Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
hotto
Se lo hai provato facci sapere come va e se possiamo aggiornare :)
-
Lo provo anche io
Inviato dal mio Galaxy Nexus CM 10.1 + LK
-
Per adesso non ho notato cambiamenti significativi rispetto al 6.6
-
alcuni su xda dicono ke da problemi con il wifi quest'ultima 6.7, qualcuno ha riscontraro questo problema?
-
Quote:
Originariamente inviato da
treperio
alcuni su xda dicono ke da problemi con il wifi quest'ultima 6.7, qualcuno ha riscontraro questo problema?
Nessun problema
-
Anche a me tutto ok col WiFi...
Inviato dal mio Galaxy Nexus CM 10.1 + LK
-
Ragazzi come funziona il touch wake?
-
Quote:
Originariamente inviato da
treperio
alcuni su xda dicono ke da problemi con il wifi quest'ultima 6.7, qualcuno ha riscontraro questo problema?
Quote:
Originariamente inviato da
hotto
Nessun problema
Anche io nessun problema col WIFI, mai avuti problemi al WIFI con nessun kernel in realtà... anche con il lean modificato e ricompilato tutto ok...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alkemix
Anche io nessun problema col WIFI, mai avuti problemi al WIFI con nessun kernel in realtà... anche con il lean modificato e ricompilato tutto ok...
Anche io nessun problema di wi-fi
Alke aspetto il tuo alkean
-
Quote:
Originariamente inviato da
fedelamb
Anche io nessun problema di wi-fi
Alke aspetto il tuo alkean
Si presto dovrei rilasciarlo per chi vuole provare il lean con altre cosine ;) così mi aiutate a testarlo in quanto io essendo la mattina in ospedale a lavoro non ho il tempo e la possibilità di fare dei buoni test per ora, solo il sabato e la domenica potrei...
Ora scrivo ad Imoseyon per correttezza...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alkemix
Si presto dovrei rilasciarlo per chi vuole provare il lean con altre cosine ;) così mi aiutate a testarlo in quanto io essendo la mattina in ospedale a lavoro non ho il tempo e la possibilità di fare dei buoni test per ora, solo il sabato e la domenica potrei...
Ora scrivo ad Imoseyon per correttezza...
Non resta che aspettare!!:D:D
-
Salve ragazzi ho un problema con il leankernel..praticamente utilizzando trickster mod per settare il kernel noto che ad ogni riavvio si imposta come read ahead buffer size il valore 2048 nonostante io l'abbia settato a 256, salvando l'impostazione e attivando il "imposta all'avvio"...qualche soluzione..? Già provato i vari wipe senza risultati :-(
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabioantonio99
Salve ragazzi ho un problema con il leankernel..praticamente utilizzando trickster mod per settare il kernel noto che ad ogni riavvio si imposta come read ahead buffer size il valore 2048 nonostante io l'abbia settato a 256, salvando l'impostazione e attivando il "imposta all'avvio"...qualche soluzione..? Già provato i vari wipe senza risultati :-(
Probabilmente trickster si avvia in dirty reboot e cioè riporta le impostazioni del kernel stock.
A me lo faceva SEMPRE col fancy quando toccavo cose "strane" mentre col lean solo una volta sulla liquidsmooth.
-
Quote:
Originariamente inviato da
LuCiolla90
Probabilmente trickster si avvia in dirty reboot e cioè riporta le impostazioni del kernel stock.
A me lo faceva SEMPRE col fancy quando toccavo cose "strane" mentre col lean solo una volta sulla liquidsmooth.
Però cambia soltanto questa impostazione, tt le altre rimangono come le ho impostate io...ma cmq anche se fosse questo il problema come dovrei risolvere..? E cmq nn ho modificato nessuna impostazione "strana" :-)
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabioantonio99
Però cambia soltanto questa impostazione, tt le altre rimangono come le ho impostate io...ma cmq anche se fosse questo il problema come dovrei risolvere..? E cmq nn ho modificato nessuna impostazione "strana" :-)
Il consiglio è sempre 1 con i custom kernels: tienitelo così, soltanto magari cambiando lo schermo e qualcosina (ma non frequenze, voltaggi, governor, scheduler, valori di questi), e poooi inizi a smanettarci pian piano almeno sai cosa riportare alle impostazioni precedenti in caso di casino.
-
Quote:
Originariamente inviato da
LuCiolla90
Il consiglio è sempre 1 con i custom kernels: tienitelo così, soltanto magari cambiando lo schermo e qualcosina (ma non frequenze, voltaggi, governor, scheduler, valori di questi), e poooi inizi a smanettarci pian piano almeno sai cosa riportare alle impostazioni precedenti in caso di casino.
Grazie per il consiglio cmq io ho semplicemente impostato come descritto nel post iniziale di questa discussione senza neanche undervoltare...cmq va bene grazie lo stesso :-) mentre ci siamo mi sapresti spiegare a cosa serve questa impostazione..? Cosi da capire cosa cambia lasciandolo con questo valore anziché quello che avevo impostato io
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabioantonio99
Grazie per il consiglio cmq io ho semplicemente impostato come descritto nel post iniziale di questa discussione senza neanche undervoltare...cmq va bene grazie lo stesso :-) mentre ci siamo mi sapresti spiegare a cosa serve questa impostazione..? Cosi da capire cosa cambia lasciandolo con questo valore anziché quello che avevo impostato io
Varia da device a device il fatto di digerire o meno determinati kernels (addirittura roms) e impostazioni (ti ho detto che il mio il fancy, da r21 a r27, non lo sopportava proprio).
