button. Come dice l'articolo, alcune applicazioni android ancora non sono perfettamente ottimizzate con il Full immersive mode. Giusto. Nella foto in particolare i bottoni grigi non si vedono bene... Ok. Non credo sia un difetto del G3 (lo fà anche con il G Flex che ha un "misero" display HD)
3> Hard to read display outdoor. :'( Vero. Ma nella foto il G3 sembra spento. Hanno un pò esagerato. Nella realtà è vero che si vede poco, ma con la luminosità al massimo non crea problemi.
4> Camera menu devoid options. Vero, non ricordate la presentazione? Quando il ceo di LG ha affermato che, intenzionalmente avevano tolto diverse opzioni dal menu per rendere più semplice l'utilizzo della fotocamera? Per alcuni un pregio, per altri un difetto. Ma è stato fatto intenzionalemtne. Sul 1080 a 60 fps hanno provveduto i nostri amici di XDA. Lg ha eliminato questa "features" per evitare problemi di trasferimento dati a 30Mb/s. sulle sd lente.
5> Display...... use at night. Vero, ma credo che sia soggettivo. Personalmente lo tengo al massimo anche di notte, resta il fatto che dovrebbe essere possibile regolarlo meglio.
Conclusione. Il G3 è un buon telefono che fà tutto quello che deve fare, ha delle soluzioni innovative che non troviamo su nessun altro top di gamma e, naturalmente, ha i suoi piccoli difetti. Sta a noi, acquirenti o utilizzatori, scegliere cosa ci conviene di più acquistare, in base all'utilizzo che ne facciamo.
Vale lo stesso che per il G2:
https://www.androidiani.com/forum/lg...ml#post4618412
e:
https://www.androidiani.com/forum/lg...ml#post5765797
come anche confermato da wolfgart, niente banda 900 per i nuovi G3 koreani. Comunque, nessun problema col 3G. Pensa che lo scorso anno in Calabria bassa, scaricavo dati con la TRE a 0-1 tacca, ma non riuscivo con la wind che invece ne dava 3-4 di tacche.
A me interessa soltanto il primo punto. E sono andato a cercare informazioni DOPO che ho notato il "problema" che per me è quasi inammissibile , 538 ppi ma mi sembra di guardare un 960x540... Se te non noti sta cosa buon per te.a me da molto fastidio invece. So che l'immagine non è del G3 e loro lo dicono pure ,ma l'hanno messa come esempio. E rende bene.
Sono d'accordo. Si evince che hanno ridotto la luminosità per "ovviare" al problema. In ogni caso ad un esame approfondito (ovvero a distanza molto ravvicinata) i contorni delle scritte e dei box del G3 risultano migliori (pur avendo il difetto) di quelli di altri terminali.
Oggi, cioe' ieri in Korea, e' stata approvata dal governo la variante del G3 con Snapdragon 805. Si chiameranno, come fecero per il G2, F460K/S/L a seconda dell'operatore telefonico Koreano.
Probabilmente lo sapevate gia' ...
Che seccatura questi modelli "prime". Va bene che lo hanno fatto per la "loro" connettivitá... però un bel G3 con lo Snapdragon 805 non mi sarebbe dispiaciuto.
Inviato dal mio LG-D955 usando Androidiani App