E solo se setti una frequenza a schermo spento troppo bassa, sotto i 700 Mhz...
A me il cell va come un missile... Il touchscreen non ha per nulla incertezze...
Visualizzazione stampabile
Scusatemi l'ignoranza ma che senso ha se imposto 350 MHz a 780 mV e la frequenza minima del MPU é 830 mV come di default?
EDIT: credo di aver capito. Vuol dire che l'SR non toccherà quella frequenza ma resterà fissa a 780 mV mentre le altre le abbasserà fino a 830 mV, giusto?
Inoltre se abbasso i voltaggi minimi dell'IVA,CORE e MPU a 780 mV mi potrebbero dare problemi?
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Ma quindi per me che bene o male un 20 minuti al giorno di giochini del cavolo li faccio meglio tenere la clock gpu più bassa di 384? O cambia poco?
Galaxy Nexus, CyanogenMOD 10.1, Tapatalk 2
Faccio una prova ad alzare i timings di interactive per renderlo simile a interactivex salvo la caratteristica dello spegnimento del core1 ovviamente ...se a consumi è accettabile si potrebbe mantenere così... ma secondo me laggherà sempre anche interactive... il problema è che android è così... ci vogliono hardware esosi per farlo girare senza un briciolo di lag o incertezze... non vedo l'ora che esce Ubuntu, Android mi ha davvero stancato...
Ti dirò che, se non fosse per questo "problemino" interactivex lo inserirei anche nel frigorifero, però in questo modo è davvero antipatico.
Con carica a 75% e 1h di screen ho cambiato da interactivex ad interactive: vediamo come si comporta in consumo e se questo maledetto problema sparisce.
Tra l'altro, si, sono d'accordo con te per quando riguarda i lag di Android; purtroppo siamo sempre allo stesso punto: Android, per forza di cose, è progettato per girare al meglio su un grande numero di hardware ed è normale che abbia di questi impuntamenti (anche se, devo dire la verità, la mia esperienza migliore la sto avendo, ovviamente, con il GNexus dopo aver passato una miriade di dispositivi). Sinceramente, non so quanto cambi con Ubuntu, ma sono felicissimo di essere smentito!
Azz... ho capito perchè interactivex è un missile... in pratica Imoseyon ha abbassato i timings rispetto alle vecchie "generazioni" di interactivex, ecco l'effetto burro dov'era... rotfl .. per cui è inutile che li alzo, diventerebbe lento, perderebbe la fluidità... inaccettabile...
Provo a fare una cosina, ultima spiaggia, vediamo che vantaggi o svantaggi determina, ti faccio sapere...
Già..
...ti comunico che ho settato i timings del governor in un modo folle, il Nexus è un proiettile .. se lagga pure così al risveglio dal deep sleep non c'è nulla da fare e bisogna solo cestinare Android 4.2.X (Android resta comunque un sistema operativo lento che gira su una macchina virtuale Java e che necessita di hardware molto potente per girare senza il minimo lag!!!) perchè sono settaggi che la batteria dovrebbero mangiarsela per quanto sono spinti... ma devo capire questa faccenda dei lag dopo un lungo periodo di deep sleep se si possono limare anche in questo modo sconsiderato...
Con 1350 Mhz si sono mooolto ridotti, ma comunque ci sono sempre alla lunga, dopo un lungo periodo di deep sleep si presentano, purtroppo!
Ovviamente sto agendo su interactivex... perchè se questi settaggi li mettessi su interactive, mi durerebbe mezza giornata la batteria rotfl
Ricevuto. Ora vorrei provare a cambiare rom: ho l'impressione che la stock qualcosa c'entri. Magari in una Cyanogen questi lag sono ridotti, chissà...
Adesso farò qualche prova anche io sui timings, anche se non vorrei sacrificare troppo la batteria, sinceramente.