Ti rimando al thread specifico: https://www.androidiani.com/forum/mo...da-sapere.html
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabioantonio99
Salve ragazzi ho un problema con il leankernel..praticamente utilizzando trickster mod per settare il kernel noto che ad ogni riavvio si imposta come read ahead buffer size il valore 2048 nonostante io l'abbia settato a 256, salvando l'impostazione e attivando il "imposta all'avvio"...qualche soluzione..? Già provato i vari wipe senza risultati :-(
Ciao, per caso hai installato il CrossBreeder? :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
oleksandr
Ciao, per caso hai installato il CrossBreeder? :D
Sì, è questo che causa il problema..?! :-(
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabioantonio99
Sì, è questo che causa il problema..?! :-(
Quoto
Crossbreder fa ciò?
-
Verificando anche a me é successa la stessa cosa, mi ritrovo 2048 - sio
Posso lasciarla cosí? Sincermante non mi sembra di aver notato problemi...
-
Yes.
A quanto pare cross setta il read a 2048, ho verificato stamane.
Poco male tanto non cambia nulla in pratica.
-
Quote:
Originariamente inviato da
LuCiolla90
Yes.
A quanto pare cross setta il read a 2048, ho verificato stamane.
Poco male tanto non cambia nulla in pratica.
Sì, anch'io avevo 256 e sio..e me lo ritrovo sempre a 2048..cmq va bene se dici che va bene anche così mi fido ;-)
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabioantonio99
Sì, è questo che causa il problema..?! :-(
Quote:
Originariamente inviato da
fedelamb
Quoto
Crossbreder fa ciò?
Quote:
Originariamente inviato da
gsa390
Verificando anche a me é successa la stessa cosa, mi ritrovo 2048 - sio
Posso lasciarla cosí? Sincermante non mi sembra di aver notato problemi...
Quote:
Originariamente inviato da
LuCiolla90
Yes.
A quanto pare cross setta il read a 2048, ho verificato stamane.
Poco male tanto non cambia nulla in pratica.
chi vuole cambiare e rimettere il suo valore "stock", basta aprire un qualsiasi file manager con i permessi root, andare nella cartella /system/etc/CrossBreeder e trovare il file con nome zzCrossBreeder, apritelo e cercate questo paragrafo :
total_ram=$((`BUSYBOX free | BUSYBOX awk '{ print $2 }' | BUSYBOX sed -n 2p`/1024))
if [ "$total_ram" -lt 512 ]; then
read_ahead=1024
else
read_ahead=2048
fi
al posto di 2048 mettete il vostro valore.. in più consiglio di cambiare anche questo :
echo 256 > /proc/sys/kernel/random/write_wakeup_threshold
al posto di 256 provate 64 o 16, io uso 16 è il telefono e un po più fluido rispetto a 256.
Poi una volta svolte le modifiche salvate il file, chiudete e riavviate il telefono, settate da trix lo stesso valore rabs che avete messo nel file e CrossBreeder non lo cambierà più.
-
Quote:
Originariamente inviato da
oleksandr
chi vuole cambiare e rimettere il suo valore "stock", basta aprire un qualsiasi file manager con i permessi root, andare nella cartella /system/etc/CrossBreeder e trovare il file con nome zzCrossBreeder, apritelo e cercate questo paragrafo :
total_ram=$((`BUSYBOX free | BUSYBOX awk '{ print $2 }' | BUSYBOX sed -n 2p`/1024))
if [ "$total_ram" -lt 512 ]; then
read_ahead=1024
else
read_ahead=2048
fi
al posto di 2048 mettete il vostro valore.. in più consiglio di cambiare anche questo :
echo 256 > /proc/sys/kernel/random/write_wakeup_threshold
al posto di 256 provate 64 o 16, io uso 16 è il telefono e un po più fluido rispetto a 256.
Poi una volta svolte le modifiche salvate il file, chiudete e riavviate il telefono, settate da trix lo stesso valore rabs che avete messo nel file e CrossBreeder non lo cambierà più.
Grazie mille tt fatto :-) adesso rimane solo il problema delle notifiche di facebook e in fatto che spesso sia in wifi che in 3g le tacche rimangono grigie (cioè nn sincronizza) e devo riavviare per farlo aggiustare...speriamo che si riescano a risolvere anche queste visto che la ROM è davvero ottima :-)
-
Help me pls.
Salve. Ho un nexus con CM RC4. Scarico il kernel -> Wipe cache e dalvik -> istallo il kernel dalla recovery -> tutto si aggiorna.
MA:
- ho solo 3 SCHEDULATORI: deadline - sio - row
- ho solo 4 GOVERNOR: hotplugx - ondemand - interactivex - interactive
Cosa è andato storto?
-
É normale... Sono quelli a disposizione sul leankernel ;)
-
dalla descrizione nel primo post sembrava più personalizzabile. che configurazione consigliata ?
nin voglio infrangere delle regole, ma rispetto ad altri famosi kernel (franco, ak ecc) cosa ho in piú e cosa in meno?
-
Quote:
Originariamente inviato da
thedeus
dalla descrizione nel primo post sembrava più personalizzabile. che configurazione consigliata ?
nin voglio infrangere delle regole, ma rispetto ad altri famosi kernel (franco, ak ecc) cosa ho in piú e cosa in meno?
Lean kernel è un kernel dalla filosofia minimalista, se leggi il titolo del thread dice infatti "minimalistic" ... la descrizione ne tesse ed enfatizza le lodi giustamente essendo un gran kernel, molto ben realizzato... se è minimale è ovvio che c'è poco da configurare ... in prima pagina sempre ci sono tutti i suggerimenti oltre che la migliore configurazione consigliata, mi sa che non l'hai letto molto bene... se vuoi i fronzoli non è il kernel adatto a te per i motivi di cui sopra, sono scelte del programmatore, io per curiosità di vedere come va il lean con i fronzoli come piace a te ho ricompilato il kernel mettendo le cose che a me piacciono.. puoi fare lo stesso anche tu e ci metti quello che ti pare...
-
qualkuno ha gia' provato il lean 6.8?
e' meglio delle precedenti versioni? in particolare a governator interactiveX ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
treperio
qualkuno ha gia' provato il lean 6.8?
e' meglio delle precedenti versioni? in particolare a governator interactiveX ?
Ho provato ad installare sulla Supernova V2 la versione da 180Mhz exp e non parte più il telefono XD
-
Ciao ragazzi uso CM 10.1 RC 5 con leankernel 6.8 exp 230 e vorrei sapere se a voi funziona il controllo vibrazione;
da impostazioni>avanzate la voce "feedback vibrazione" è disabilitata e da trickster Mod anche cambiando il valore di "intensità vibrazione" l' intensità non cambia..
P.S non funziona neanche con exp 180
-
ALke puoi mandare anche a me la beta del kernel? rotfl
-
La versione 6.8 del lean come consumi rende meno della 6.7 .. Per la mia esperienza consiglio di rimanere su 6.7, mi va perfetto..
Inviato dal mio Galaxy Nexus CM 10.1 + LK
-
Salve a tutti, ho montato da poco questo kernel insieme alla cm10.1 RC5 visto che la ROM stock non mi stava soddisfacendo più (applicazioni sempre più lente, fluidità diminuita) tuttavia anche usando le impostazioni consigliate in prima pagina, non posso fare a meno di notare che il telefono si scaldi molto e presto , anche usando solo tapatalk, cosa che prima non succedeva, e che diventi rovente con le applicazioni più pesanti, oltre che ad impuntarsi nelle operazioni semplici. Siccome mi sembra che l'accoppiata ROM + kernel da me scelta non abbia alcun problema e che anzi dovrebbe essere molto performante, non capisco cosa ci possa essere che non va. Visti i sintomi, cosa potrebbe essere?
-
Quote:
Originariamente inviato da
androydd
Salve a tutti, ho montato da poco questo kernel insieme alla cm10.1 RC5 visto che la ROM stock non mi stava soddisfacendo più (applicazioni sempre più lente, fluidità diminuita) tuttavia anche usando le impostazioni consigliate in prima pagina, non posso fare a meno di notare che il telefono si scaldi molto e presto , anche usando solo tapatalk, cosa che prima non succedeva, e che diventi rovente con le applicazioni più pesanti, oltre che ad impuntarsi nelle operazioni semplici. Siccome mi sembra che l'accoppiata ROM + kernel da me scelta non abbia alcun problema e che anzi dovrebbe essere molto performante, non capisco cosa ci possa essere che non va. Visti i sintomi, cosa potrebbe essere?
Il riscaldamento è un problema che ora come ora affligge tutti (dovute alle temperature esterne) . . . .
Con la cyano prova a mettere il fancy kernel (dopotutto deriva dal kernel cyano) . . . . .
-
Prova a mettere il lean kernel però la versione 6.7 anziché la 6.8
Inviato dal mio Galaxy Nexus CM 10.1 + LK
-
Io con il 6.7 ho fatto 3 ore di schermo su 16 totali.. Tutto il giorno in 2g tranne un'oretta di 3g e 3-4 ore di Wi-Fi.. Molte chiamate e molti messaggi, qualche e-mail .. Xo vedo che i tuoi sono migliori xD ma quando lo pubblicherai?
Inviato dal mio Galaxy Nexus CM 10.1 + LK
-
Ripulito il thread dallo sporco..
Si torna a parlare del
[Kernel] Leankernel: Minimalistic Kernel [JB 4.2.X]
-
ho messo la slim bean e ho visto che ha questo kernel. l'ultima vers. la 6.8
volendo provare l'undervolt posso usare i settaggi in prima pagina? perchè li c'è scritto che sono stati provati sulla cyano, quindi non so se è proprio la stessa cosa