Non vorrei portarmi sfiga, ma con Purity 4.1 e impostazioni di Alkemix (tranne gli Undervolt e la Gpu) sono a 46min di schermo acceso con l'85% di batteria.
Io sono al 74% con 1h 34min di display acceso e 8h 51m totali.. ma ora ho abbassato di brutto i timings del governor interactivex e quindi penso che la batteria scenderà molto velocemente da questo momento in poi..
Edit: dimenticavo però di dire che io sono in UV manuale per cercare di controbilanciare i settaggi folli che ho messo...
Io non ho impostato nemmeno gli Undervolt, quindi è un risultato più che accettabile ;)
Figurati che sono stato tutto il tempo in 3G o Wifi perché dovevo installare Arch rotfl
Certo, sono ottimi, incrocio le dita per te...
Eh si ... se tenessero, si, speriamo ! E ora chi ci torna ai vecchi settings... il sistema è una scheggia... lo voglio così il Nexussssss
Ci vorrebbe una batteria al plutonio... porca miseria!
Ragazzi se volete velocità dovete mettere la rom vanir col suo popcorn kernel.... Nessun altra rom si avvicina minimamente a quella fluidità.... Ottimizzando il lean qualcosa si può migliorare.... Ma non ci si avvicina minimamente a quella rom... . È fatta apposta per essere un fulmine(rinunciando a qualcosa) .... Certamente affiancare il lean alla cm è un ottimo compromesso tra funzioni velocità e consumo batteria. ... Ma se volete il brivido della velocità con questo kernel non lo troverete
Galaxy Nexus - CM10.1
Nexus 7 - ParanoidAndroid 2.99
A me ai tempi la Vanir non mi piacque per niente... come personalizzazioni soprattutto... non so cosa sia cambiato oggi ma non ebbi un buon feeling con essa, così come non lo ebbi con la Xylon...
Io trovo la AOKP un fulmine (esce con il lean di serie) e quindi l'obiettivo era rendere il lean ancora più spinto ma stabile...
Comunque già che domani proverò la DJdroid 1.3, se mi andrà male come al solito (il mio Nexus non digerisce le rom su base Xylon non so perchè), proverò già che ci sono anche la Vanir, vediamo...
Ok, MIUI e Lean non vanno d'accordo: impedisce di montare la memoria interna.
Adesso sto installando AOKP MR1: vediamo come va!
La MIUI è una rom molto particolare... gira "bene" col suo kernel...
Con la AOKP certo che va bene, nasce con il lean, per cui...
Ti comunico che anche con i settings sparati ... i lag al risveglio da un lungo deep sleep ci sono sempre, non evidentissimi ma io li noto e mi danno fastidio... purtroppo non c'è niente da fare... bisogna cambiare sistema operativo questa è la realtà...
Esiste questo thread https://www.androidiani.com/forum/mo...daiuto-33.html per parlare di modding non inerente al topic
Anche a batteria mi sembra migliore del lean su cm10.1.... Sono a 19h da quando l'ho scollegato con 2 di screen on... Dati sempre attivi, non ho usato la modalità aereo... E sono al 51%....a fine serata posto screen nel thread dedicato...vediamo se si dimostra stabile nei prossimi giorni.... Al max torno al lean... Scusate se sono OT, ma alke ha i PM disattivati... È colpa sua :D
Galaxy Nexus - CM10.1
Nexus 7 - ParanoidAndroid 2.99
Prima che si arriva sempre a sentire lamentele, era rivolto a tutti, di non ramificarci troppo , tutto qui..
messo ieri il kernel e ok che deve stabilizzarsi e tutto ma non va molto bene come primo giorno. 3g dalle 9 alle 13, poi modalità aereo dalle 13.20 fino 14.50. poi sempre 3g fino ad ora.
13h con la batteria e 2h di schermo acceso, gpu 384 row 256 max 13500 max screen off 7000 min 350 con uv a 780 mv e governors interactivex. morale della favola sto al 37%. di solito andava meglio...
a livello di fluidità è fluido senza ombra di dubbio. non è reattivo è scattante,questo no. come ho gà detto l'apertura di un app,anche se in cache, non è fulminante o immediata e non appare in una frazione di secondo come l'ak. in compenso è sempre fluido, viaggia tranquillo e grande cosa anche se in download non sente QUASI per niente lo stress.Io tengo anche conto moltissimo dell'animazione, se scatta o altro e con questo appunto è alquanto fluida. ora però pensavo di essere più avvantaggiato per la batteria a discapito di questa minore reattività.
su quello sono d'accordo,ovvio che se vedo che con un uso intenso arrivo a sera con 20 % magari cerco di aumentare qualcosa..infatti sono indeciso sulle prossime impostazioni per spingerlo un po' di più a questo punto
il fatto è che prima arrivavo sempre a 3 ore di schermo acceso con utilizzo uguale. ora non credo di arrivarci
Io invece sono sempre in linea come consumi... nonostante oggi abbia smanettato pure pesantemente con i settings spinti dei timings...Spoiler:
Sono a 1350 Mhz con i miei UV manuali...
L'ho tenuto a 1520 per due giorni. La batteria ne risente parecchio ma la fluidità maggiore si sente. 1350 non noto grandi differenze in batteria e non migliora di molto, diciamo che se bisogna fare il salto bisogna provare 1520.
Lascio 1350 + 384mhz almeno la batteria dura decentemente. 1520 però è spettacolare xD
Galaxy Nexus CM10.1 + Leankernel
Alke ma i tuoi consumi sono fuori norma... facciamo cambio batteria??:p
a parte gli skerzi, io non riesco a fare + di 2.30 ore... con tutte le impo possibili... solo 2g,niente dati (solo wifi), niente sincronizzazioni, niente gps, niente push, niente dati attivati, display a 30sec, ecc ecc---- addirittura illuminazione quasi sempre al minimo. usato anke betterbattery stats ma nn ho nulla di anomalo, infatti tutti i valori sono in linea, solo il display consuma tantissimo....
aiutatemi per favore è un consumo eccessivo... stò impazzendo a fare prove
Io sono nella tua stessa situazione!! penso che il problema sia la batteria che ormai ha 1 anno di vita
Edit: Col gs2 cambiando la batteria ho guadagnato il 10% in più, arrivavo al 60% con 2 ore di schermo accesso dove prima con le stesse condizioni mi ritrovavo al 50%
secondo me sono i display differenti come consumi, ognuno è diverso, io vedo il grafico di alkemix e sembra ke quando il display è acceso consumi molto meno del mio, infatti vedo scendere il grafico vertiginosamente a skermo acceso
sempre "buon livello"...
A me i 1520 non servono, sono eccessivi... e poi almeno per quel che concerne il lag fastidioso che avverto io rimane anche a 1520 per cui lo tengo a 1350 almeno per il resto è un missile...
Questa cosa non penso sia risolvibile se non cestinando Android... cosa che farò sicuramente... per quel che mi riguarda eh... San Ubuntu mi salverà!
I meriti vanno a leankernel, alla rom AOKP e tema total black che ho su... nonostante stia sempre al 100% di luminosità ! Solo quando sono in 3G per la maggior parte del giorno mi fa al massimo 3 ore di schermo, ma in WIFI sono sempre in linea 4h garantite sotto pesanti smanettamenti, più di 4 ore con uso più blando
Il boost prestazionale si ha di sicuro e la batteria ne risente poco tutto sommato (a meno che non giochi tutto il giorno i 1350 MHz li userà solo quando serviranno per cui in poche occasioni), io rimango in linea a consumi, uso sempre i settings in prima pagina...
Il consumo della batteria può dipendere da tanti fattori come le app che hai sul telefono o l'uso che ne fai o se usi il WiFi piuttosto che il 3g...alla fine per valutare la bontà del kernel devi confrontarlo con altri per il tuo uso...
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2